Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.611 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi del mese: luglio 2014
Restare sullo sfondo
Aveva la capacità di restare sullo sfondo persino se era il primo di una fila. Storia di una ladra di libri, Markus Zusak
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato fila, Markus Zusak capacità, primo, restare, sfondo, Storia di una ladra di libri
Lascia un commento
L’aspetto di una carta di credito
Per rispondere alle sue domande, la carta verrà spedita al suo indirizzo di casa e avrà l’aspetto di una carta di credito. Non può essere “camuffata da torta” come ci ha chiesto. E non possiamo neppure creare un diversivo all’esterno, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato camuffata, carta di credito, chiedere, creare, diversivo, domande, esterno, I love shopping, potere, recapitare, rispondere, Sophie Kinsella, torta
Lascia un commento
Timidezza scambiata per orgoglio
Georgiana le accolse molto affabilmente anche se non riusciva a liberarsi da quell’imbarazzo che, per quanto derivi solo dalla timidezza e dalla paura di sbagliare, è così spesso scambiato per orgoglio. Orgoglio e pregiudizio, Jane Austen
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accogliere, affabilmente, derivare, Georgiana, Jane Austen, orgoglio, Orgoglio e pregiudizio, paura, sbagliare, scambiare, timidezza
Lascia un commento
La gente è senza speranza
Da allora ho imparato grandi cose. Per esempio, che con il tempo le cose non erano cambiate (la gente è davvero senza speranza), ma ora è inutile dilungarsi. Dexter, il devoto
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cambiare, cose, Dexter, dilungarsi, gente, grandi, Il devoto, imparare, speranza
Lascia un commento
Limiti all’intimità
Ci sono limiti a quanto si vuole lasciar entrare gli altri nella propria intimità, non trovi? Nemesi, Jo Nesbo
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato entrare, intimità, Jo Nesbo, lasciare, limiti, Nemesi
Lascia un commento
Libri e parole, TUTTO
Si domandò quando esattamente i libri e le parole avessero incominciato a significare non solamente qualcosa, ma tutto. Storia di una ladra di libri, Markus Zusak
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato domandare, libri, Markus Zusak, parole, qualcosa, significare, Storia di una ladra di libri, tutto
1 commento
Avvenimento desiderato
Elizabeth (e questo le era già accaduto altre volte) dovette accorgersi che un avvenimento desiderato con impazienza non porta poi quando si avvera, tutti quei vantaggi sui quali ci si compiace sperare. Orgoglio e pregiudizio, Jane Austen
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accadere, avvenimento, avverare, compiacere, desiderato, Elizabeth, Jane Austen, Orgoglio e pregiudizio, sperare, vantaggi, volte
Lascia un commento
Capacità comunicative limitate
Quando hai a che fare con persone dalle capacità comunicative piuttosto limitate e prive del desiderio di svilupparle, è sempre meglio passare oltre. Dexter, il devoto
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato capacità, comunicative, desiderio, Dexter, Il devoto, limitate, persone, prive, sviluppare
1 commento
Pensare, vedere
Pensare è altrettanto importante quanto vedere. Nemesi, Jo Nesbo
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato importante, Jo Nesbo, Nemesi, pensare, vedere
Lascia un commento
Il segreto di una vita felice
Il segreto di una vita felice sta nell’essere fieri delle proprie conquiste e tesi verso nuovi obiettivi. E io al momento mi sentivo così. Che meraviglia essere me! Dexter, il devoto
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato conquiste, Dexter, felice, Il devoto, meraviglia, momento, nuovi, obiettivi, segreto, sentire, tesi, Vita
Lascia un commento
Cose che NON si condividono
Ci sono cose che non si condividono, e basta. Ho il tuo numero, Sophie Kinsella
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato basta, condividere, cose, Ho il tuo numero, Sophie Kinsella
Lascia un commento
Unica creatura che si vendica
Sapevi che l’essere umano è l’unica creatura vivente che si vendica? Il lato interessante della vendetta. Nemesi, Jo Nesbo
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato creatura, essere umano, interessante, Jo Nesbo, Nemesi, vendetta, vendicare, vivente
1 commento
Suicidio
“Albert Camus ha detto che il suicidio è l’unico vero problema della filosofia” disse Aune alzando lo sguardo verso il cielo grigio sopra Bogstadveien. “Perché la decisione se la vita vale la pena di essere vissuta oppure no, è una … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Albert Camus, Bogstadveien, dire, Filosofia, fondamentale, grigio, Jo Nesbo, Nemesi, pena, problema, risposta, sguardo, suicidio, Vita, vivere
Lascia un commento
Educare bene con metodo
Ho sempre ritenuto non possibile educare bene senza metodo. Orgoglio e pregiudizio, Jane Austen
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato educare, Jane Austen, metodo, Orgoglio e pregiudizio, possibile, ritenere, sempre
Lascia un commento
Di che cosa sono capaci gli esseri umani
Sono queste le cose che non saprò mai, né mai comprenderò: di che cosa sono capaci gli esseri umani. Storia di una ladra di libri, Markus Zusak
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato capaci, comprendere, cosa, cose, esseri umani, Markus Zusak, Storia di una ladra di libri
Lascia un commento
NO al pensiero condannato
Non esistono molte leggi che condannano il pensiero, anche se sono certo che a Washington ci stiano lavorando. Dexter, Il devoto
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato condannare, Dexter, Il devoto, leggi, pensiero, Washington
Lascia un commento
Io odio fare shopping
“Ma proprio non riesci a capirlo?” esclama Jess, esasperata. “Ascoltami bene! Io odio fare shopping!” Guido verso casa in stato di shock. E’ come se il mio cervello fosse andato in corto. Ogni volta che cerco di pensarci, tutto esplode … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato capire, casa, cascata, cervello, corto, esplodere, I love shopping, incredulità, pensare, riuscire, scintille, shopping, Sophie Kinsella, stato di shock
4 commenti
Vivi e lascia vivere, dice Dexter
Insomma, vivi e lascia vivere, dico sempre. O quasi. Dexter, Il devoto
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Dexter, Il devoto, lasciare, quasi, vivere, vivi
Lascia un commento