Archivi tag: vista

Ricordo adolescenziale

Lo soccorse un ricordo adolescenziale, la lettura di “Lettera rubata” di Edgar Allan Poe e la sua immortale lezione: il modo migliore di nascondere qualcosa è lasciarla in piena vista. Un appartamento a Parigi, Guillaume Musso

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Aperture

Se l’occhio non è bendato, il risultato è la vista. Non fate nulla per ottenere la vista. Se l’occhio non è bendato, il risultato è la vista. Se l’orecchio non è coperto, il risultato è l’udito. Se la bocca non … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Val sempre la pena combattere

Tuttavia è nostro compito cercare di convincere le persone che esiste sempre qualcosa per cui vale la pena combattere. Perché abbiamo a disposizione solo questo campo di battaglia. Almeno da un punto di vista strettamente scientifico, infatti, non esiste nessuna … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La vera amicizia

Una prova che la vera amicizia non teme il passare del tempo. Perfino, dopo anni, si ha l’impressione di non essersi mai persi di vista. Phobia, Wulf Dorn

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Starsene nel mezzo

Mi è capitato di vedere gente allinearsi al punto di vista altrui e mantenere segrete le proprie opinioni soltanto in nome di minimi profitti, nessuno vuole assumersi  responsabilità, tutti preferiscono starsene nel mezzo, con vigliaccheria, così che le cose appaiono … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Una modalità di vedere le cose

E’ necessario tenere a mente che la nostra comune percezione non è che una modalità di vedere le cose e che, quanti più punti di vista possiamo sondare, tanto migliore sarà la nostra comprensione. Platone è meglio del Prozac, Lou … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Esperienza utente, prima di tutto (Steve Jobs)

Steve era convinto che bisognasse iniziare a progettare dal punto di vista dell’esperienza utente. Digital Wars, Charles Arthur

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Il mio, il suo e la verità

Ogni cosa è fatta di tre punti di vista: il mio, il suo, e la verità. Penelope alla guerra, Oriana Fallaci

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti

Punti di vista

Battersi è molto più bello che vincere, viaggiare è molto più divertente che arrivare. Lettera a un bambino mai nato, Oriana Fallaci  

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Storia d’amore con me stesso

Sono stato pazzo di lui, ma ora, su consiglio di Oscar Wilde, sto iniziando una storia d’amore con me stesso. Una storia completa, anche dal punto di vista sessuale. Mariti, Angeles Mastretta

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Autorecriminazione, sottomarca del senso di colpa

L’autorecriminazione è una sottomarca del senso di colpa (non ha la sua drammaticità e nemmeno quel languore), e il problema, quando ce l’hai con te stesso per qualcosa che avresti potuto evitare ed invece hai fatto, è che non puoi … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’amore per Stephen King

L’amore è il più antico degli assassini. L’amore non è cieco. L’amore è un cannibale con una vista estremamente acuta. L’amore è un insetto che ha sempre fame. Christine, Stephen King L Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento