Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.262 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: uguale
La noia
La noia è la mancanza del nuovo. Il nuovo non si oppone al vecchio, tu lo sapevi, Giacomo, bensì al sempre uguale, ed è veramente nuovo non perché capita dopo, ma perché è più e meglio, in ragione della sua … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, dopo, Giacomo, L'arte di essere fragili, noia, Nuovo, profondità, uguale, vecchio
Lascia un commento
Il denaro in gradi quantità
C’erano troppi soldi in ballo, e il denaro in grandi quantità è come un grande partito politico: crea il male e il bene in uguale quantità, mette troppo potere nelle mani di pochi, e più ti fai coinvolgere più ti … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ballo, bene, coinvolgere, denaro, Gregory David Roberts, male, partito politico, potere, quantità, Shantaram, soldi, sporcare, uguale
Lascia un commento
Tacito patto con il destino
La loro era una famiglia normale. Tante volte Marcus aveva cercato di dare un senso più esteso a quell’aggettivo. Poteva anche significare un insieme di piccoli sogni e aspettative cementati nel tempo, che costituivano una corazza contro le probabili asperità … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aggettivo, aspettative, aspirazione, cementati, cercare, condizione, corazza, destino, Donato Carrisi, esistenza, esteso, famiglia, felicità, giorno, Il tribunale delle anime, insieme, libri, Marcus, quieta, rinnovato, scossoni, senso, significare, sogni, tacito, uguale
Lascia un commento
Energie esaurite
Qualsiasi cosa, se rimane a lungo uguale a se stessa, finisce per esaurire a poco a poco la propria energia. A sud del confine, a ovest del sole, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato a ovest del sole, A sud del confine, cosa, energia, esaurire, lungo, Murakami Haruki, rimanere, uguale
2 commenti
Grande svolta
In ogni storia a un certo punto arriva una grande svolta. Uno sviluppo imprevisto. La felicità è sempre uguale, ma l’infelicità può avere infinite variazioni, come ha detto anche Tolstoj. La felicità è una fiaba, l’infelicità un romanzo. Kafka sulla … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato felicità, fiaba, imprevisto, infinite, Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki, punto, romanzo, storia, sviluppo, svolta, Tolstoj, uguale, variazioni
2 commenti
Dalla parte dell’America o soli e dannati
Capisci, infine, perché la regola di Dio e dell’America è selezione, perché la sua è una legge da uomini, perché i valori spirituali sono valori terrestri, perché l’America è Dio uguale America uguale business uguale America uguale Dio. E non … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato america, business, dannati, Dio, essere, legge, oriana fallaci, parte, regola, scampo, selezione, soli, spirituali, terrestri, uguale, uomini, valori, via
Lascia un commento
Fai distinzione tra le giornate
Se non fai distinzione tra le giornate, la vita ti sembrer sempre tutta uguale, diceva sempre. Pensilina Vonnegut, Sara Casotti Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato distinzione, giornate, Pensilina Vonnegut, Sara Casotti, sempre, uguale, Vita
Lascia un commento
Parità di diritti tra uomo e donna per un bambino partenopeo
Io penzo (e credo) che la donna deve essere uguale a l’uomo, perchè non è giusto che non è uguale. L’otto Marzo la donna deve essere uguale, all’uomo! Io speriamo che me la cavo, Marcello D’Orta Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato donna, giusto, Io speriamo che me la cavo, Marcello D'Orta, pensare, uguale, uomo
Lascia un commento
Cose che cerchi e cose che ti vengono a cercare
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare. Non le hai scelte e nemmeno le vorresti, ma arrivano e dopo non sei più uguale. A quel punto le soluzioni sono due: o scappi cercando di lasciartele alle spalle o ti fermi e … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affrontare, arrivare, bene, cambiare, cercare, cose, Giorgio Faletti, Io uccido, male, possibilità, scelte, soluzioni, uguale, venire, Vita, volere
Lascia un commento
Nessun giorno è uguale all’altro
Nessun giorno è uguale all’altro, ogni mattina porta con sè un particolare miracolo, il proprio momento magico, nel quale i vecchi universi vengono distrutti e si creano nuove stelle. Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto, Paulo… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato creare, distruggere, giorno, magico, mattina, miracolo, momento, Paulo Coelho, stelle, Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto, uguale, universi, vecchi
Lascia un commento