Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.262 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: libri
Divoralibri78 – nuovo profilo Instagram
Ho creato un nuovo profilo Instagram interamente dedicato ai libri!! https://instagram.com/divoralibri78?igshid=YmMyMTA2M2Y=
Il potere dei libri
Mai sottovalutare il potere dei libri. Follie di Brooklyn, Paul Auster
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Follie di Brooklyn, libri, Paul Auster, potere, sottovalutare
Lascia un commento
Incontrare la vita
Eppure imparo più cose sulla natura umana dai romanzi che dalle creature in carne e ossa. Credimi, posso scorgere la grandezza e la miseria, le luci e le ombre di ciascuno, l’ambiguità, quanto buoni e quanto cattivi possiamo essere. Insomma, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato buoni, carne e ossa, cattivi, creature, grandezza, Il giardino di Amelia, incontrare, libri, luci, Marcela Serrano, miseria, ombre, umane, Vita
Lascia un commento
Atto di fede
Le chiesi di quella caterva di libri e mi raccontò che secondo Victor Hugo una biblioteca era un atto di fede. Il giardino di Amelia, Marcela Serrano
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato atto di fede, biblioteca, Il giardino di Amelia, libri, Marcela Serrano, Victor Hugo
Lascia un commento
Leggo
Leggo. E’ come una malattia. Leggo tutto ciò che mi capita sottomano, sotto gli occhi: giornali, libri di testo, manifesti, pezzi di carta trovati per strada, ricette di cucina, libri per bambini. Tutto ciò che è a carattere di stampa. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Agota Kristof, carta, L'analfabeta, leggere, libri, malattia, manifesti, pezzi, stampa
2 commenti
Prestare libri
Penso che prestare libri non fosse cosa di poco conto per lui. Doveva essere come cedere un pezzo della propria vita. Le sorelle Donguri, Banana Yoshimoto
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Banana Yoshimoto, cedere, Le sorelle Donguri, libri, prestare, Vita
Lascia un commento
Autore amico
Mi fanno impazzire i libri che quando hai finito di leggerli vorresti che l’autore fosse il tuo migliore amico, per telefonargli ogni volta che ti va. Il giovane Holden, J.D. Salinger
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amico, autore, chiamare, Il giovane Holden, impazzire, J.D. Salinger, libri
Lascia un commento
I libri
Per un breve periodo mi convinsi che che i libri avrebbero potuto guarirmi da quel senso di abbandono e di apatia, ma non bisogna chiedere troppo ai libri. Ti raccontano delle storie, ti fanno vivere frammenti di esistenza altrui, ma … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abbandono, apatia, chiedere, consolare, esistenza, frammenti, guarire, Guillaume Musso, La ragazze e la notte, libri, paura, prendere, vivere
Lascia un commento
Più delle persone
Sto per iscrivermi a lettere.. Mi piacciono così tanto i libri. A volte più delle persone. Il taxi dei destini incompiuti, Alessandra Capio
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandra Capio, Il taxi dei destini incompiuti, lettere, libri, persone
Lascia un commento
I libri
I libri mi hanno insegnato a pensare, a sentire e a vivere mille vite. Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafon
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Carlos Ruiz Zafon, Il labirinto degli spiriti, insegnare, libri, pensare, sentire, vite, vivere
Lascia un commento
Amore tout court
Ho sempre avuto l’impressione che l’amore per i libri passi attraverso l’amore tout court. Come un romanzo, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, Come un romanzo, Daniel Pennac, impressione, libri, tout court
1 commento
I libri non invecchiano
I buoni libri non invecchiano. Ci aspettano sui nostri scaffali e siamo noi a invecchiare. Come un romanzo, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aspettare, Come un romanzo, Daniel Pennac, invecchiare, libri, scaffali
8 commenti
Passaporto per l’altrove
I libri hanno una peculiarità che sconfina nella magia: sono un passaporto per l’altrove, una grande evasione. Possono fare da viatico per affrontare le prove della vita. Come afferma Paul Auster sono “l’unico luogo al mondo in cui due estranei … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affrontare, estranei, Guillaume Musso, intimamente, La ragazza di Brooklyn, libri, magia, mondo, passaporto, Paul Auster, peculiarità, sconfinare, viatico, Vita
Lascia un commento
Dimmi cosa leggi e ti dirò chi sei
Si capisce tutto su una persona dai libri che possiede. Ho sposato una vegana, Fausto Brizzi
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato capire, Fausto Brizzi, Ho sposato una vegana, leggere, libri, persona
Lascia un commento
Tempi moderni
Un tempo, almeno così ho sentito dire, quando andavi a casa di qualcuno potevi frugare nella sua collezione di dischi, dare uno sguardo ai libri sugli scaffali. Ora devi spulciare la sua libreria iTunes o accendere il suo Kindle. Non … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato andare, casa, collezione, dire, dischi, frugare, iTunes, kindle, Lei che ama solo me, libri, Mark Edwards, scaffali, spulciare, tempo
Lascia un commento
I mollati supremi
I libri erano i Mollati supremi: li abbandoni e loro ti aspettano in eterno; se ti affezioni, loro ricambiano per sempre. Teorema Catherine, John Green
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affezionare, aspettare, eterno, John Green, libri, mollati, ricambiare, sempre, supremi, supremi eterno, Teorema Catherine
Lascia un commento
Libri come medicina
Senta, io vendo libri come se fossero medicine. Alcuni vengono tollerarti da un milione di persone. Altri solo da cento. Esistono addirittura farmaci, pardon, libri scritti soli per una persona. Una piccola libreria a Parigi, Nina George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cento, libri, medicine, milioni, Nina George, pardon, persone, scritti, Una piccola libreria a Parigi
Lascia un commento