Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.242 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: verità
Dettagli
La verità della storia sta nei dettagli. Follie di Brooklyn, Paul Auster
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato dettagli, Follie di Brooklyn, Paul Auster, storia, verità
Lascia un commento
Chi mente a sé stesso
Com’era quella frase dei fratelli Karamaov? Chi mente a sé stesso e presta ascolto alle proprie menzogne arriva al punto di non distinguere la verità, né in sé stesso, né intorno a sé. La regola dell’equilibrio, Gianrico Carofiglio
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato credere, Gianrico Carofiglio, La regola dell'equilibrio, mentire, menzogne, verità
Lascia un commento
Depositario della verità
Il principio è che non esista un singolo depositario della verità, che in ogni punto di vista ci sia una parte di ragione, che sia necessario imparare a cogliere la parte di verità che c’è in qualsiasi discorso. Il bordo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato depositario, discorso, Gianrico Carofiglio, Il bordo vertiginoso delle cose, imparare, necessario, ragione, verità
Lascia un commento
Verità soggettiva
Del resto la verità è soggettiva, ognuno ha la propria versione. Forse le nostre sono entrambe valide. La felicità del cactus, Sarah Haywood
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato La felicità del cactus, Sarah Haywood, soggettiva, valide, verità
Lascia un commento
Omissione
Lei sosteneva che a volte un’omissione a fin di bene era meglio di una verità inutile. Lungo petalo di mare, Isabel Allende
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato inutile, Isabel Allende, Lungo petalo di mare, omissione, sostenere, verità
Lascia un commento
Massima di Lucrezio
Di notte, in preda alla paura di morire, mi recito la massima di Lucrezio: “Dov’è la morte, non sono io. Dove io sono, morte non è.” E’ un concetto di suprema razionalità e di irrefutabile verità. Le lacrime di Nietzsche, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato irrefutabile, Irvin D. Yalom, Le lacrime di Nietzsche, Lucrezio, massima, morire, morte, paura, razionalità, suprema, verità
Lascia un commento
Verità
Così come l’abito non fa il monaco, anche lo scettro non fa il re, è una verità che è meglio non dimenticare. Cecità, José Saramago
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abito, cecità, José Saramago, monaco, re, scettro, verità
Lascia un commento
Umorismo
L’umorismo permette di dire la verità. Piccoli crimini coniugali, Eric Emmanuel Schmitt
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Eric Emmanuel Schmitt, permettere, Piccoli crimini coniugali, umorismo, verità
Lascia un commento
La verità
La verità, a volte, è una questione di mezzo secondo, specie quando la cerchi così lontano. Un’ispirazione. Il silenzio che precede il clic. Un appartamento a Parigi, Guillaume Musso
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato clic, Guillaume Musso, ispirazione, lontano, precedere, questione, secondo, silenzio, Un appartamento a Parigi, verità
Lascia un commento
La verità tollerante
Ogni individuo deve scegliere la verità che è in grado di tollerare. Irvin D. Yalom, Le lacrime di Nietzsche in Lo stupore della notte, Piergiorgio Pulixi
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Irvin D. Yalom, libero, Lo stupore della notte, Piergiorgio Pulixi, scegliere, tollerare, verità
1 commento
Credo artistico
Sostengo il diritto di creare e di divulgare l’arte, ma credo che i diritti implichino delle responsabilità, e che noi, in quanto artisti, abbiamo la responsabilità di non ferire e di non offendere in nome dell’arte. In nome della verità, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arte, creare, diritto, divulgare, ferire, Gregory David Roberts, L'ombra della montagna, nome, offendere, responsabilità, verità
Lascia un commento
La verità
La verità non sta sempre in fondo a un pozzo. Anzi, quanto agli aspetti determinanti, ritengo che se ne stia invariabilmente in superficie. Siamo portati a cercarla in fondo alla valle, quando invece, lei è in cima alla montagna. I … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cercare, cima, Edgar Allan Poe, fondo, I delitti della Rue Morgue, montagna, portati, pozzo, superficie, valle, verità
Lascia un commento
Strada giusta
Non sempre quella della verità era la strada giusta. La principessa di ghiaccio, Camilla Lackberg
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Camilla Lackberg, giusta, La principessa di ghiaccio, strada, verità
Lascia un commento
Verità vissuta
Credo come Nietzsche che l’unica verità sia la verità vissuta. Sul lettino di Freud, Irvin D. Yalom
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Irvin D. Yalom, Nietzsche, Sul lettino di Freud, verità, vissuta
Lascia un commento
Verità illogica
Negli anni ho imparato che la verità spesso è un po’ inaspettata, o addirittura parzialmente illogica, visto che noi esseri umani non siamo del tutto razionali. Mentre la menzogna, di norma, soprattutto quando i mentitori non sono molto abili, è … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abili, avvicinarsi, David Lagercrantz, esseri umani, illogica, imparare, L'uomo che inseguiva la sua ombra, mentitori, menzogna, onnicomprensiva, stereotipo, verità
Lascia un commento
Aperture
Se l’occhio non è bendato, il risultato è la vista. Non fate nulla per ottenere la vista. Se l’occhio non è bendato, il risultato è la vista. Se l’orecchio non è coperto, il risultato è l’udito. Se la bocca non … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, Anthony De Mello, bendare, bocca, coperto, cuore, gioia, gusto, Messaggio per un pesciolino che ha sempre sete, occhi, orecchio, ottenere, prigioniero, risultato, serrare, udito, verità, vista
Lascia un commento
Passato
Possiamo negare il passato, ma è impossibile sfuggire ai suoi tormenti, perché il passato è un’ombra che mormora, e ci segue passo dopo passo, segue la verità di ciò che siamo, fino alla morte. Shantaram, Gregory David Roberts
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Gregory David Roberts, mormorare, morte, ombra, passato, passo, sfuggire, Shantaram, tormenti, verità
Lascia un commento
Tacere la verità
Ma è sempre meglio tacere la verità che raccontare bugie. La donna giusta, Sandor Marai
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bugie, La donna giusta, Sandor Marai, Tacere, verità
Lascia un commento