Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.242 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: Una piccola libreria a Parigi
Filosofia di Vitale
Anche suo padre avrebbe sottoscritto le tre cose che secondo la filosofia di Vitale regalavano la felicità. Primo: buon cibo. Niente schifezze che rendono solo infelici, pigri e grassi. Secondo: dormire senza interruzioni (grazie allo sport e al consumo ridotto … Continua a leggere
Amore corporeo
Non è incredibile quanto l’amore possa essere corporeo? Il corpo si ricorda di ciò che ha percepito di una persona meglio di quanto la nostra testa si ricordi di ciò che ci ha detto. Una piccola libreria a Parigi, Nina … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, corpo, corporeo, Nina George, percepito, persona, ricordare, Ricordi, testa, Una piccola libreria a Parigi
Lascia un commento
Giusto peso alle parole
Fare la domanda giusta significa dare a ogni parola il giusto peso. Una piccola libreria a Parigi, Nina George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Nina George, parole, peso, significare, Una piccola libreria a Parigi
Lascia un commento
L’abitudine, dea pericolosa e vanesia
L’abitudine è una dea pericolosa e vanesia. Non permette a nulla di distruggere il suo regno. Sopprime il bisogno del nuovo. Il bisogno di viaggiare, di un altro lavoro, di un nuovo amore. Impedisce di vivere come vogliamo. Perché per … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abitudine, bisogno, dea, distruggere, impedire, lavoro, Nina George, permettere, regno, riflettere, Una piccola libreria a Parigi, vanesia, viaggiare, vivere, volere
Lascia un commento
Chi non corre rischi non vive
Chi non corre rischi non vive. Una piccola libreria a Parigi, Nina George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato correre, Nina George, rischi, Una piccola libreria a Parigi, vivere
Lascia un commento
Amore appartamento
L’amore è un appartamento. Tutto in un appartamento dovrebbe essere utilizzato e non ricoperto o protetto. Vive solo chi vive appieno anche l’amore e non ha timore di alcuna stanza o porta. Litigare e toccarsi con dolcezza sono aspetti ugualmente … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, appartamento, appieno, aspetti, case, dolcezza, essenziale, indipendenti, litigare, Nina George, odori, pensieri, protetto, ricoperto, stanze, strada, toccarsi, trascurate, Una piccola libreria a Parigi, utilizzato
Lascia un commento
Chiare come l’acque
Da ragazzina ho imparato che le relazioni migliori sono quelle chiare come l’acqua. Quando le cose difficile vengono dette ad alta voce perdono il loro potenziale nocivo. Una piccola libreria a Parigi, Nina George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato acqua, imparare, Nina George, nocivo, potenziale, ragazzina, relazioni, trasparente, Una piccola libreria a Parigi, voce
1 commento
Questione
Porsi la questione vuol dire mettere tutto in questione. Una piccola libreria a Parigi, Nina George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato mettere, Nina George, questione, Una piccola libreria a Parigi
Lascia un commento
La paura cambia
La paura cambia il corpo. La paura scolpisce dall’interno e nessuno vede quanti frammenti e strati ti toglie. Diventi sempre più sottile e instabile fino a quando la minima emozione ti fa crollare. Una piccola libreria a Parigi, Nina George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cambiare, corpo, crollare, emozione, frammenti, instabile, interno, minima, Nina George, paura, scolpire, sottile, strati, Una piccola libreria a Parigi
Lascia un commento
Senza ricetta
Non possiamo decidere di amare. Non possiamo far si che qualcuno ci ami. Non esiste una ricetta. C’è solo l’amore. E noi siamo al suo comando. Non possiamo fare nulla. Una piccola libreria a Parigi, Nina George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, Amore, comando, decidere, Nina George, potere, ricetta, Una piccola libreria a Parigi
Lascia un commento
Errore sensato
E qualsiasi errore aveva senso, se compiuto con convinzione. Una piccola libreria a Parigi, Nina George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato compiuto, convinzione, Errore, Nina George, senso, Una piccola libreria a Parigi
Lascia un commento
Ritrovare noi stessi
Possiamo ritrovare noi stessi solo dopo aver smarrito completamente la strada. Per amore per nostalgia per paura. Una piccola libreria a Parigi, Nina George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, Nina George, nostalgia, paura, ritrovare, smarrire, strada, Una piccola libreria a Parigi
Lascia un commento
Inizio magico
Ogni inizio contiene una magia. Una piccola libreria a Parigi, Nina George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato contenere, inizio, magia, Nina George, Una piccola libreria a Parigi
Lascia un commento
Plasmati dalle parole
Spesso non siamo noi a plasmare le parole, ma sono le parole che usiamo con più frequenza a plasmare noi. Una piccola libreria a Parigi, Nina George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato essere, frequenza, Nina George, parole, plasmare, Una piccola libreria a Parigi, usare
Lascia un commento
Misure dell’anima
Ascoltare in silenzio era necessario per prendere le misure dell’anima. Una piccola libreria a Parigi, Nina George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato anima, ascoltare, misure, Nina George, silenzio, Una piccola libreria a Parigi
Lascia un commento
Medico e medicina
Un libro è al tempo stesso medico e medicina. Formula una diagnosi ed è terapia. Associo il libro giusto a un determinato dolore: è così che vendo libri. Una piccola libreria a Parigi, Nina George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato diagnosi, dolore, giusto, libro, Libroterapia, medicina, medico, Nina George, tempo, terapia, Una piccola libreria a Parigi
Lascia un commento
Libri come medicina
Senta, io vendo libri come se fossero medicine. Alcuni vengono tollerarti da un milione di persone. Altri solo da cento. Esistono addirittura farmaci, pardon, libri scritti soli per una persona. Una piccola libreria a Parigi, Nina George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cento, libri, medicine, milioni, Nina George, pardon, persone, scritti, Una piccola libreria a Parigi
Lascia un commento
Farmacia letteraria
Kastner è stato uno dei motivi per cui ho chiamato la mia libreria galleggiante “Farmacia letteraria”, spiegò Perdu. Volevo dedicarmi a quegli stati d’animo che non hanno lo status di malattia e che i dottori non degnano di attenzione. Tutte … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amicizia, attenzione, capire, compleanno, continuare, dottore, emozioni, estate, farmacia, finire, incomprensibili, Kastner, letteraria, libreria, malattia, malinconia, mondo, moti interiori, Nina George, Perdu, posto, superficie, terapeuta, Una piccola libreria a Parigi, Vita
Lascia un commento
Ma a vivere?
A morire siamo bravi tutti. Ma vivere? Una piccola libreria a Parigi, Nina George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato morire, Nina George, Una piccola libreria a Parigi, vivere
Lascia un commento
L’amore: il tiranno degli uomini
L’amore: lo spaventoso tiranno degli uomini. Una piccola libreria a Parigi, Nina George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, Nina George, spaventoso, tiranno, Una piccola libreria a Parigi, uomini
Lascia un commento