Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.242 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: stato
Ho un socio al 50%, si chiama STATO
Ho un socio al 50%, si chiama STATO. Superficie, Diego De Silva
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato 50%, Diego De Silva, socio, stato, superficie
Lascia un commento
Non è facile ascoltare
Non è facile ascoltare, soprattutto quando c’è coinvolgimento emotivo. E anche quando questo è assente, non è comunque facile ascoltare; si ascolta sempre dal proprio stato programmato, condizionato e ipnotico. Spesso si interpreta tutto ciò che viene detto alla luce … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Anthony De Mello, ascoltare, coinvolgimento, condizionato, emotivo, facile, ipnosi, Messaggio per un'aquila che si crede un pollo, programmato, programmazione, stato
Lascia un commento
La musica è potente
La musica è potente, miei giovani amici, ha detto. E’ in grado di far riaffiorare ricordi. Può influenzare il nostro stato d’animo e darci la forza di reagire ai problemi che dobbiamo affrontare. Melody, Sharon M. Draper
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amici, animo, forza, giovani, Melody, musica, potente, problemi, reagire, riaffiorare, Ricordi, Sharon M. Draper, stato
Lascia un commento
Niente arriva dall’esterno
Siamo noi a creare confusione nelle nostre menti e la depressione non è altro che uno stato confusionario. Niente arriva dall’esterno. Adulterio, Paulo Coelho
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Adulterio, arrivare, confusionario, confusione, creare, depressione, esterno, menti, Paulo Coelho, stato
4 commenti
Bossa Nova mood
Le venne in mente che la bossa nova era ciò che poteva descrivere al meglio il suo stato d’animo di quei giorni. La profonda saudade che quella musica evocava racchiudeva anche punte di vivacità che ridavano speranza alla sofferenza. E’ … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato animo, bossa nova, descrivere, E' così fragile, evocare, giorni, meglio, mente, musica, potere, profonda, punte, racchiudere, ridare, saudade, sofferenza, speranza, stato, Stefania Sabbatini, vivacità
2 commenti
Felicità, emozione passeggera
La felicità fissa non esiste. Esistono solo momenti felici. Penelope alla guerra, Oriana Fallaci
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato animo, esistere, fallaci, felici, felicità, momenti, oriana fallaci, passeggero, Penelope alla guerra, stato
Lascia un commento
L’America non è esattamente un paese
L’America non è esattamente un paese. E’ uno stato d’animo, un’epoca. Tutt’al più l’espressione di un’epoca. Penelope alla guerra, Oriana Fallaci
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato america, animo, epoca, espressione, paese, stato
Lascia un commento
Ogni paese
Ogni paese è bello o brutto a seconda dello stato d’animo con cui lo vedi. Penelope alla guerra, Oriana Fallaci
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato animo, bello, brutto, paese, stato, vedere
Lascia un commento
L’ansia è un male ontologico
Un puro stato nervoso dalle conseguenze fisiche immediate: oppressione al petto, fiato corto, nervosismo, goffagine (rotta una tazza preparando la colazione), accessi di rabbia dei quali può fare le spese il primo venuto, imprecazioni soffocate ch… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accenni, ansia, colpa, concentrarsi, corto, cosa, cuore, Daniel Pennac, fiato, frasi, gesti, impossibile, interno, nervosismo, nervoso, nessuno, ontologico, petto, riflessioni, spese, stato, Storia di un corpo
Lascia un commento