Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 78.524 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
Archivi tag: Yukio Mishima
Fra donne
Un rapporto fra donne teso come questo, un rapporto in cui si finge di non essere interessate ad un uomo, ma in realtà ci si controlla a vicenda perché nessun’altra gli si avvicini, spesso ha l’effetto di stimolare un interesse … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato controllare, donne, effetto, essere, fingere, interessate, interesse, musica, rapporto, stimolare, teso, uomo, vicenda, Yukio Mishima
Lascia un commento
Sessualità umana
Più procedo in questo lavoro e più ho la sensazione che il mondo della sessualità umana è infinito e complesso. Nel mondo del sesso, non c’è un’unica felicità per tutti. Vorrei che questo i lettori lo ricordassero bene. Musica, Yukio … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato complesso, felicità, infinito, lavoro, lettori, mondo, musica, procedere, ricordare, sensazione, sesso, sessualità, Yukio Mishima
Lascia un commento
Ruote dentate
La società del progresso è strutturata in modo tale per cui agli individui non è concessa altra possibilità che diventare ruote dentate di un enorme ingranaggio, ed è perfettamente logico che i miei pazienti aumentino in maniera direttamente proporzionale a … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aumentare, dentate, ingranaggio, logico, musica, pazienti, possibilità, ruote, società, struttura, Yukio Mishima
Lascia un commento
Paradosso femminile
Sonoko andava avvicinandosi al paradosso femminile di sottintendere il contrario di quel che diceva e ambiva inconsciamente a dire quel che bisognava tacere. Confessioni di una maschera, Yukio Mishima
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ambire, avvicinarsi, bisognare, Confessioni di una maschera, contrario, dire, femminile, inconsciamente, paradosso, Sonoko, sottintendere, Tacere, Yukio Mishima
Lascia un commento
Intoppi
Ma ascolta, il mondo non è fatto precisamente in modo da permettere sempre a due persone che si amano di sposarsi. Confessioni di una maschera, Yukio Mishima
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, ascoltare, Confessioni di una maschera, modo, mondo, permettere, persone, sposarsi, Yukio Mishima
Lascia un commento
Misura del potere di una donna
La misura del potere di una donna è data dal grado di sofferenza con cui quella donna può punire chi l’ama. Confessioni di una maschera, Yukio Mishima
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, Confessioni di una maschera, donna, grado, misura, potere, punire, sofferenza, Yukio Mishima
2 commenti
Abitudine
Orribile cosa l’abitudine. Confessione di una maschera, Yukio Mishima
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abitudine, Confessione di una maschera, cosa, orribile, Yukio Mishima
Lascia un commento
Dubbio normale
La maggioranza degli uomini oscilla perpetuamente nel dubbio se è o non è felice, se è o non è allegra. Questa è la condizione normale della felicità, giacché il dubbio è cosa naturalissima. Confessioni di una maschera, Yukio Mishima
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato allegra, Confessioni di una maschera, dubbio, felice, felicità, naturalissima, normale, oscillare, uomini, Yukio Mishima
Lascia un commento
La vita è un palcoscenico
La vita è un palcoscenico, dicono tutti. Ma non sembra che la maggioranza sia ossessionata da quest’idea. Addirittura alla fine dell’infanzia ero fermamente convinto che quella massima corrispondesse alla verità, e che io avrei dovuto recitare la mia parte sul … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato autentico, Confessioni di una maschera, convinto, corrispondere, dire, idea, infanzia, maggioranza, massima, ossessionata, palcoscenico, parte, recitare, tradire, tutti, verità, Vita, Yukio Mishima
Lascia un commento
Significato diverso nel tempo
Oggi, quando scrivo la parola amore, quando scrivo la parola affetto, il significato è completamente diverso dal modo in cui interpretavo allora queste parole. Confessioni di una maschera, Yukio Mishima
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affetto, Amore, Confessioni di una maschera, diverso, interpretare, modo, parole, scrivere, significato, Yukio Mishima
Lascia un commento
Ricercare ed essere ricercati
Avrei forse potuto far più di così, quando ignoravo che amare è ricercare ed essere ricercati. Confessioni di una maschera, Yukio Mishima
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, Confessioni di una maschera, ricercare, ricercati, Yukio Mishima
Lascia un commento
Rapporto reciproco
In un rapporto reciproco qual è l’amore, bisogna che uno dia la stessa cosa che pretende dall’altro. Confessioni di una maschera, Yukio Mishima
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato altro, Amore, Confessioni di una maschera, cosa, pretendere, rapporto, reciproco, Yukio Mishima
2 commenti
Impulso carnale
Di regola non esiste nulla che sia più logico dell’impulso carnale. Confessioni di una maschera, Yukio Mishima
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato carnale, Confessioni di una maschera, esistere, impulso, logico, regola, Yukio Mishima
Lascia un commento
Connubio perfetto
E, se è lecito scusare un modo di esprimersi così brusco, fu un amore in stretta attinenza con i desideri della carne. Confessioni di una maschera, Yukio Mishima
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, attinenza, brusco, carne, Confessioni di una maschera, desideri, esprimere, lecito, modo, scusare, Yukio Mishima
Lascia un commento
Scultura
Ciò era dovuto probabilmente al semplice fatto che, anche riprodotta, la scultura mi pareva più vicina alla vita. Confessioni di una maschera, Yukio Mishima
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Confessioni di una maschera, dovere, fatto, parere, riprodotta, scultura, semplice, vicina, Vita, Yukio Mishima
Lascia un commento
Disagio di diventare adulto
Ma nello stesso tempo la pietanza mi lasciò sulla punta della lingua un pizzico amarognolo di disagio. Il disagio di diventare adulto, che ancor oggi mi richiama a un senso di turbamento tutte le volte che mi capita di assaggiarla. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adulto, amarognolo, assaggiare, Confessioni di una maschera, disagio, diventare, lasciare, lingua, oggi, pietanza, pizzico, punta, richiamare, senso, tempo, turbamento, volte, Yukio Mishima
Lascia un commento
Il periodo dell’infanzia
Il periodo dell’infanzia è uno stadio nel quale tempo e spazio si aggrovigliano scambievolmente. Confessioni di una maschera, Yukio Mishima
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aggrovigliare, Confessioni di una maschera, infanzia, periodo, scambievolmente, spazio, stadio, tempo, Yukio Mishima
Lascia un commento
Enigmi
La bellezza è una cosa terribile e paurosa. Paurosa, perché è indefinibile, e definirla non si può, perché Dio non ci ha dato che enigmi. Quanti misteri! Troppi enigmi sulla terra opprimono l’uomo. Confessioni di una maschera, Yukio Mishima
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Bellezza, Confessioni di una maschera, Dio, enigmi, indefinibile, misteri, opprimere, paurosa, terribile, uomo, Yukio Mishima
Lascia un commento