Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.256 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: tardi
It’s never too late …
It’s never too late to be who you might have been. Non è mai troppo tardi per essere chi saresti potuto essere. La regola dell’equilibrio, Gianrico Carofiglio
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato essere, Gianrico Carofiglio, La regola dell'equilibrio, tardi
Lascia un commento
Mai troppo tardi
Mai troppo tardi, se ti penti! Il dottor Faust, Christopher Marlowe
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Christopher Marlowe, Il dottor Faust, pentire, tardi
Lascia un commento
Ragioni diverse, da rispettare
So anche che non avrò dei bambini solo per paura di pentirmi quando sarà troppo tardi: non credo sia un motivo sufficiente per mettere al mondo una nuova creatura. D’altra parte anche per non avere figli si possono avere ragioni … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ama, bambini, creatura, diverse, egoistiche, Elizabeth Gilbert, Mangia, motivo, paura, pentirmi, prega, ragioni, sufficiente, tardi
Lascia un commento
Amore per la vita
Non è mai troppo tardi per accrescere il nostro amore per la vita! Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere, John Gray
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accrescere, Amore, Gli uomini vengono da Marte, John Gray, le donne da Venere, tardi, Vita
Lascia un commento
Investiti dal destino
Per lo più, noi mortali non arriviamo a conoscere il nostro vero destino; semplicemente, ne veniamo investiti. Quando alziamo la testa e lo vediamo allontanarsi lungo la strada è già tardi, e il resto del cammino dobbiamo percorrerlo sul ciglio di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arrivare, bordo, cammino, Carlos Ruiz Zafon, ciglio, condannare, destino, fede, Il labirinto degli spiriti, investiti, maturità, mortali, resto, riuscire, saltare, sognatori, strada, tardi, vedere, vivere
Lascia un commento
Vivete oggi
Vivete felici oggi, domani sarà troppo tardi. Tempo assassino, Michel Bussi
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato domani, felici, Michel Bussi, oggi, tardi, Tempo assassino, vivere
Lascia un commento
Non è mai troppo tardi
Non è mai troppo tardi, Ernie. Finché non moriamo, la vita ce l’abbiamo davanti. La verità sul caso Harry Quebert, Joel Dicker
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato avanti, avere, Joel Dicker, La verità sul caso Harry Quebert, morire, tardi, Vita
Lascia un commento
Non è mai troppo tardi
Non è mai troppo tardi, Mariette. Occorre che lei superi la paura, a forza di lasciar passare il tempo ci si sente impotenti, si diventa fatalisti, ci si crede finiti quando basterebbe uno scatto, a volte un niente, un’immagine, un … Continua a leggere
Frustrazioni in prescrizione
Le nostre frustrazioni non vanno in prescrizione. Pensiamo che sia troppo tardi, ma non è vero: niente ci vieta di andare a trovare qualcuno dieci o vent’anni dopo per proseguire una discussione finita male. Mi è passato il mal di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato andare, anni, David Foenkinos frustrazioni, dieci, discussione, finire, male, Mi è passato il mal di schiena, niente, pensare, prescrizione, proseguire, tardi, trovare, venti, vero, vietare
2 commenti
Vecchiaia
Il fatto è che i primi cambiamenti sono così tardi che si notano appena, e si continua a vedersi dentro come si era sempre stati, ma gli altri se ne accorgono da fuori. Memoria delle mie puttane tristi, Gabriel Garcia … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accorgere, cambiamenti, continuare, fuori, Gabriel Garcia Marquez vecchiaia, Memoria delle mie puttane tristi, notare, sempre, tardi, vedere
Lascia un commento
Troppo tardi
Ci sono tante cose che si capiscono solo quando è tardi. Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato capire, cose, Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki, tardi
1 commento
Tre periodi della vita di ogni uomo
L’et ti fa capire certe cose. Per esempio, adesso so che la vita di un uomo si divide fondamentalmente in tre periodi. Nel primo, uno non pensa neppure che invecchier , nè che il tempo passa, e che fin dal primo giorno, quando nasciamo, cammin… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accettazione, agganciare, aiutare, cammino, Carlos Ruiz Zafon, cominciare, comprendere, concedere, Dio, dividere, dubbi, età, fragilità, giorni, giorno, giovinezza, grazia, Il principe della nebbia, imparare, inizio, invecchiare, mare, miserie, mondo, nascere, paradosso, passare, pene, pensare, percorrere, periodi, persone, principio, rassegnazione, realtà, riuscire, sapere, semplice, speranza, stadi, superare, tardi, tempo, terribile, terzo, tre, ultimo, uomo, Vita
Lascia un commento
Carpe diem
Si? No? Si? No? Si? No? Si? Fece una brevissima pausa e concluse: troppo tardi! Il ladro di anime, Sebastian Fitzek Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato carpe diem, Il ladro di anime, no, pausa, Sebastian Fitzek, si, tardi
Lascia un commento