Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.643 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi del mese: Maggio 2020
Relazioni successive
Le relazioni umilianti e disastrose influivano su tutti i legami successivi. Cercando nel buio, Elizabeth George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Cercando nel buio, disastrose, Elizabeth George, legami, relazioni, ripercuotere, successive, umilianti
Lascia un commento
Prendersi cura dell’amore
Devi prenderti cura dell’amore, proprio come ti prendi cura di te. Non puoi pretendere che l’amore si sostenga da solo. La confessione, Jessie Burton
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, cura, Jessie Burton, La confessione, prendere, solo, sostenere
Lascia un commento
Date parole al dolore
Cosa dice Shakespeare? Più o meno così: date parole al dolore, il dolore che non parla sussurra al cuore oppresso e gli dice di spezzarsi (Macbeth). La misura del tempo, Gianrico Carofiglio
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cuore, dare, dolore, Gianrico Carofiglio, La misura del tempo, Macbeth, parole, Shakespeare, spezzarsi
Lascia un commento
Chi ti vuol bene, ti fa piangere
Beatrice, chi ti vuol bene ti fa piangere. Il rumore dei tuoi passi, Valentina D’Urbano
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bene, Il rumore dei tuoi passi, piangere, Valentina D'Urbano
Lascia un commento
Porta spazio-temporale
Vedrai che la casa è come una porta spazio-temporale: è incredibile la quantità di roba che puoi stiparci. La felicità del cactus, Sarah Haywood
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato casa, cose, La felicità del cactus, porta, Sarah Haywood, spazio-temporale, stipare
Lascia un commento
Verità soggettiva
Del resto la verità è soggettiva, ognuno ha la propria versione. Forse le nostre sono entrambe valide. La felicità del cactus, Sarah Haywood
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato La felicità del cactus, Sarah Haywood, soggettiva, valide, verità
Lascia un commento
Vedere le persone
A volte non vediamo le persone come sono davvero. Preferiamo credere che siano come le vogliamo vedere noi, perché la verità sarebbe troppo dolorosa. Un piccolo gesto crudele, Elizabeth George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato credere, doloroso, Elizabeth George, pensare, persone, Un piccolo gesto crudele, vedere
Lascia un commento
Fingere
Non avrei mai immaginato che stesse fingendo di essere un’altra persona. Ma forse lo facciamo tutti, chi più chi meno. La felicità del cactus, Sarah Haywood
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato essere, fingere, La felicità del cactus, persona, Sarah Haywood
5 commenti
Chiudere prima di chiudere
Bè tutte le donne che conosco hanno chiuso relazioni di lunga data a più di 30 anni le hanno chiuse molto prima di averlo fatto veramente. Hanno rielaborato il lutto quando erano ancora fidanzate. Hanno passato in rassegna tutti gli … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato avvenuta, chiudere, conoscere, donne, emotive, fidanzate, implicazioni, Jessie Burton, La confessione, leggere, libere, lutto, rassegna, relazioni, rielaborare, scenari, separazione, sviscerare
7 commenti
Battaglie
Ho imparato a scegliere quali battaglie fare. La confessione, Jessie Burton
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato battaglie, fare, Jessie Burton, La confessione, scegliere
Lascia un commento
Segreti
Quanti segreti si portano dentro gli esseri umani. Cercando nel buio, Elizabeth George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Cercando nel buio, dentro, Elizabeth George, esseri umani, portare, segreti
Lascia un commento
Mancanza
Non puoi sentire la mancanza di quello che non hai mai avuto. La confessione, Jessie Burton
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato avere, Jessie Burton, La confessione, mancanza, sentire
2 commenti
La banalità del male
La banalità del male. E’ esattamente quello che ho imparato. Che il male può essere tanto ordinario. Il chirurgo, Tess Gerritsen
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato essere, Il chirurgo, la banalità del male, male, ordinario, Tess Gerritsen
2 commenti
Via notte
Per arrivare all’alba non c’è altra via che la notte. Gibran in Un po’ di follia in primavera, Alessia Gazzola
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato alba, Alessia Gazzola, arrivare, notte, Un po' di follia in primavera, via
Lascia un commento
Un estraneo
A volte, mormorò Catherine, un estraneo senza volto è l’unica persona con cui si riesce a parlare. Il chirurgo, Tess Gerritsen
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato estraneo, Il chirurgo, parlare, Tess Gerritsen, unico
Lascia un commento
Le cose felici
Le cose che ci rendono felici non sempre hanno una spiegazione e non devono per forza essere ragionevoli. La simmetria dei desideri, Eshkol Nevo
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cose, Eshkol Nevo, felici, La simmetria dei desideri, ragionevoli, spiegazione
Lascia un commento
Bugie
Bugie, bugie, gli adulti le vietano e intano ne dicono tante. La vita bugiarda degli adulti, Elena Ferrante
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adulti, bugie, dire, Elena Ferrante, La vita bugiarda degli adulti, vietare
2 commenti
Correttrice di bozze
E’ sempre così, l’emozione – quella dolorosa specialmente – è un’abilissima correttrice di bozze. Un po’ di follia in primavera, Alessia Gazzola
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessia Gazzola, correttrice di bozze, dolorosa, emozione, Un po' di follia in primavera
Lascia un commento
Il male senza pazzia
Basta giustificare il male con la pazzia. Il male esiste anche senza pazzia, anzi, posso giurare che il più delle volte è proprio così. Un po’ di follia in primavera, Alessia Gazzola
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessia Gazzola, esistere, giustificare, male, pazzia, Un po' di follia in primavera, volte
Lascia un commento
Sentimento altruistico ed egoistico
L’amore è il sentimento più altruistico ed egoistico di tutti, Celaeno; altruismo ed egoismo sono facce della stessa medaglia e non si possono separare. La ragazza delle perle, Le Sette Sorelle, Lucinda Riley
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato altruistico, Amore, egoistico, La ragazza delle perle, Le sette sorelle, Lucinda Riley, sentimento, separare
2 commenti