Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.262 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: triste
Per il sogno di altri, Massimo Bellavita
Per il sogno di altri, Massimo Bellavita “Forte è la persona che non desiste dai sogni, nonostante le difficoltà del cammino” (Detto brasiliano). Ringrazio Massimo Bellavita per avermi dato la possibilità di leggere il suo libro. Una storia vera, e … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato addestrare, anni, autore, bello, burocrazie, cani di razza, creare, cuccioli, difficoltà, dipendente, formazione, forza fisica, interesse, libro, lotte, Massimo Bellavita, mentale, momenti, pastori tedeschi, pensione, Per il sogno di altri, rinunce, soldi, svezzamento, triste, vendere
Lascia un commento
Addio
Non importa se è un addio triste o brutto: io, quando me ne vado da un posto, voglio sapere che me ne sto andando. Altrimenti stai ancora peggio. Il giovane Holden, J.D. Salinger
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato addio, andare, brutto, Il giovane Holden, J.D. Salinger, peggio, sapere, triste
Lascia un commento
Triste dimenticare un amico
E’ triste dimenticare un amico. Il piccolo principe, Antoine de Saint- Exupery
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amico, Antoine de Saint-Exupery, dimenticare, Il piccolo principe, triste
2 commenti
Epoca triste
Se penso a tutti gli interessi che avevi quando eri piccola … che disgrazia questa generazione ossessionata dai cellulari e dai social! Non leggete più, vi interessa solo fotografare quello che state mangiando. Che epoca triste! La scomparsa di Stephanie … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cellulari, disgrazia, epoca, fotografare, Generazione, interessi, Joel Dicker, La scomparsa di Stephanie Mailer, leggere, piccola, triste
Lascia un commento
Anima gemella, anima dannata
In fondo, cosa c’è di più triste che vedere la propria anima gemella diventare la propria anima dannata? Un appartamento a Parigi, Guillaume Musso
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato anima, dannata, diventare, gemella, Guillaume Musso, triste, Un appartamento a Parigi
Lascia un commento
Occhi tristi
E’ sempre negli occhi che la gente è più triste. La vita davanti a sé, Roman Gary
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato gente, La vita davanti a sé, occhi, Roman Gary, triste
Lascia un commento
Prevenire è meglio che curare
Ormai è chiaro che prevenire è meglio che curare non è soltanto un proverbio, ma una triste realtà. Triste, perché, per curiosa coincidenza, le cose da evitare o da non fare in genere sono piacevoli. Ho sposato una vegana, Fausto … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cose, evitare, Fausto Brizzi, Ho sposato una vegana, piacevoli, prevenire è meglio che curare, proverbio, realtà, triste
Lascia un commento
Settimo cielo
E’ difficile per un bambino di 6 anni fingersi al settimo cielo … anche se si tratta di un’abilità che la maggior parte di noi impara abbastanza rapidamente, per quanto sia triste ammetterlo. Revival, Stephen King
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abilità, ammettere, bambino, fingere, imparare, Revival, settimo cielo, Stephen King, triste
Lascia un commento
Gesti al di là delle intenzioni
Il fatto è che tutti i gesti oltre alla funzione pratica, hanno un significato che va al di là delle intenzioni di chi li compie; quando una persona in costume da bagno si tuffa in acqua, il suo gesto ha un che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato acqua, compiere, costume da bagno, funzione, gesti, gioioso, intenzione, La lentezza, Milan Kundera, persona, pratica, prescindere, significato, triste, tuffare
Lascia un commento
Una serie di sfumature
Senti, dice poi, la nostra vita non è che si possa dividere semplicemente in due, allegra o triste. Fra questi due estremi c’è tutta una serie di sfumature. Una persona equilibrata riconosce e cerca di capire la gradazione di queste sfumature. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato acquisire, After dark, allegra, capire, dire, dividere, due, equilibrata, equilibrio, estremi, gradazione, mentale, Murakami Haruki, persona, riconoscere, sentire, sforzo, sfumature, tempo, triste, Vita
Lascia un commento
Chi gioisce delle disgrazie altrui?
Ma sai chi è che gioisce della disgrazie degli altri? Lo sai? Chi ha una vita piatta e triste, chi ha la cattiveria dentro. E’ così fragile, Stefania Sabattini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato altri, cattiveria, disgrazie, E' così fragile, gioire, piatta, Stefania Sabattini, triste, Vita
2 commenti
Rughe all’insù e rughe all’ingiù
Ci sono molti modi di suddividere gli esseri umani, le disse. Io li divido tra quelli con le rughe all’insù e quelli con le rughe all’ingiù, e io voglio far parte della prima categoria. Voglio che la mia faccia da … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affrontare, Angeles Mastretta, dire, dividere, Donne dagli occhi grandi, esseri umani, faccia, ingiù, insù, modi, mondo, portare, riso, rughe, suddividere, triste, vecchia, venire
5 commenti
Chi è sempre triste
Alla lunga la gente si stanca di chi è sempre triste. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato gente, L'ultima riga delle favole, lunga, Massimo Gramellini, triste
2 commenti
Quando uno è triste
Quando uno è triste non servono le classifiche, non c’e’ un tristometro, è inutile dire sto mediamente peggio di te o decisamente meglio di te, si diventa tutti ottusi ed egoisti e la propria tristezza diventa una grande campana in cui ci si chiud… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Achille Piè veloce, ascoltare, campana, classifiche, egoisti, ottusi, peggio, Stefano Benni, triste, tristezza, tristometro
Lascia un commento