Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.242 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi del mese: dicembre 2018
Auto-giudizi
Allora ti giudicherai da solo, gli rispose. E’ la cosa più difficile. E’ molto più difficile giudicare sé stessi che giudicare un altro. Se riesci a giudicarti bene, significa che sei un vero saggio. Il piccolo principe, Antoine de Saint-Exupery
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Antoine de Saint-Exupery, giudicare, giudizi, Il piccolo principe, saggio, un altro, vero
Lascia un commento
Complicità infinita di corpi
Solo l’amore può dare luogo a quella complicità infinita di corpi, come se si conoscessero da prima di conoscersi, come se si ritrovassero su questa terra e si dicessero: eccoti, sei tu. Cosa pensano le ragazze, Concita De Gregorio
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, complicità, Concita De Gregorio, conoscersi, corpi, Cosa pensano le ragazze, infinità
Lascia un commento
Il pessimismo
Il pessimismo è una scelta troppo facile, per non dire, deliziosa, stemma e cimiero di intellettuali di ogni latitudine. Assolve le classi dei pensatori dal compito di trovare soluzioni. Nel guscio, Ian McEwan
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cimiero, facile, Ian McEwan, latitudine, Nel guscio, pessimismo, Scelta, soluzione, stemma
Lascia un commento
Ogni diritto
Lo so essere innamorati non significa godere di ogni diritto. La ragazze e la notte, Guillaume Musso
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato diritto, godere, Guillaume Musso, innamorarsi, La ragazze e la notte
Lascia un commento
Punto debole
Tutti i rapporti hanno un punto debole. Sorprendimi, Sophie Kinsella
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato debole, punto, rapporti, Sophie Kinsella, Sorprendimi
Lascia un commento
Ingegnosa e infantile
Per concludere, ha detto, questi disastri sono il frutto della nostra duplice natura. Ingegnosa e infantile. Abbiamo costruito un mondo troppo pericoloso e complesso per poterlo governare con il nostro temperamento attaccabrighe. Nel guscio, Ian McEwan
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato attaccabrighe, complesso, duplice, governare, Ian McEwan, infantile, ingegnosa, mondo, natura, Nel guscio, pericoloso, temperamento
Lascia un commento
I libri
Per un breve periodo mi convinsi che che i libri avrebbero potuto guarirmi da quel senso di abbandono e di apatia, ma non bisogna chiedere troppo ai libri. Ti raccontano delle storie, ti fanno vivere frammenti di esistenza altrui, ma … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abbandono, apatia, chiedere, consolare, esistenza, frammenti, guarire, Guillaume Musso, La ragazze e la notte, libri, paura, prendere, vivere
Lascia un commento
Dieci anni
Dieci anni è un bel risultato. E’ come una montagna che insieme abbiamo scalato fino in vetta. Voglio dire, è un decennio. Praticamente una vita. E siamo fortunati a essere qui, ancora assieme. Sorprendimi, Sophie Kinsella
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cima, decennio, essere, montagna, risultato, scalata, Sophie Kinsella, Sorprendimi, vetta
Lascia un commento
Neologismi
Schiaccicato: quando la vita di colpo si gira e gli molla un pugno in faccia tanto forte da levargli letteralmente il fiato per un attimo. (A pensarci bene questa è una parola multiuso). Sorprendimi, Sophie Kinsella
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato attimo, fiato, levare, multiuso, pugno, schiaccicato, Sophie Kinsella, Sorprendimi, Vita
Lascia un commento
Essere banali
Essere banali fino a questo punto sfida le leggi della credibilità. Nel guscio, Ian McEwan
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato banali, credibilità, Ian McEwan, leggi, Nel guscio
Lascia un commento
I maschi e le femmine
Guarda i maschi sono molto sicuri di sé, ma in realtà non si conoscono per niente. Le femmine si conoscono benissimo, sono super consapevoli, e però sono sempre insicure. Anche quando fanno le sbruffone, in realtà sono insicure. Piene di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato complessi, Concita De Gregorio, consapevoli, Cosa pensano le ragazze, femmini, insicure, maschi, sbruffone, sicure
1 commento
Terza età
L’impressionante rapidità con cui l’aspettativa di vita sta cambiando significa che dobbiamo ripensare radicalmente la nostra percezione della terza età. Sir Steven Webb, in Sorprendimi, Sophie Kinsella
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aspettativa, percezione, ripensare, Sophie Kinsella, Sorprendimi, Steven Webb, terza età, Vita
Lascia un commento
Tabula rasa
Sono, o ero, checché ne dica la genetica contemporanea, una tabula rasa, una lavagna piatta. Ma di pietra, troppo liscia, o troppo porosa, inadatta a qualunque aula scolastica, a qualsiasi tetto di campagna, una tabula che, crescendo, si scrive da … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato contemporanea, crescere, fare, genetica, Ian McEwan, lavagna, liscia, Nel guscio, porosa, scrivere, tabula rasa
Lascia un commento
L’attesa delle persone amate
Perché sa giudice l’attesa delle persone amate non è una pausa: è un lavoro incessante, una fatica mostruosa, una lotta contro i peggiori dei pensieri. E’ uno spazio che si riempie di mostri e ti sorprende alle spalle. Mi sa … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amata, attesa, Concita De Gregorio, Mi sa che fuori è primavera, mostri, pausa, peggiori, pensieri, persona, spazio
Lascia un commento
Rispettare
Puoi rispettare i diritti e le opinioni di un uomo anche senza conoscerlo affatto, ma puoi rispettare un uomo solo quando riesci a trovare in lui qualcosa di degno della sua umanità. L’ombra della montagna, Gregory David Roberts
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato degno, diritti, Gregory David Roberts, L'ombra della montagna, rispettare, trovare, umanità, uomo
Lascia un commento
Siamo uguali, di due colori diversi però
La piccola nera dice alla piccola bianca: “Com’è che hai la pelle così chiara?”. E la bianca: “Non lo so” E tu com’è che ce l’hai così nera? Secondo te, cosa vuol dire?”. Ma nessuna delle due lo sapeva. Così … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amiche, bianca, bianche, capelli, colori, ditine, fine, Kathryn Stockett, lavoro, Mae Mobley, naso, nera, piccola, piedi, scarpe, The Help, uguali
Lascia un commento
Autodistruzione
Chissà quanto ci sarebbe voluti perché il maledetto genere umano si autodistruggesse senza nemmeno accorgersene. L’uomo del labirinto, Donato Carrisi
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accorgersene, autodistruggersi, Donato Carrisi, genere umano, L'uomo del labirinto, maledetto
Lascia un commento
L’amore non vissuto
L’amore non vissuto è un peccato contro la vita, e piangere la perdita di una persona cara è uno dei modi in cui amiamo. L’ombra della montagna, Gregory David Roberts
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, Amore, cara, Gregory David Roberts, L'ombra della montagna, modi, non vissuto, peccato, persona, piangere, Vita
Lascia un commento
Un anello
Eppure non può esistere regalo più bello, no? da fare a una persona che ami. Come diceva Marco a Susanna: un anello, così ti ricordi che siamo fidanzati. Che sta sempre con te, sul tuo corpo, che lo circonda e … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, anello, circondare, Concita De Gregorio, fidanzati, Mi sa che fuori è primavera, persona, ricordare, segreto, sorpresa, vetrina
Lascia un commento
Richiesti consigli
Quest’anno, amici miei cari, mi piacerebbe ricevere da voi tanti bei consigli. Sicuramente un bel libro da leggere (non leggo fantasy e poesia), ma anche una bella serie Tv da seguire (ho Sky e Netflix). Mi rispondete in tanti tanti? … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
8 commenti