Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.242 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: violenza
Etichette
Le etichette sono una forma di violenza nei confronti delle persone. Sul lettino di Freud, Irvin D. Yalom
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato confronti, etichette, forma, Irvin D. Yalom, persone, Sul lettino di Freud, violenza
Lascia un commento
Capacità di uccidere
La capacità di uccidere è un tratto comune a tutti gli esseri umani, pensa Joona. Possiamo coglierne il riflesso nei nostri sogni e nelle nostre fantasie più audaci. Ciascuno di noi porta in dote una massiccia dose di violenza, ma … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato audaci, cogliere, dote, fantasie, Joona, La testimone del fuoco, Lars Kepler, massiccia, parte, persone, riflesso, sogni, tratto, uccidere, violenza
Lascia un commento
La violenza
La violenza non nasce per caso, serve un terreno per farla crescere. Non lasciare la mia mano, Michel Bussi
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato crescere, Michel Bussi, Non lasciare la mia mano, terreno, violenza
Lascia un commento
Certi punti in comune
Le aveva spiegato che l’amore viene ma se ne va dopo un po’, se non ci sono certi punti in comune fra due persone che impediscono alla violenza del tempo e dei problemi di ogni giorno di trascinarlo via. Arrivano … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, Arrivano i pagliacci, Chiara Gambereale, giorno, impedire, problemi, punti, spiegare, tempo, trascinare, venire, violenza
Lascia un commento
Qualcosa di sbagliato
Dovunque andrai, ti si richiederà di fare qualcosa di sbagliato. E’ la condizione fondamentale della vita essere costretti a far violenza alla propria personalità. Prima o poi, tutte le creature viventi devono farlo. E’ l’ombra estrema, il difetto della creazione; … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato creature, creazione, estrema, Ma gli androidi sognano pecore elettriche, maledizione, ombra, personalità, Philip K. Dick, richiedere, sbagliato, universo, violenza, Vita, viventi
Lascia un commento
Violenza senza intenzione
La maggior parte della gente esercita una qualche forma di violenza sugli altri, anche senza averne l’intenzione. Il lago, Banana Yoshimoto
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Banana Yoshimoto, esercitare, gente, Il lago, intenzione, violenza
Lascia un commento
La mente è mia
Allora decide che deve trovare un modo per smettere di pensare, vuole convincersi che sia possibile interrompere il pensiero. Quando il ricordo tenterà di prendere il sopravvento, Francesca si imporrà di distogliere completamente l’attenzione dalla violenza, dirottando i pensieri su … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato attenzione, decidere, dirottare, imporre, interrompere, libri, modo, Niente di niente, pensare, pensieri, prendere, sopravvento, Stefania Sabattini, violenza
Lascia un commento
Violenza e paura
Alla radice della violenza c’è la paura. Il gioco di Ripper, Isabel Allende
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Il gioco di Ripper, Isabel Allende, paura, radice, violenza
6 commenti
Poche persone interessanti
Perché le persone interessanti sono così poche? Con tanti milioni, perché sono così poche? Dobbiamo continuare a vivere con questa specie noiosa e monotona? Sembra che il loro unico gesto sia la Violenza. In quello sono bravissimi. Brillano. Luccicore di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accendersi, bisogno, bravissimi, brillare, charles bukowski, computer, continuare, gentile, gesto, gomme, inorridire, interagire, interessanti, luci, merda, necessità, pancia, parola, persone, piccole, possibilità, problema, stronzi, tagliare, unico, violenza
1 commento
Violenza, roba da falliti
Non hai sempre detto che la violenza è roba da falliti? Porno, Irvine Welsh