Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.262 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi del mese: marzo 2020
Bene e male
Non credo, Miguel, che il bene e il male siano forze separate e opposte, le vedo più come luci e ombre, Il giardino di Amelia, Marcela Serrano
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bene, Il giardino di Amelia, luci, male, Marcela Serrano, Miguel, ombre
3 commenti
Assioma
Ci innamoriamo sempre di quel che più ci manca. Forse ho sognato troppo, Michel Bussi
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Forse ho sognato troppo, innamorare, Mancare, Michel Bussi, sempre
Lascia un commento
Passione
Auguro a ogni donna di poter un giorno vivere una passione come la mia, conoscere il brivido dell’evasione. Come sarei oggi se non l’avessi conosciuto? Frustrata, inacidita, delusa? Forse ho sognato troppo, Michel Bussi
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato acida, augurare, brivido, donna, Forse ho sognato troppo, frustrata, inacidita, Michel Bussi, passione
Lascia un commento
Rinunce
Ogni tanto bisogna fare delle rinunce per avere qualcosa in cambio. La felicità del cactus, Sarah Haywood
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato avere, cambio, fare, La felicità del cactus, rinunce, Sarah Haywood
Lascia un commento
Frasi sui muri di Napoli
Il futuro non è scritto. Se amarti è un peccato, che Dio mi perdoni. Non hai mai fallito nel farmi sorridere. Volevo solo essere felice. Cara Napoli, Lorenzo Marone
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, Cara Napoli, Dio, fallito, felice, Lorenzo Marone, peccato, perdonare, sorridere
Lascia un commento
Conoscenza completa
E’ forse possibile arrivare a conoscere completamente un’altra persona? Sapere cosa pensa e cosa prova, quali sono le sue speranze, i sogni, i dolori e i rimpianti, le parti di sé che nasconde agli occhi dei più? La felicità del … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato completamente, conoscenza, dolori, gioie, La felicità del cactus, nascondere, occhi, parti, rimpianti, Sarah Haywood, sogni, speranze
2 commenti
Teoria delle coincidenze
Hai presente la teoria che le coincidenze non esistono, che sono solo una costruzione mentale? In una giornata vediamo, sentiamo e captiamo milioni di informazioni. Il nostro cervello ne seleziona qualcuna e fa da sé le connessioni. Se le cerchiamo, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato captare, cercare, cervello, coincidenze, Forse ho sognato troppo, informazioni, Michel Bussi, milioni, pensare, selezionare, teoria
Lascia un commento
Volto e cuore
Esistono rari casi in cui l’espressione del volto non corrisponde al sentire del cuore, gli aveva detto Amelia. Il giardino di Amelia, Marcela Serrano
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato casi, corrispondere, cuore, Il giardino di Amelia, Marcela Serrano, rari, sentire, volto
Lascia un commento
Lati coincidenti
C’è sempre un lato che confina con un altro, nella vita come nei quaderni. Mi sa che fuori è primavera, Concita De Gregorio
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato coincidenti, Concita De Gregorio, lati, Mi sa che fuori è primavera, quaderno, Vita
Lascia un commento
Rapporto lineare
Sei troppo giovane per capire che non può esistere un rapporto lineare, permanente e perfetto tra un uomo e una donna. Perfino quello meglio riuscito ha le sue ombre, a volte grandi a volte camuffate. Il giardino di Amelia, Marcela … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato camuffate, giovane, grandi, Il giardino di Amelia, lineare, Marcela Serrano, ombre, perfetto, rapporto
Lascia un commento
Ammonimenti
Non si può avere la felicità se non si ama il prossimo. Amate il vostro nemico. Dimenticate i vecchi rancori. Scuotetevi di dosso il demone dell’invidia. Pomodori verdi fritti, Fannie Flagg
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, demone, dimenticare, Fannie Flagg, invidia, nemico, Pomodori verdi fritti, rancori, scuotere, vecchi
Lascia un commento
Scrivere di Napoli
Non è cosa facile scrivere di Napoli, perché ti fermi a osservare un graffito a Materdei e finisci a parlare di storia, mito e letteratura. E’ la grande forza di questa città, far convivere il nuovo con il vecchio, l’arte … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Cara Napoli, città, convivere, forza, letteratura, Lorenzo Marone, Materdei, mito, Napoli, scrivere, storia
Lascia un commento
Una donna perfetta
Inoltre è convinta che una donna sarebbe perfetta se avesse il corpo di una trentenne e lo scetticismo di una di sessanta. Il giardino di Amelia, Marcela Serrano
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato anni, corpo, donna, Il giardino di Amelia, Marcela Serrano, perfetta, scetticismo, sessanta, trentenne
Lascia un commento
Il vizio degli esiliati
Tendete solo al presente. Non sciupate energia piangendo sul passato o sognando il domani. La nostalgia consuma e annienta, è il vizio degli esiliati. D’amore e ombra, Isabel Allende
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato annientare, consuma, D'amore e ombra, energie, esiliati, futuro, Isabel Allende, nostalgia, passato, presente, vizio
Lascia un commento
Cuore inclinato
Dove il cuore si inclina, il piede cammina. D’amore e ombra, Isabel Allende
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato camminare, cuore, D'amore e ombra, inclina, Isabel Allende, piede
2 commenti
Miscuglio
Ho usato a proposito il termine miscuglio, credo sia la parola che più si addice alla mia città, che è un miscuglio di colori, di bianco e nero appunto, ma anche di stati d’animo, di personalità, di stili architettonici, un … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bianco, Cara Napoli, classi sociali, colori, criminali, dolce, facce, fede, Lorenzo Marone, miscuglio, musica, nero, pastiera, pizza, popoli, ragù, rap, salato, scaramanzia, sfogliatelle, sorrisi, tradizione
Lascia un commento
L’assenza
L’assenza è una male simile al passar del tempo. D’amore e ombra, Isabel Allende
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato assenza, D'amore e ombra, Isabel Allende, tempo
Lascia un commento
Memoria della carne
La memoria della carne è fragile. D’amore e ombra, Isabel Allende
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato carne, D'amore e ombra, Isabel Allende, memoria
Lascia un commento
Animale selvatico
Se chiudi in trappola un animale selvatico, puoi star certa che morirà, ma se lo lasci libero, nove volte su dieci tornerà a casa. Pomodori verdi fritti, Fannie Flagg
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato animale, casa, chiudere, Fannie Flagg, libero, morire, Pomodori verdi fritti, selvatico, trappola
Lascia un commento
L’odio
Tesoro, l’odio non fa bene a nessuno. Finirà per trasformare il suo cuore in una radice amara. Pomodori verdi fritti, Fannie Flagg
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cuore, Fannie Flagg, odio, Pomodori verdi fritti, radice amara, trasformare
Lascia un commento