Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.598 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi del mese: marzo 2022
Ossessione collettiva
La morte è la nostre ossessione collettiva. L’apparenza delle cose, Elizabeth Brundage
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Persone buone e cattive
Secondo Justine, per esempio, le persone buone venivano premiate, nonostante le circostanze avverse. E le persone cattive, alla fine, pagavano. L’apparenza delle cose, Elizabeth Brundage
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Fantasmi
Ognuno ha i suoi fantasmi, si diceva: tutto sta ad avere la capacità di ignorarli. Il posto di ognuno, l’estate del commissario Ricciardi, Maurizio De Giovanni
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Definirti
Non puoi lasciare siano le regole degli altri a definirti, disse Justine. L’apparenza delle cose, Elizabeth Brundage
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Status quo odierno
Ma non trovate che il compromesso sia lo status quo odierno, disse George asciutto. L’apparenza delle cose, Elizabeth Brundage
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Il bene senza il male
In ogni caso non si può avere l’uno senza l’altro, disse lei, scostandosi i capelli dalla spalla. Il bene senza il male, intendo. L’apparenza delle cose, Elizabeth Brundage
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
I più vessati
Capita che i più vessati siano proprio gli innocenti. L’apparenza delle cose, Elizabeth Brundage
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Gente con cui si è cresciuti
Difficile dimenticare la gente con cui si è cresciuti. L’apparenza delle cose, Elizabeth Brundage
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Al riparo dalle emozioni
Tutto questo le era molto chiaro, e la freddezza con cui sapeva analizzare il suo percorso l’aveva salvata, mettendola per molto tempo al riparo dalle emozioni. Vita ordinaria di una donna di strada, Maria Pia Ammirati
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
L’apparenza delle cose, Elizabeth Brundage
Thriller, noir, mistero. Dal libro il film su Netflix, che non ho ancora visto. La storia di due famiglie, un matrimonio infelice, abusi psicologici e fisici. George Clare trova la moglie Catherine assassinata in casa e la piccola figlia in … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Bruttezza e società edonista
In una società edonista come la nostra, dominata dall’ossessione pere il corpo, che si vuole sano, efficiente, bello, la bruttezza è un vero e proprio handicap, l’anatomia di un destino beffardo. Volevo essere una gatta morta, Chiara Moscardelli
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
L’era delle “dietrologiche”
Siamo troppo dietrologiche. Attribuiamo significati a parole e gesti che significati proprio non ne hanno. Volevo essere una gatta morta, Chiara Moscardelli
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La gatta morta
La gatta morta è furba, determinata e ha come unico scopo quello di catturare l’uomo che fin dall’inizio ha individuato, puntato e strategicamente sedotto. La gatta morta riesce a essere perfetta in ogni circostanza, si ubriaca con un sorso di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Segreti
Tutti hanno dei segreti, Jamie. Lo scoprirai da te, a tempo debito. Later, Stephen King
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Regola non scritta
Esiste la regola, per cui, a volte, una persona vede solo quello che vuole vedere. Volevo essere una gatta morta, Chiara Moscardelli
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Amore è sacrificio
E l’amore, lo sanno tutti, è sacrificio. Il posto di ognuno, l’estate del commissario Ricciardi, Maurizio De Giovanni
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Cambiare
Tutti noi cambiamo, e al tempo stesso non cambiamo. Later, Stephen King
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Mai dare niente per certo
Che non si può mai dare niente per certo. Mai! Later, Stephen King
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Metafora dell’orologio fermo
Anche un orologio fermo ti dà l’ora esatta due volte al giorno. Later, Stephen King
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
C’è solo un certo numero di domani
C’è solo un certo numero di domani. Michael Landon in Later, Stephen King
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento