Archivi tag: tecnologia

La tecnologia non ammette ignoranza

Il fatto è che la tecnologia non ha solo agevolato la comunicazione, l’ha anche colpevolizzata, perché ha inibito ogni forma di latitanza. Oggi non puoi non rispondere, non sapere, negare di aver ricevuto un messaggio o sostenere di non averlo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La comunicazione

Con la tecnologia disponibile, la comunicazione non dovrebbe mai essere in dubbio. Non dovrebbe mai essere impossibile capirsi, e nemmeno parlare chiaro. Il cerchio, Dave Eggers

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

Morale e tecnologia

Ascolta, la moralità deve andare di pari passo con la tecnologia, perché se un individuo si trova a scegliere tra l’esser morale e morto oppure immorale e vivo, sceglierà sempre di vivere. In caso di necessità, Michael Crichton

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Eccesso di tecnologia

Siamo così abituati a quest’eccesso di tecnologia, si disse, che non sappiamo più ragionare in termini elementari. Il tribunale delle anime, Donato Carrisi

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Non avere l’idea, ma realizzarla meglio

Dove si vede che nella tecnologia e nel “capitalismo creativo”, quello che si gioca a colpi di algoritmi, invenzioni e brevetti, non è tanto importante avere per primi l’idea, ma realizzarla nel modo migliore e più completo prima degli altri. … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento