Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.596 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi tag: Stefania Sabattini
Le ferite
Le ferite, prima o poi, si rimarginano, il tempo perso a piagnucolare non te lo ridà indietro nessuno, quindi non piangerti addosso, lascia che il dolore scivoli via, non farlo entrare, per carità, che poi pianta radici inestirpabili. Sale tra … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato dolore, entrare, ferite, inestirpabili, perso, piagnucolare, piangere, piantare, radici, ridare, rimarginare, Sale tra le dita, scivolare, Stefania Sabattini, tempo
Lascia un commento
Baci
Ci sono baci che si danno per ricordare com’erano. Per capire se hanno ancora quel sapore che ti piaceva tanto. Se funzionano, sono i migliori.. Cit. Diego De Silva, Mia suocera beve Sale tra le dita, Stefania Sabattini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato baci, Diego De Silva, funzionare, Mia suocera beve, migliori, ricordare, Sale tra le dita, Stefania Sabattini
Lascia un commento
Rapporti epistolari
Perché, vedi, Rorfel i rapporti epistolari sono un classico della letteratura (nonché dell’esistenza) e in questi tempi moderni dove tutto è esposto e sovraesposto, dove niente è privato e tutto è di pubblico dominio, dove non c’è spazio per immaginare … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato classico, consumato, epistolari, esistenza, immaginare, istante, letteratura, nicchia, ordinario, passo indietro, pubblico dominio, rapporti, Rorfel, Sale tra le dita, Stefania Sabattini, Vita
Lascia un commento
Vivere nell’oggi
La decisione di vivere nell’oggi Alfredo l’ha presa in un attimo. Gli è bastato poco per capire che interrogarsi è superfluo, che recriminare è inutile, che pensare al passato è dannoso. Le paure, ne è certo, non servono, sono materiale … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato dannoso, decisione, esistenza, inutile, materiale, oggi, passato, paure, pensare, recriminare, Sale tra le dita, Stefania Sabattini, superfluo, tossico, vivere
Lascia un commento
Sei tu l’inizio di ogni cosa
Sei tu l’inizio di ogni cosa che tu immagini e sei la fine di ogni limite che superi. Negramaro, Tutto qui accade, in Sale tra le dita, Stefania Sabattini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cosa, fine, immagini, inizio, limite, Negramaro, Sale tra le dita, Stefania Sabattini, superare
Lascia un commento
Sale tra le dita, Stefania Sabattini
Con questo libro ho sorriso (Cipriana e’ un mito!), mi sono emozionata, ho avuto i brividi in alcuni momenti, le lacrime agli occhi, verso la fine sentivo la stessa sensazione di leggere un thriller, quando nn vedi l’ora di sapere … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adolescenza, antichi, Cipriana, emozionata, famiglie, lacrime, lavoro, libro, mito, momenti, mondo reale, mondo virtuale, nonna, occhi, precario, rituali, Sale tra le dita, Stefania Sabattini, storie, Vita
4 commenti
Attesa continua
E’ una dipendenza salvifica, la nostra, un’attesa continua che anche nella paura della perdita trova il suo nutrimento. Niente di niente, Stefania Sabattini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato attesa, continua, dipendenza, Niente di niente, nutrimento, paura, perdita, salvifica, Stefania Sabattini
Lascia un commento
Non aver bisogno di crescere
Crescere senza una madre è come essere già cresciuti prima. Vuol dire quasi non aver bisogno di crescere. In un attimo impari quello che gli altri bambini impiegano un’intera infanzia a capire. Niente di niente, Stefania Sabattini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bambini, bisogno, crescere, imparare, infanzia, madre, Niente di niente, Stefania Sabattini
Lascia un commento
Sono stanca di me stessa
Sono stanca di me stessa. Si può essere stanchi di se stessi? Si, zia, si può essere stanchi anche di se stessi, di una vita che non ci soddisfa, di un futuro che non riusciamo a vedere. Niente di niente, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato futuro, Niente di niente, riuscire, soddisfare, stanca, Stefania Sabattini, vedere, Vita, zia
Lascia un commento
Non credo sia amore
Ma non credo sia amore quello che mi tiene legata ad un uomo che mi vorrebbe diversa da come sono. Niente di niente, Stefania Sabattini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, credere, diversa, legata, Niente di niente, Stefania Sabattini, tenere, uomo
Lascia un commento
La mente guida il corpo
Che la mente faccia ammalare il corpo può essere vero, mi dico. Niente di niente, Stefania Sabattini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ammalare, corpo, libri, mente, Niente di niente, romanzi, Stefania Sabattini, vero
Lascia un commento
Un po’ per volta
Margherita le ha scritto che le persone care vanno conosciute un poco alla volta e devono essere ospitate lentamente cercando in loro ciò che ci appartiene. Niente di niente, Stefania Sabattini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato appartenere, care, conosciute, Margherita, Niente di niente, ospitate, persone, poco, scrivere, Stefania Sabattini, volta
Lascia un commento
Raccontarsi per capirsi
Francesca immagina Margherita nell’atto di scrivere, nel duro lavoro che è il raccontarsi per capirsi. Niente di niente, Stefania Sabattini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato capirsi, duro, Francesca, immaginare, lavoro, Margherita, Niente di niente, raccontarsi, scrivere, Stefania Sabattini
Lascia un commento
Nella sintonia dei dolori
Perché nella sintonia dei dolori, è fin troppo facile capirsi. Niente di niente, Stefania Sabattini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato capirsi, dolori, facile, Niente di niente, sintonia, Stefania Sabattini
Lascia un commento
I giorni e la notte
I giorni vengono distinti fra loro ma la notte ha un unico nome. (Elisa Canetti) Niente di niente, Stefania Sabattini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato giorni, Niente di niente, nome, notte, Stefania Sabattini, unico
Lascia un commento
Occasioni
La vita è fatta di occasioni e quando si presentano, non bisogna sprecarle. Niente di niente, Stefania Sabattini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato libri, Niente di niente, occasioni, sprecare, Stefania Sabattini, Vita
2 commenti
Solo il presente
Esiste solo il presente, i minuti che stiamo vivendo, le ore che condividiamo, il tempo che è e non quello che è stato o che sarà. Il passato e il futuro li immobilizziamo altrove. Niente di niente, Stefania Sabattini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato esistere, futuro, immobilizzare, libri, minuti, Niente di niente, ore, passato, presente, Stefania Sabattini, vivere
Lascia un commento
La mente è mia
Allora decide che deve trovare un modo per smettere di pensare, vuole convincersi che sia possibile interrompere il pensiero. Quando il ricordo tenterà di prendere il sopravvento, Francesca si imporrà di distogliere completamente l’attenzione dalla violenza, dirottando i pensieri su … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato attenzione, decidere, dirottare, imporre, interrompere, libri, modo, Niente di niente, pensare, pensieri, prendere, sopravvento, Stefania Sabattini, violenza
Lascia un commento
Vita immaginata
Che la vita non è mai come ce la immaginiamo. Niente di niente, Stefania Sabattini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato immaginare, libri, Niente di niente, Stefania Sabattini, Vita
Lascia un commento
Scoprire le ingenuità
Perché sono ancora capace di scoprire da sola tutte le mie ingenuità. Niente di niente, Stefania Sabattini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato capire, ingenuità, libri, Niente di niente, sola, Stefania Sabattini
Lascia un commento