Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.262 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi del mese: dicembre 2019
Dimmi cosa leggi e ti dirò chi sei (lista libri 2019)
Dimmi cosa leggi e ti dirò chi sei, è sempre stato il mio motto. Concludo l’anno con l’elenco dei libri letti quest’anno, sono 67. Ho superato me stessa 🙂 sarò banale, ma senza libri non so stare. Il libro è … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
Buon Natale!
Vi giunge il mio augurio attraverso le semplici parole di questa bella poesia in dialetto napoletano. Rievoca tanto le mie feste in famiglia, la semplicità delle scene di vita quotidiana durante le festività, quando finalmente tutta la famiglia si riunisce. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
Impara dalla pioggia
Impara dalla pioggia diceva Ole Paus in una delle sue canzoni. C’e sempre un’altra goccia. Doveva trovare quella esistente in ognuno di loro. Requiem, Geir Tangen
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato canzoni, esistente, Geir Tangen, imparare, Ole Paus, pioggia, Requiem, trovare
Lascia un commento
Tra un’ondata e l’altra
La vita è quello che succede tra un’ondata e l’altra, gli aveva detto una volta. Stranamente quelle parole gli erano sempre state d’aiuto. Bisognava rilassarsi e lasciare che le onde arrivassero. Sarebbero sparite per poi ritornare. In continuazione. Requiem, Geir … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aiuto, Geir Tangen, lasciare, ondata, onde, parole, Requiem, rilassarsi, Vita
Lascia un commento
Le ferite
Le ferite, prima o poi, si rimarginano, il tempo perso a piagnucolare non te lo ridà indietro nessuno, quindi non piangerti addosso, lascia che il dolore scivoli via, non farlo entrare, per carità, che poi pianta radici inestirpabili. Sale tra … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato dolore, entrare, ferite, inestirpabili, perso, piagnucolare, piangere, piantare, radici, ridare, rimarginare, Sale tra le dita, scivolare, Stefania Sabattini, tempo
Lascia un commento
Bruciare le tappe
E’ facile essere tentati di bruciare le tappe quando tutto è andato bene la prima volta o che si rischia di distrarsi a scapito di precisione e accuratezza. Requiem, Geir Tangen
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accuratezza, bruciare le tappe, distrarsi, facile, Geir Tangen, precisione, prima volta, Requiem, rischiare
Lascia un commento
Baci
Ci sono baci che si danno per ricordare com’erano. Per capire se hanno ancora quel sapore che ti piaceva tanto. Se funzionano, sono i migliori.. Cit. Diego De Silva, Mia suocera beve Sale tra le dita, Stefania Sabattini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato baci, Diego De Silva, funzionare, Mia suocera beve, migliori, ricordare, Sale tra le dita, Stefania Sabattini
Lascia un commento
Sentimenti diversi
Consentimi di metterla così, Sig. A quarant’anni, sulla vita si nutrono sentimenti di cui a venticinque non si può avere idea. Le lacrime di Nietzsche, Irvin D. Yalom
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Irvin D. Yalom, Le lacrime di Nietzsche, nutrire, quarant'anni, sentimenti, venticinque, Vita
Lascia un commento
La Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts aprirà i battenti a Torino — SiViaggia
E se a Torino aprisse la scuola di Magia e Stregoneria più famosa al mondo? Siamo certi, la fila per visitare il Castello di Hogwarts sarebbe infinta, del resto questo è il sogno di migliaia di appassionati dell’iconica serie di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Scappatoie e trabocchetti
La mente, come ben sapete, va pazza per scappatoie e trabocchetti. Le lacrime di Nietzsche, Irvin D. Yalom
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Irvin D. Yalom, Le lacrime di Nietzsche, mente, pazza, scappatoie, trabocchetti
Lascia un commento
Nessuno può aiutare nessuno
Purtroppo la vita mi ha insegnato che nessuno può aiutare nessuno. Ci si salva da soli, se si vuole. La tentazione di essere felici, Lorenzo Marone
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aiutare, insegnare, La tentazione di essere felici, Lorenzo Marone, nessuno, Vita, volere
1 commento
Segui l’istinto
Se segui l’istinto, non sbagli mai. Gli uccelli ogni anno migrano senza chiedersi il perché. Ecco, anche noi dovremmo fare altrettanto, muoverci di continuo e non porci troppe domande. Io me ne sono fatte tante negli anni e sono rimasto … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato anni, chiedere, domande, giorno, immobile, istinto, La tentazione di essere felici, Lorenzo Marone, migrare, recuperare, sbagliare, uccelli
Lascia un commento
Prove
Le prove sono ottime occasioni per fare il bilancio della propria vita e cambiarlo. e più dure sono, più si rivelano utili in seguito. L’assassino del Commendatore, Libro secondo, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cambiare, dure, L’assassino del commendatore, Libro Secondo, Murakami Haruki, occasioni, prove, seguito, utili, Vita
5 commenti
Sacrificare qualcosa
Il fatto è che fin da giovane ho capito che per rincorrere un sogno devi essere pronto a sacrificare qualcosa, fosse anche il tempo libero, e io non ho mai voluto privarmi di nulla, tantomeno del tempo libero. La tentazione … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato giovane, La tentazione di essere felici, Lorenzo Marone, pronto, qualcosa, sacrificare, sogno, tempo libero
Lascia un commento
La memoria
La memoria può tenere vivo il tempo. E se tutto va bene, l’arte può dare una forma ai ricordi e fissarli. L’assassino del Commendatore, Libro secondo, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato L’assassino del commendatore, Libro Secondo, memoria, Murakami Haruki, Ricordi, tempo
Lascia un commento
Dotato per la menzogna
L’essere umano è una animale dotato per la menzogna. La doppia madre, Michel Bussi
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato dotato, essere umano, La doppia madre, menzogna, Michel Bussi
Lascia un commento
La forza di una credenza
La forza di una credenza non ha alcuna relazione con la sua veridicità, ribatté Bento. Il problema Spinoza, Irvin D. Yalom
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato credenza, Il problema Spinoza, Irvin D. Yalom, relazione, veridicità
Lascia un commento