Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.256 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: virtù
Grande principio di saggezza
Una delle virtù della carità è di operare spesso come un grande principio di saggezza. Mio fratello, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato carità, Daniel Pennac, Mio fratello, operare, principio, saggezza, virtù
Lascia un commento
Oscurità e luce
Gli ingredienti dell’oscurità e della luce sono presenti allo stesso modo in ciascuno di noi e dipende dall’individuo (o dalla famiglia, o dalla società) decidere se si vorrà sviluppare la virtù o il male. Mangia, prega, ama, Elizabeth Gilbert
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ama, decidere, Elizabeth Gilbert, famiglia, ingredienti, luce, male, Mangia, oscurità, prega, presenti, società, sviluppare, virtù
Lascia un commento
La modestia
La modestia è una virtù bellissima. L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bellissima, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, modestia, Murakami Haruki, virtù
Lascia un commento
Virtù paradossale della lettura
Così scoprì la virtù paradossale della lettura, che è quella di astrarci dal mondo per trovargli un senso. Come un romanzo, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato astrarre, Come un romanzo, Daniel Pennac, lettura, mondo, paradossale, scoprire, senso, trovare, virtù
2 commenti
Educazione sentimentale
Gli impartisce insomma un corso accelerato di educazione sentimentale, gli insegna la sua filosofia pratica dell’amore, il quale va affrancato dalla tirannia delle regole morali e protetto con la discrezione, che fra tutte le virtù, è la virtù suprema. La … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affrancare, Amore, corso, discrezione, educazione, Filosofia, impartire, insegnare, La lentezza, Milan Kundera, morale, pratica, protetto, regole, sentimentale, suprema, tirannia, virtù
Lascia un commento
La maternità non è solo un sogno
La maternità non è solo un sogno. Ci sono giorni in cui assomiglia maledettamente ad un incubo. Per esser madri non serve solo l’amore, che è naturale; sono indispensabili forza, pazienza, equilibrio, energie fisiche. E se una giovane madre non … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affare, Amore, andare, assomigliare, cercare parte, compagno, destra, dito, dovere, E' così fragile, energia, fisica, fondamentale, forza, gestire, giorni, giovane, incubo, indice, indispensabili, intestino tenue, madri, mano, maternità, muscolo, naturale, necessario, pazienza, polpaccio, possedere, psicologica, punto, ricerca, risolutivo, ruolo, sogno, solitudine, sopravvivenza, Stefania Sabattini, tendine, tratto, ultimo, unghia, virtù
Lascia un commento
Ignorare, una virtù
Sidney disse che c’era una virtù nell’ignorare. L’estranea, Patrick McGrath
Pregevole virtù
In Italia non esiste il divorzio, signora. E non esistono neppure le divorziate che campano sugli alimenti dell’ex marito. In tanto errore, quest’ultima è una pregevole virtù. Non le pare? Penelope alla guerra, Oriana Fallaci
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato divorzio, Errore, esistere, Italia, oriana fallaci, Penelope alla guerra, pregevole, ultima, virtù
Lascia un commento
Differenza tra un pazzo e un saggio
La differenza tra un pazzo e un saggio sta nel fatto che il primo obbedisce alle passioni, il secondo alla ragione. Perciò gli stoici affermano che il saggio rifugge la passione come se fosse una malattia. Secondo i Peripatetici invece le passioni… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato agire. saggezza, Elogio della follia, Erasmo da Rotterdam, malattia, navi, passioni, pazzo, peripatetici, ragione, saggio, stoici, virtù
Lascia un commento
Chi tenta di ‘comprare’ gli altri
Chiunque tenta di conciliarsi la stima degli uomini con festini, banchetti e ogni prodigalit dimostra apertamente di non possedere quel decoro che nasce dalla virtù e dalla nobilt d’animo. De Republica, Cicerone Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato altri, animo, apertamente, banchetti, Cicerone, comprare, De Republica, decoro, festini, nobiltà, possedere, prodigalità, stima, uomini, virtù
Lascia un commento
L’invidia
L’invidia e’ la religione dei mediocri. Li consola, risponde alle inquietudini che li divorano, e in ultima istanza, imputridisce le loro anime e consente di giustificare la loro grettezza e la loro avidit fino a credere che siano virtù e c… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato anime, avidità, Carlos Ruiz Zafon, cielo, consolare, divorare, escludere, fegato, grettezza, Il gioco dell'angelo, infelici, inquietudine, invidia, istanza, mediocri, mente, povertà, religione, spirito, tentativi, traccia, virtù, Vita
Lascia un commento