Archivi tag: umano

Cuore umano

Il cuore umano fluttua in modo incostante, senza seguire le regole dell’abitudine o del buon senso. Svolazza liberamente. L’assassino del Commendatore, Libro primo, Murakami Haruki

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Cuore imprevedibile

Il cuore umano, d’altronde, è del tutto imprevedibile. Soprattutto quando c’è di mezzo il sesso. L’assassino del Commendatore, Libro secondo, Murakami Haruki

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Straniero

Solo ciò che non è umano può definirsi straniero. Jean Giraudoux, Elpenor in Ulisse da Baghdad, Eric-Emmanuek Schimitt

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Il comportamento umano

Il comportamento umano è estremamente variabile, imprevedibile, pieno di punti oscuri e di meandri, ma scaturisce da elementi invariabili, normalissimi: amore, gelosia, invidia, risentimento, sete di potere. Per questo le opere di Shakespeare sono ancora attuali. Riti di morte, Alicia … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Limitarsi

E’ il modo che un uomo sceglie per limitarsi che determina il suo carattere. Un uomo senza abitudini, coerenza, ridondanza – e quindi noia – non è umano. E’ pazzo. L’uomo dei dadi, Luke Rhinehart

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Folle genere umano

Il genere umano era folle, o almeno quella era la sua opinione. Menzogne e stupidità si diffondevano come mai era accaduto nel passato. I demagoghi e gli psicopatici dominavano la scena politica e i pregiudizi e l’intolleranza avvelenavano il mondo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il cervello umano

Il cervello umano è pieno di passaggi simili ai cunicoli e ai crocicchi moltiplicati di un labirinto. Nelle sue volute giacciono le impronte di migliaia di immagini, le registrazioni di milioni di parole. Diario I (1931 – 1934), Anais Nin

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Etica del genere umano

Hai una vaga idea di quanto è arrivata in basso l’etica del genere umano? In confronto, un congresso di stupratori e usurai è un simposio di santarellini. A volte ritorno, John Niven

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La sua notte

Perché anche il cuore umano ha la sua notte, piena di emozioni non meno selvagge dell’istinto di caccia che attanaglia il cuore del cervo maschio o del lupo. Le braci, Sandor Marai

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dolore

La maggior parte del dolore umano è inutile. Si crea da sé fintanto che la mente inosservata governa la tua vita. Il dolore che crei adesso è sempre una forma di non accettazione, di resistenza inconscia a ciò che è. … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La storia del bicchiere mezzo vuoto

E’ sempre la stessa cosa, diceva Jean, è la storia del bicchiere mezzo vuoto, la personalità che nasce dalla sofferenza. Gli eventi passati l’hanno resa – giustamente – diffidente, magari anche un po’ paranoica: lei, ormai, è fin troppo sospettosa, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Cerchio ristretto

Del resto, abbiamo tutti bisogno di un cerchio anche ristretto, è umano. L’atelier dei miracoli, Valerie Tong Cuong

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | 2 commenti

Potenzialità del cervello umano

Le potenzialità del cervello umano sono davvero affascinanti: dimentichiamo un odore  fino al momento in cui lo risentiamo, cancelliamo una voce dalla memoria fino a quando non la udiamo di nuovo, e persino le emozioni che sembravano sepolte per sempre … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Cacciati dal consorzio umano

Quando siete in miseria sarete cacciati dal consorzio umano, non dico a bastonate, ma a colpi di scopa, per aumentare la vostra vergogna. Delitto e castigo, Fedor Dostoevskij

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Farsi perdonare

Avevo commesso un errore, è umano, ma è possibile anche farsi perdonare parlando e spiegandosi. L’ipnotista, Lars Kepler  

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Naturale attrazione

Non era particolarmente bella. Di sicuro non era il tipo di cui le madri, guardando la foto di classe, dicono con un sospiro: “Che bella ragazza! Come si chiama?”. Io, invece, l’avevo trovato subito carina dalla prima volta che l’avevo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Aggrapparsi alle consuetudini

Però era umano aggrapparsi alle consuetudini. Doctor Sleep, Stephen King

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

NOI creatura autonoma

L’amore umano, aggiunse, non è la semplice somma di due IO. E’ una creatura autonoma, il cui nome è NOI. Se la coppia costruisce progetti, non conoscerà le rughe del tempo perchè il maschio e la femmina non saranno più … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Comportamento umano

Se ho imparato qualcosa a Kabul, è che il comportamento umano è incoerente, imprevedibile e non si preoccupa di comode simmetrie. E l’eco rispose, Khaled Hosseini

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

La cosa più importante è parlare

In ogni rapporto umano, la cosa più importante è parlare. Ma le persone non lo fanno più: non sanno più sedersi per raccontare e ascoltare gli altri. Si va a teatro, al cinema, si guarda la televisione, si ascolta la radio, si leggono libri, ma no… Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento