Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.262 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi del mese: Maggio 2017
Psicologia
Il dottor Katz diceva che non c’è niente di più contagioso della psicologia. La vita davanti a sé, Roman Gary
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato contagioso, Katz, La vita davanti a sé, psicologia, Roman Gary
Lascia un commento
Ciò che già si sa
Nulla sorprende e spaventa più di ciò che già si sa. Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafon
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Carlos Ruiz Zafon, Il labirinto degli spiriti, nulla, sorprendere, spaventare
Lascia un commento
Il fato
Il fato ha bisogno di complici. Shantaram, Gregory David Roberts
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bisogno, complici, fato, Gregory David Roberts, Shantaram
Lascia un commento
Lamentarsi o piangere
Da tempo avevo imparato che lamentarsi o piangere non danno sollievo, non resuscitano i morti e non restituiscono uteri. Le vedove del giovedì, Claudia Pineiro
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Claudia Pineiro, dare, imparare, lamentarsi, Le vedove del giovedì, morti, piangere, restituire, resuscitare, sollievo, tempo, uteri
Lascia un commento
Investiti dal destino
Per lo più, noi mortali non arriviamo a conoscere il nostro vero destino; semplicemente, ne veniamo investiti. Quando alziamo la testa e lo vediamo allontanarsi lungo la strada è già tardi, e il resto del cammino dobbiamo percorrerlo sul ciglio di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arrivare, bordo, cammino, Carlos Ruiz Zafon, ciglio, condannare, destino, fede, Il labirinto degli spiriti, investiti, maturità, mortali, resto, riuscire, saltare, sognatori, strada, tardi, vedere, vivere
Lascia un commento
Creare coraggio
Fiuti lo struggimento, la lotta per la vita, i fallimenti cruciali e gli amori che creano il nostro coraggio. Shantaram, Gregory David Roberts
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amori, coraggio, cruciali, fallimenti, Gregory David Roberts, lotta, Shantaram, struggimento, Vita
Lascia un commento
Il mondo
Il mondo non è quel posto amorale che hai conosciuto finora Alicia. Il mondo è semplicemente uno specchio di noi che lo formiamo ed è né più né meno che quello che noi tutti ne facciamo. Il labirinto degli spiriti, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alicia, amorale, Carlos Ruiz Zafon, conosciuto, fare, formare, Il labirinto degli spiriti, mondo, posto, specchio
Lascia un commento
Lasciarsi voler bene
Bisogna lasciarsi voler bene. Le vedove del giovedì, Claudia Pineiro
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bene, Claudia Pineiro, lasciarsi, Le vedove del giovedì, volere
Lascia un commento
Credere a quello che dice
Ho notato spesso che la gente riesce a credere a quello che dice, le serve per vivere. Non dico queste cose per fare il filosofo, lo penso veramente. La vita davanti a sé, Roman Gary
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato credere, filosofo, gente, La vita davanti a sé, notare, riuscire, Roman Gary, servire, vivere
2 commenti
Riduzione
L’amore riduce la complessità della vita. Henry & June, Anais Nin
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Anais Nin, complessità, Henry & June, riduce, Vita
Lascia un commento
Controllo
Per controllare il proprio destino ci vuole una grande mente. Per eseguirne i piani ci vuole uno scemo. Una stanza piena di gente, Daniel Keyes
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato controllare, Daniel Keyes, destino, eseguire, mente, piani, scemo, Una stanza piena di gente
Lascia un commento
Natura
Nessuno può sfuggire alla propria natura. Henry & June, Anais Nin
Verità inverosimile
La verità è spesso inverosimile. Quello che non uccide, David Lagercrantz
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato David Lagercrantz, inverosimile, Quello che non uccide, verità
Lascia un commento
Scontati
I sentimenti muoiono nel momento in cui si danno per scontati. Io che amo solo te, Luca Bianchini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Io che amo solo te, Luca Bianchini, momento, scontato, sentimenti
Lascia un commento
Come se fossi innocente
Comportati come se fossi innocente e tutti ti crederanno tale. Alla fine diventerai innocente. La lista, Michael Connelly
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato comportare, credere, diventare, innocente, La lista, Michael Connelly
Lascia un commento
Combattere contro un ricordo
E non c’è niente di peggio che combattere contro un ricordo, che il tempo, anziché sbiadire, colora ulteriormente. Io che amo solo te, Luca Bianchini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato colorare, combattere, Io che amo solo te, Luca Bianchini, peggio, ricordo, sbiadire, tempo
2 commenti
Somma di esperienze
Un uomo è la somma della sua esperienza. Chi perde paga, Stephen King
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Chi perde paga, esperienza, somma, Stephen King, uomo
Lascia un commento
Tutti mentono
Tutti mentono. La lista, Michael Connelly
La casa
La casa è come la seconda pelle dell’essere umano. Le vedove del giovedì, Claudia Pineiro
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato casa, Claudia Pineiro, essere umano, Le vedove del giovedì, pelle
Lascia un commento