Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.596 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti liveeread su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi tag: uno
Ciò che si dice e ciò che succede
Ciò che uno dice e ciò che è successo di solito sono due cose diverse, Rudy, specie poi quando riguardano te. Storia di una ladra di libri, Markus Zusak
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cose, dire, diverse, Markus Zusak, riguardare, Rudy, solito, Storia di una ladra di libri, succedere, uno
Lascia un commento
Cedere senza convinzione
Cedere senza convinzione non depone favore dell’intelligenza né dell’uno né dell’altro. Orgoglio e pregiudizio, Jane Austen
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato altro, cedere, convinzione, deporre, favore, intelligenza, Jane Austen, Orgoglio e pregiudizio, uno
Lascia un commento
In due diverse e somiglianti
Beata somiglianza, beatissimo insistere sul giuoco semplice e affascinante e misterioso d’essere in due e diverse eppure tanto somiglianti. Fiore di poesia (1951-1997), Alda Merini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affascinante, Alda Merini, beata, beatissimo, diverse, due, essere, Fiore di poesia (1951-1997), giuoco, insistere, misterioso, semplice, somiglianti, somiglianza, uno
Lascia un commento
Spinta comune
Due possono diventare UNO, se insieme si danno la spinta giusta. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato due, giusta, insieme, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini, spinta, uno
Lascia un commento
Filos, Eros, Agape
L’amore è uno e trino: idea, forza, sentimento. Filos, Eros, Agape. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato agape, Amore, eros, filos, idea forza, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini, sentimento, trino, uno
2 commenti
Noi siamo … uno, nessuno e centomila
Di ciò che posso essere io per me, non solo non potete saper nulla voi, ma nulla neppure io stesso. Una realt non ci data e non c’è, ma dobbiamo farcela noi, se vogliamo essere: e non sar mai una per tutti, una per sempre, ma di continuo e i… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Luigi Pirandello, mutabile, nessuno e centomila, realtà, sempre, stesso, tutti, uno
Lascia un commento
Siamo… uno, nessuno e centomila
Ma si, ma si mio caro, pensateci bene: un minuto fa, prima che vi capitasse questo caso, voi eravate un altro; non solo, ma voi eravate anche cento altri, centomila altri. E non c’e’ da farne, credete a me, nessuna meraviglia. Vedete piuttosto… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato altro, centomila, fissazioni, Luigi Pirandello, meraviglia, modo, nessuno, oggi, pensare, sicuro, uno, Uno nessuno e centomila, verità
Lascia un commento