Archivi tag: usare

Usare la testa

In questo mondo folle dove il tempo è una cosa assurda, in cui non è assolutamente detto che si venga premiati in misura proporzionale agli sforzi compiuti, è bene usare la testa e vivere pensando solo a ciò che si … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le napoletane

I napoletani sono totalmente condizionati dall’appartenenza alla loro città. E perché non dovrebbero? Hanno dato al mondo la pizza e il gelato. Le napoletane, in particolare, sono una rumorosa combriccola di donne generose dalle voci forti e dall’eloquio impertinente e … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Attaccamento

Il rifiuto dell’attaccamento si traduce in un distacco dal mondo materiale? No. Possiamo usare il mondo materiale, goderci il mondo materiale, ma dobbiamo fare in modo che la nostra felicità non ne dipenda. Sto dicendo che cominciamo davvero a goderci … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Cuore in un’arma

Una volta qualcuno mi ha detto che se trasformi il tuo cuore in un’arma, prima o poi finisci per usarla contro di te. Shantaram, Gregory David Roberts

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Vigliacchi

I vigliacchi non mantengono la parola, la usano (e ritrattano senza vergogna quando gli conviene). Divorziare con stile, Diego De Silva

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Futuro migliore

Usiamo gli errori passati per costruire un futuro migliore. Diary, Chuck Palahniuk

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Plasmati dalle parole

Spesso non siamo noi a plasmare le parole, ma sono le parole che usiamo con più frequenza a plasmare noi. Una piccola libreria a Parigi, Nina George

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Caducità della vita

Dio ha sicuramente riflettuto, quando ha dato all’uomo la consapevolezza della mortalità, creando poi il paradiso sulla terra. Un mondo pieno di gente che sa della caducità della propria vita e dunque userà in modo sensato il breve tempo che … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Strumento bello e delicato

Venendo al mondo, riceviamo in dono uno strumento bello: dobbiamo essere alla sua altezza. Oltre che bello è delicatissimo, quello strumento: nostro, solo nostro, il compito di usarlo con potenza. Per dieci minuti, Chiara Gambereale

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Pazienza, osservare, imparare per capire gli uomini

Però non puoi usare la logica per capire gli uomini. Devi avere pazienza, osservare, imparare. Altrimenti, mandi tutto all’aria. Dexter, il devoto

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Esperienza diretta

Come per tutte le cose, il metodo più efficace è l’esperienza diretta: usando i sensi e a proprie spese. Non sono conoscenze che si imparano sui libri. La ragazza dello Sputnik, Murakami Haruki

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Religione

Proprio non capisco perché la gente usi la religione come un’arma quando il mondo è già pieno di sofferenza, affermò la signora Shoplaw. La fede dovrebbe essere fonte di conforto. Joyland, Stephen King

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 3 commenti

Liberati dalla derisione

Mostra che le loro parole possano ferirti, e non sarai più libero dalla derisione. Se proprio vogliono darti un nome, accettalo, fallo tuo, in modo che poi non possano mai più usarlo per farti del male. Tyrion Lanister ne ‘Il trono di spade’ Georg… Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento