Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.644 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi tag: trasformare
L’odio
Tesoro, l’odio non fa bene a nessuno. Finirà per trasformare il suo cuore in una radice amara. Pomodori verdi fritti, Fannie Flagg
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cuore, Fannie Flagg, odio, Pomodori verdi fritti, radice amara, trasformare
Lascia un commento
Memoria
Per non so quale motivo, nella cornice della mia memoria tutto si trasforma di continuo, gli eventi, gli oggetti, e anche, forse per reazione, quei criteri che dovrebbero restare immutabili. L’assassino del commendatore, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cornice, eventi, immutabili, L’assassino del commendatore, memoria, Murakami Haruki, oggetti, trasformare
Lascia un commento
Nella cornice della memoria
Per non so quale motivo, nella cornice della mia memoria tutto si trasforma di continuo, gli eventi, gli oggetti, e anche, forse per reazione, quei criteri che dovrebbero restare immutabili. L’assassino del commendatore, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato continuo, cornice, eventi, immutabili, L’assassino del commendatore, memoria, Murakami Haruki, oggetti, trasformare
Lascia un commento
Cornice della memoria
Per non so quale motivo, nella cornice della mia memoria tutto si trasforma di continuo, gli eventi, gli oggetti, e anche, forse per reazione, quei criteri che dovrebbero restare immutabili. L’assassinio del commendatore, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato continuo, cornice, criteri, immutabili, L'assassinio del commendatore, memoria, Murakami Haruki, oggetti, reazione, restare, trasformare
Lascia un commento
Una capacità
Le donne hanno la capacità di prendere un fatto reale, concreto, e tirarlo e strattonarlo in ogni direzione fino a trasformarlo in un filo di fumo, una foschia estiva, uno spettro che incombe accanto al letto o resta in agguato … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato agguato, capacità, concreto, cucina, direzione, donne, estiva, fatto, foschia, fumo, La moglie bugiarda, letto, porta, reale, Susan Crawford, tirare, trasformare
Lascia un commento
Non puoi distruggere l’amore
Non puoi distruggere l’amore. Nemmeno l’odio riesce a distruggerlo. Puoi distruggere la passione, la tenerezza, la sollecitudine o magari, puoi neutralizzare questi sentimenti trasformandoli in un cupo rimpianto, ma l’amore vero e proprio non puoi distruggerlo. Shantaram, Gregory David Roberts
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, cupo, distruggere, Gregory David Roberts, neutralizzare, odio, rimpianto, riuscire, sentimenti, Shantaram, sollecitudine, trasformare
2 commenti
Cuore in un’arma
Una volta qualcuno mi ha detto che se trasformi il tuo cuore in un’arma, prima o poi finisci per usarla contro di te. Shantaram, Gregory David Roberts
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arma, cuore, Gregory David Roberts, Shantaram, trasformare, usare
Lascia un commento
Alle, pensa ai bruchi
Alle, pensa ai bruchi. Loro credono oddio sto morendo! e invece di li a poco si trasformano in farfalle. Arrivano i pagliacci, Chiara Gambereale
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alle, Arrivano i pagliacci, bruchi, Chiara Gambereale, credere, farfalle, morire, pensare, trasformare
Lascia un commento
Amare con umiltà
Deve sapere, figliola, che esistono molteplici forze tra gli esseri umani, e che le persone si uccidono tra loro in molti modi. Non basta amare, cara. L’amore può anche trasformarsi in grande egoismo. Bisogna amare con umiltà. La donna giusta, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, egoismo, esseri umani, La donna giusta, modi, persone, Sandor Marai, trasformare, uccidere, umiltà, uomini
Lascia un commento
Vita, spartito complesso
La vita è come uno spartito complesso, pensò Tsukuru. Piena di semicrome e biscrome, di segni strani, di annotazioni dal significato oscuro. Decifrarla è un’impresa ardua, e anche a saperla leggere correttamente, anche a saperla trasformare nella musica più bella, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato annotazioni, apprezzare, bella, biscrome, capire, esseri umani, felicità, gente, giusto, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, leggere, Murakami Haruki, musica, oscuro, punto, sapere, segni, semicrome, significato, spartito, trasformare, Tsukuru, valore, Vita
Lascia un commento
Trasformare in sogno
La distanza che si frappone tra noi e gli eventi del passato, modificando le loro dimensioni, il riaffiorarsi di particolari che avevamo trascurato nel fuoco dell’azione, la logica che li unisce e che allora era invisibile, il rilievo che conferisce … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato appartenere, azione, Catherine Millet, conferire, considerare, dimensioni, distanza, epoca, eventi, fuoco, gelosia, logica, pagina, particolari, passata, passato, persona, rilievo, sogno, storia, trascurare, trasformare, unire, uomini, Vita
Lascia un commento
Costruire ricordi
Se riusciamo a costruire dei ricordi insieme ad altre persone, qualsiasi oggetto può trasformarsi in un congegno magico. Il dolore, le ombre, la magia, Banana Yoshimoto
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Banana Yoshimoto, congegno, costruire, Il dolore, la magia, le ombre, magico, oggetto, persone, Ricordi, riuscire, trasformare
Lascia un commento
Segni in parole
I libri gli piacevano tutti, perché gli piaceva il semplice atto di leggere, la magia di trasformare dei segni su una pagina in parole nella sua mente. Teorema Catherine, John Green
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato atto, John Green, leggere, libri, magia, mente, parole, piacere, segni, Teorema Catherine, trasformare
Lascia un commento
Filosofia arte musica letteratura
La storia è un pentolone pieno di progetti realizzati da uomini divenuti grandi per avere avuto il coraggio di trasformare i loro sogni in realtà, e la filosofia è il silenzio nel quale questi sogni nascono. Anche, se a volte, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, arte, avere, Bianca come il latte, coraggio, Filosofia, incubi, letteratura, libri, musica, nascere, pentolone, progetti, realizzati, realtà, romanzi, rossa come il sangue, scoprire, silenzio, sogni, spese, storia, trasformare, uomini, uomo
Lascia un commento
Tutto muta e si trasforma
Tutto muta e si trasforma, prima o poi anche quel sentimento sarebbe cambiato. Il tribunale delle anime, Donato Carrisi
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cambiato, Donato Carrisi, Il tribunale delle anime, mutare, sentimento, trasformare
Lascia un commento
Trasformare il niente in una montagna
Basta essere messi di fronte ai drammi della vita per percepire il ridicolo dell’aver trasformato il niente in una montagna. Il nostro niente. Mi è passato il mal di schiena, David Foenkinos
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato David Foenkinos, drammi, essere, messi, Mi è passato il mal di schiena, montagna, niente, percepire, ridicolo, trasformare
Lascia un commento
Autunno per dimenticare e rinfrancarsi
L’autunno è il tempo migliore per dimenticare le cose che ci amareggiano o infastidiscono. Dobbiamo lasciare che si stacchino da noi come foglie secche e sforzarci di tornare a danzare; approfittare di ogni momento di sole per rinfrancare il corpo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Adulterio, amareggiare, autunno, cielo, corpo, danzare, dimenticare, disco, dorato, fioca, foglie, infastidire, lanterna, lasciare, migliore, momento, Paulo Coelho, presenza, rinfrancare, secche, sforzare, sole, spirito, staccare, tempo, tornare, trasformare
Lascia un commento
Acqua in vino
E’ incredibile come lei riesca a trasformare l’acqua in vino, disse la dottoressa. Amori ridicoli, Milan Kundera
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato acqua, Amori ridicoli, dottoressa, incredibile, Milan Kundera, riuscire, trasformare, vino
Lascia un commento
Diverse interpretazioni della stessa vita
“La vita di chiunque si presta alle più diverse interpretazioni” disse il professore. “Il passato di ciascuno di noi si può trasformare con la stessa facilità nella biografia di un amato uomo di stato o in quella di un delinquente. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amato, Amori ridicoli, biografia, delinquente, dire, diverse, facilità, interpretazioni, Milan Kundera, passato, prestare, professore, trasformare, uomo di stato, Vita
Lascia un commento