Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.611 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi tag: parole
Date parole al dolore
Cosa dice Shakespeare? Più o meno così: date parole al dolore, il dolore che non parla sussurra al cuore oppresso e gli dice di spezzarsi (Macbeth). La misura del tempo, Gianrico Carofiglio
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cuore, dare, dolore, Gianrico Carofiglio, La misura del tempo, Macbeth, parole, Shakespeare, spezzarsi
Lascia un commento
Tra un’ondata e l’altra
La vita è quello che succede tra un’ondata e l’altra, gli aveva detto una volta. Stranamente quelle parole gli erano sempre state d’aiuto. Bisognava rilassarsi e lasciare che le onde arrivassero. Sarebbero sparite per poi ritornare. In continuazione. Requiem, Geir … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aiuto, Geir Tangen, lasciare, ondata, onde, parole, Requiem, rilassarsi, Vita
Lascia un commento
Come un cruciverba
Ho ragione io, bisogna fare attenzione con le parole, è come con un cruciverba, una sbagliata può creare il caos. La tentazione di essere felici, Lorenzo Marone
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato attenzione, creare, cruciverba, fare, La tentazione di essere felici, Lorenzo Marone, parole, sbagliata
Lascia un commento
Le parole
Le parole mi avevano messo nei guai. Sono l’arma in assoluto più dannosa, e la pistola al confronto ora mi pare quasi innocua. La follia di una donna innamorata, Susan Fromberg Schaeffer
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arma, assoluto, innocua, La follia di una donna innamorata, parole, pistola, Susan Fromberg Schaeffer
Lascia un commento
Significati delle parole
Le parole non hanno lo stesso significato per me e per te. Piccoli crimini coniugali, Eric Emmanuel Schmitt
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Eric Emmanuel Schmitt, parole, Piccoli crimini coniugali, significati
Lascia un commento
Ah/un-no kokyu
In Giappone, quando tra persone esiste una perfetta sintonia, come tra un pianista e un violinista in un duetto, si dice ah/un no kokyu. Se l’ideale a cui aspira il mondo occidentale è l’autorealizzazione, quello a cui aspira il Giappone … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato armonia, Asia, autorealizzazione, Autostop con Buddha, Giappone, libertà, Occidente, parole, sintonia, valenza, Will Ferguson
Lascia un commento
Le parole
Sto cominciando a capire che le parole possono far avverare le cose. Nel guscio, Ian McEwan
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato avverare, cose, Ian McEwan, Nel guscio, parole
Lascia un commento
Corpi che parlano
Lasciavamo che i nostri corpi esprimessero ciò che i nostri cuori non potevano dire a parole. L’ombra della montagna, Gregory David Roberts
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato corpi, dire, esprimere, Gregory David Roberts, L'ombra della montagna, parole
Lascia un commento
Avrei potuto fare
Di tutte le parole tristi che si possono scrivere o pronunciare, le più tristi sono: quello che avrei potuto fare. Sul lettino di Freud, Irvin D. Yalom
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato fare, Irvin D. Yalom, parole, potere, Sul lettino di Freud, tristi
Lascia un commento
Parole afrodisiache
Per le donne il più forte afrodisiaco sono le parole quindi chi cerca il punto G più in basso delle orecchie perde il suo tempo. Siamo così vocabolario di salvataggio per donne dopo i 40, Lucua Giulia Picchio
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato afrodisiache, Lucua Giulia Picchio, orecchio, parole, perdere, punto G, Siamo così vocabolario di salvataggio per donne dopo i 40, tempo
Lascia un commento
Le parole reali
I numeri non mi interessano, non mi sembrano reali quanto le parole. Un giorno questo dolore ti sarà utile, Peter Cameron
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato interessare, numeri, parole, Peter Cameron, reali, Un giorno questo dolore ti sarà utile
Lascia un commento
Meccanismi di precisione
Le parole a volte si ingolfano, altre si consumano. Altre volte ancora arrivano in ritardo e non servono più a dire quel che volevano. Sono meccanismi di precisione, le parole. Nella tua lingua, nella nostra lingua di quando ero bambina, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bambina, composizioni, Concita De Gregorio, consumare, importante, incastri, ingolfare, lingua, meccanismi di precisione, Mi sa che fuori è primavera, parole, perfette, ritmo, servire
Lascia un commento
Ascoltare, ma veramente
Ha una dote: sa ascoltare. Ma non ascolta mica le parole che dici. Lui ascolta le cose che veramente hai dentro l’anima, e anche se non sai di averle, te le tira fuori piano, senza farti male. l taxi dei … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandra Capio, anima, ascoltare, cose, dentro, l taxi dei destini incompiuti, male, parole, piano, veramente
Lascia un commento
Leggere per me
Leggere per me era evasione e conforto, era la mia consolazione, il mio stimolante preferito: leggere per il puro gusto della lettura, per il meraviglioso silenzio che ti circonda quando ascolti le parole di un autore riverberate dentro la tua … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ascoltare, autore, circondare, evasione, Follie di Brooklyn, gusto, leggere, lettura, meraviglioso, parole, Paul Auster, riverberate, silenzio, testa
Lascia un commento
Approvazione e disapprovazione
Non ho detto che non dobbiamo preoccuparci degli altri, al contrario. Dobbiamo essere sensibili nei loro confronti, ma non succubi della loro approvazione o disapprovazione. In altre parole, non devo rinunciare a ciò che ritengo giusto solo perché qualcuno non … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Anthony De Mello, approvazione, concordare, disapprovazione, giusto, Messaggio per un pesciolino che ha sempre sete, modo, parole, preoccuparci, rinunciare, sbagliato, sensibili, succubi
Lascia un commento
Capacità di ascoltare
Torniamo alla capacità di ascoltare: Buddha ha espresso questo concetto in modo meraviglioso. Ha detto: “I monaci e i discepoli non devono accettare le mie parole per rispetto, ma analizzarle nel modo in cui un orefice esamina l’oro: sezionando, raschiando, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accettare, Anthony De Mello, Buddha, chiaro, discorsi, fondere, Messaggio per un pesciolino che ha sempre sete, modo, orafo, orefice, oro, parole, raschiare, rispetto, sezionare, strofinare
Lascia un commento
Responsabilità
Non dimentichiamo mai le sante parole di Churchill: “Il prezzo della grandezza … è la responsabilità.” Origin, Dan Brown
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Churchill, Dan Brown, dimenticare, grandezza, Origin, parole, prezzo, responsabilità, sante
Lascia un commento
Comunicazione
Ma è sicuro che gli esseri umani non comunicano sentimenti e pensieri esclusivamente con le parole. Esiste anche un altro tipo di contatto, un’altra forma di comunicazione. Onde corte, così le chiamerebbero oggi. In fondo, l’istinto non è altro che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato comunicare, donna, esseri umani, forma, istinto, La donna giusta, onde corte, parole, pensieri, Sandor Marai, sentimenti
Lascia un commento
Il cervello umano
Il cervello umano è pieno di passaggi simili ai cunicoli e ai crocicchi moltiplicati di un labirinto. Nelle sue volute giacciono le impronte di migliaia di immagini, le registrazioni di milioni di parole. Diario I (1931 – 1934), Anais Nin
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Anais Nin, cervello, crocicchi, cunicoli, Diario I 1931 - 1934, immagini, labirinto, migliaia, milioni, moltiplicati, parole, passaggi, registrazioni, umano
Lascia un commento
Di mente in mente
Se posso darti un consiglio, pensa alle parole di Durkheim, il grande ricercatore, sulla morte. Ha scritto: “Come la gioia, il dolore si esalta e si amplifica nel passare di mente in mente.” Bella al chiaro di luna, Mary Higgins … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amplificare, Bella al chiaro di luna, consiglio, dolore, Durkheim, esaltare, gioia, Mary Higgins Clark, mente, morte, parole, ricercatore
Lascia un commento