Archivi tag: storie

Sale tra le dita, Stefania Sabattini

Con questo libro ho sorriso (Cipriana e’ un mito!), mi sono emozionata, ho avuto i brividi in alcuni momenti, le lacrime agli occhi, verso la fine sentivo la stessa sensazione di leggere un thriller, quando nn vedi l’ora di sapere … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

La dipendenza

La dipendenza è una caratteristica delle storie d’amore basate sull’infatuazione. Mangia, prega, ama, Elizabeth Gilbert

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | 2 commenti

Gli errori

Gli errori sono come le storie d’amore finite male, disse una volta Karla. “Anche se ogni volta impari qualcosa, vorresti non esserci mai cascato.” Shantaram, Gregory David Roberts

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Eventi

Ci sono eventi, pochi, molti meno di quanto crediamo, che se non si fossero verificati le nostre storie sarebbero diverse. Le vedove del giovedì, Claudia Pineiro

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Imparare a leggere

A volte tutto cambiava quando imparavano come si legge veramente. Cercavo di aiutarle a capire che i romanzi e le poesie parlano della vita, dell’amore, dei rapporti umani, di tutte le cose che erano impazienti di conoscere. Cercavo di dimostrare … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le storie del passato

Le storie del passato prendono vita e ci si incollano alla pelle. L’amante giapponese, Isabelle Allende

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Moto perpetuo

Ci sono storie, come spirali mortali, affondano incessantemente i loro uncini corrosi nella profondità della coscienza di chi le ascolta. Io le chiamo “moto perpetuo”. Storie che non sono mai cominciate e che mai finiranno, perché parlano della morte eterna. … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Buona scuola di scrittura

Oggi credo che l’enigmistica sia una buona scuola di scrittura, addestra all’esattezza del vocabolo che deve corrispondere alla descrizione richiesta. Esclude quelle affini e l’esclusione è gran parte del vocabolario di chi scrive storie. I pesci non chiudono gli occhi, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lo scrittore

Lo scrittore non è colui che porta alla luce le storie che ha nascoste dentro di sé, e trova le parole giuste per raccontarle? 1Q84, Murakami Haruki

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Storie

Ci sono storie che quando le racconti si consumano. Altre storie invece, consumano te. Cavie, Chuck Palahniuk

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Speranza nel lieto fine

“Va a finire male immagino.” “Non è come va a finire, ma come senti che andr a finire, prima che finisca. Ogni tanto guardi le storie, a volte dall’interno, a volte dall’esterno, e lo vedi gi dove andranno. Perchè non c’e’ nessun lieto fine … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Noi siamo …

Siamo anche le storie che abbiamo sentito, le favole con cui ci siamo addormentati da bambini, i libri che abbiamo letto, la musica che abbiamo ascoltato e le emozioni che un quadro, una statua, una poesia ci hanno dato. Un altro giro di giostra, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento