Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.611 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi del mese: marzo 2023
Modo di vivere
Vivere di per sé non conta molto. Quello che conta veramente è il modo in cui si vive. Se i gatti scomparissero dal mondo, Kawamura Genki
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Da un grande potere
Da un grande potere, derivano grandi responsabilità. Spiderman! E’ la battuta che Ben Parker pronuncia. Se i gatti scomparissero dal mondo, Kawamura Genki
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La vita
La vita non è una tragedia in primo piano, ma una commedia in campo lungo. Se i gatti scomparissero dal mondo, Kawamura Genki
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Al cellulare i ricordi
Non avevo mai annotato i numeri su una rubrica cartacea, né quello dei miei migliori amici o del dormitorio, né tantomeno quello dei miei genitori. Avevo affidato al cellulare sia i miei legami che la mia memoria. Spaventoso. Se i … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Sofferenza
Mi pare che esista una teoria in base alla quale uomini e donne uscirebbero dalla sofferenza migliori e più forti. Rebecca la prima moglie, Daphne du Maurier
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Un ragazzo italiano, Philippe Besson
Firenze. La polizia indaga sulla morte di Luca Salieri, scavando nella vita di questa giovane vittima. Morte accidentale, suicidio o omicidio? Il libro ci presenta il punto di vista di tre persone, il morto che ha ancora bisogno di parlare, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Se i gatti scomparissero dal mondo, Kawamura Genki
Se i telefoni scomparissero dal mondo? Se i film scomparissero dal mondo? Se gli orologi scomparissero dal mondo? Se i gatti scomparissero dal mondo? Il protagonista di questo bellissimo romanzo breve e’ un giovane postino, la sua unica compagnia e’ … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Odio, passaggio fondamentale
E l’odio è un passaggio fondamentale quando si tratta di dimenticare qualcuno. Queenie, Candice Carty-Williams
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
I ragazzi di Biloxi, John Grisham
A Biloxi, cittadina americana che affaccia sul Golfo del Messico, è ambientato questo libro di Grisham. Quando il Proibizionismo travolse l’America, a Biloxi non se ne accorse nessuno. L’alcol scorreva a fiumi. Al bere si affiancò il gioco d’azzardo, i … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Autonomia
Quello che conta davvero è imparare a pensare in modo autonomo, a sentire in modo autonomo, ad analizzare in modo critico. Solo così potrai capire il mondo. The perfect day, Romy Hausmann
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Graffi
Tutti ci siamo fatti qualche graffio nel corso della vita. E non è detto che siano visibili dall’esterno. The perfect day, Romy Hausmann
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
Mondo diviso
Il mondo è diviso a metà, una parte va a lavorare, l’altra passa il tempo a giudicarti. Serenata senza nome, Maurizio De Giovanni
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Ho 17 anni
Ho 17 anni. Non so che non avrò mai più diciassette anni, non so che la giovinezza non dura, che è solo un istante, che scompare e quando te ne accorgi è troppo tardi, è finita. Non mentirmi, Philippe Besson
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Onore e vergogna
Meglio morire con onore che vivere con vergogna. Mia sorella è una serial killer, Oyinkan Braithwaite
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
The perfect day, Romy Hausmann
Siamo a Berlino, anni 2000. Chi racconta e’ Ann, figlia del presunto killer dei nastri rossi, che ha rapito ed ucciso 9 bambine nell’arco di 13 anni. Il papà, Walter Lesniak, professore universitario berlinese, noto antropologo. Ann, che crede … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Queenie, Candice Carty-Williams
“A tutte le Queenie che ci sono in giro; siete abbastanza, fidatevi di me”. “Sono piena di lati peggiori. Sono tutta un lato peggiore”. Queenie e’ una ragazza di colore, giamaicana, che è cresciuta e vive a Londra, lavora nella … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Rebecca la prima moglie, Daphne du Maurier
Inghilterra del 900. Una donna, avvolta dalla rassicurante corazza della mezza età, racconta la storia del suo passato. Da giovane dama di compagnia di una nobile signora, a Montecarlo, incontra il ricco ed affascinante vedovo Maxime de Winter. Dopo sole … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
La ragazza che non c’era, Cinzia Bomoll
Una bellissima ragazza senza nome, trovata cadavere in un vecchio manicomio nel ferrarese. Nives Bonora, ispettore passionale e coraggiosa alla sua prima indagine e alle prese con una vita personale complicata dal passato sofferente, un padre ex carabiniere, una nonna … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Davanti al dolore
Davanti al dolore non ci sono eroi. Vendetta, Geir Tangen
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Vendetta, Geir Tangen
Terzo ed ultimo della serie dopo Requiem e Oblio. Siamo sempre a Haugesund, costa occidentale di una Norvegia agreste. Ancora protagonisti il giornalista Viljar, claudicante a causa di una sparatoria dove è rimasto coinvolto e l’investigatrice Lotte Skeisvoll, tormentata … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento