Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.262 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: tagliare
Ponti e fiumi
Certi ponti devono rimanere tagliati. Certi fiumi non devono essere attraversati. L’ombra della montagna, Gregory David Roberts
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato attraversare, fiumi, Gregory David Roberts, L'ombra della montagna, ponti, tagliare
Lascia un commento
Le parole di Budda
Ricordate quelle splendide parole di Budda: “I monaci e i discepoli non devono accettare le mie parole per rispetto, ma devono analizzarle come un orefice analizza l’oro, tagliando, limando, levigando, fondendo. Messaggio per un’aquila che si crede un pollo, Anthony … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accettare, Anthony De Mello, Budda, discepoli, fondere, limare, Messaggio per un'aquila che si crede un pollo, monaci, orefice, oro, parole, rispetto, tagliare
Lascia un commento
Napoli
Napoli, secondo lui, era così da sempre: si taglia, si spacca e poi si rifà, e si soldi corrono e si crea fatica. L’amica geniale, Elena Ferrante
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato correre, Elena Ferrante, fatica, L'amica geniale, Napoli, rifare, sempre, soldi, spaccare, tagliare
Lascia un commento
Poche persone interessanti
Perché le persone interessanti sono così poche? Con tanti milioni, perché sono così poche? Dobbiamo continuare a vivere con questa specie noiosa e monotona? Sembra che il loro unico gesto sia la Violenza. In quello sono bravissimi. Brillano. Luccicore di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accendersi, bisogno, bravissimi, brillare, charles bukowski, computer, continuare, gentile, gesto, gomme, inorridire, interagire, interessanti, luci, merda, necessità, pancia, parola, persone, piccole, possibilità, problema, stronzi, tagliare, unico, violenza
1 commento
Sul proprio corpo l’uomo deve imparare tutto
E’ che sul proprio corpo l’uomo deve imparare tutto, assolutamente tutto: impariamo a camminare, a soffiarci il naso, a lavarci. Non sapremmo fare niente di tutto questo se qualcuno non ce l’avesse spiegato. All’inizio l’uomo non sa niente. Niente… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ascoltare, camminare, carne, corpo, Daniel Pennac, imparare, naso, niente, soffiare, Storia di un corpo, tagliare, tutto, uomo
Lascia un commento