Archivi tag: Teorema Catherine

Storia logica

Il passato, come gli aveva detto Lindsey, è una storia logica. E’ il senso di ciò che è avvenuto. Ma il futuro, poichè non è stato ancora ricordato da nessuno, non ha bisogno di avere un cacchio di senso. Teorema … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il ricordo è la realtà

E’ che uno non ricorda cos’è successo. Quello che ricorda diventa quello che è successo. Teorema Catherine, John Green

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Rottura in due

Una rottura non si subisce mai. La si costruisce in due. Teorema Catherine, John Green

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Angolo

Ognuno di noi ha il suo angolo che gli altri non devono per forza capire. E’ tutta vita, Fabio Volo

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Viaggetti

Sono la soluzione a un numero sorprendente di problemi, i viaggetti, sentenziò Colin. Teorema Catherine, John Green

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Voler bene

E’ che a questo mondo ci sono persone a cui non puoi far altro che voler bene, voler bene e voler bene, sempre e comunque. Teorema Catherine, John Green

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

I mollati supremi

I libri erano i Mollati supremi: li abbandoni e loro ti aspettano in eterno; se ti affezioni, loro ricambiano per sempre. Teorema Catherine, John Green

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Amore e rimpianto

Si può amare moltissimo una persona, pensò. Ma non puoi amarla tanto quanto la rimpiangerai. Teorema Catherine, John Green

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Futuro immaginato

Aveva nostalgia del suo futuro immaginato. Teorema Catherine, John Green

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Attesa

Perché per quanto sia piacevole un bacio, nessuna sensazione è paragonabile all’attesa. Teorema Catherine, John Green

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Amour aime aimer amour

Amour aime aimer amour! proclamò a voce piuttosto alta. (Traduzione: l’amore ama amare l’amore – citazione dell’Ulisse di Joyce) Teorema Catherine, John Green   

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Ringraziare

E’ che tu … passi il tuo tempo ad aver paura di perdere le tue doti, o di essere lasciato, o di chissà che cosa, e non dedichi nemmeno un secondo a ringraziare per ciò che hai. Teorema Catherine, John … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Segni in parole

I libri gli piacevano tutti, perché gli piaceva il semplice atto di leggere, la magia di trasformare dei segni su una pagina in parole nella sua mente. Teorema Catherine, John Green

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mollatori e Mollati

Secondo Colin, al mondo esistevano solo due categorie: i Mollatori e i Mollati. Molti pretendono di essere entrambi, ma non colgono il punto. Si è predisposti per un destino o per l’altro. Non è detto che i Mollatori siano sempre … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Voglio essere significativo

Io voglio essere significativo. Teorema Catherine, John Green

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Prodigi e geni

I prodigi riescono ad imparare rapidamente ciò che gli altri hanno già capito; i geni scoprono ciò che nessun altro ha scoperto prima. I prodigi imparano; i geni fanno. Ben pochi bambini prodigio diventano adulti di genio. Teorema Catherine, John … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento