Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.262 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi del mese: settembre 2013
L’era digitale
Il mondo moderno, per quanto a molti possa sembrare ostile, ha anche i suoi lati positivi, come per esempio il vantaggio di non dover più correre su e giù per la città perché molte cose si possono fare con internet. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Adorata nemica mia, città, correre, esempio, fare, internet, lati, Marcela Serrano, moderno, mondo, ostile, positivi, vantaggio
Lascia un commento
Niente può tenere a bada le passioni
Ma le passioni hanno una tale energia nell’uomo che niente può tenerle a bada. Justine o le disavventure della virtù, Donatien Alphonse François de Sade
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bada, Donatien Alphonse François de Sade, energia, Justine o le disavventure della virtù, niente, passioni, tenere, uomo
1 commento
Tutti uguali
La Natura ci ha fatto nascere tutti uguali, Therese. Justine o le disavventure della virtù, Donatien Alphonse François de Sade
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Donatien Alphonse François de Sade, Justine o le disavventure della virtù, nascere, natura, uguali
Lascia un commento
Giorni che valgono più dell’oro
Certi giorni valgono più dell’oro. Non sono molti, ma nel corso di quasi ogni vita ne esistono almeno un paio. Joyland, Stephen King
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato giorni, Joyland, molti, oro, paio, Stephen King, Vita
Lascia un commento
Religione
Proprio non capisco perché la gente usi la religione come un’arma quando il mondo è già pieno di sofferenza, affermò la signora Shoplaw. La fede dovrebbe essere fonte di conforto. Joyland, Stephen King
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arma, capire, conforto, fede, Joyland, mondo, pieno, religione, sofferenza, Stephen King, usare
3 commenti
La mente controlla il corpo
E’ sempre la mente a controllare il corpo. Joyland, Stephen King
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato controllare, corpo, Joyland, mente, sempre, Stephen King
3 commenti
Cavarsela da solo
Mio padre mi aveva dimostrato con la solidità dei fatti che se un uomo vuole essere padrone della propria vita, deve cavarsi dagli impicci senza l’aiuto altrui. Joyland, Stephen King
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aiuto, altrui, cavarsi, fatti, impicci, Joyland, padre, padrone, solidità, Stephen King, uomo, Vita
Lascia un commento
Abitudine
Niente ti fotte la memoria peggio dell’abitudine. Joyland, Stephen King
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abitudine, fottere, Joyland, memoria, peggio, Stephen King
Lascia un commento
Falsi ricordi
Il passare del tempo aggiunge falsi ricordi, modificando quelli veri. Joyland, Stephen King
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato falsi, Joyland, modificare, passare. tempo, Ricordi, Stephen King, veri
Lascia un commento
Il passato non ritorna
Il passato non ritorna. Quando è finita, è finita. Joyland, Stephen King
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato finire, Joyland, passato, ritornare, Stephen King
3 commenti
Forse potrei servirmi di Google, la sfera di cristallo del ventunesimo secolo. Joyland, Stephen King
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cristallo, google, Joyland, sfera, Stephen King
1 commento
Amore e cicatrici
L’amore lascia delle brutte cicatrici. Joyland, Stephen King
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, cicatrici, Joyland, lascia, Stephen King
1 commento
L’amore è a portata di mano
Come dice una canzone, l’amore è a portata di mano. Joyland, Stephen King
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, Joyland, mano, portata, Stephen King
Lascia un commento
La vita come cartina stradale
Da ventunenne, la vita è come una cartina stradale. Solo quando arrivi ai venticinque o giù di lì, cominci a sospettare di averla guardata capovolta, per poi esserne certo intorno ai quaranta. Arrivato ai sessanta, fidatevi, capisci di esserti perso … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arrivare, capovolta, cartina stradale, giungla, Joyland, perso, sospettare, Stephen King, Vita
1 commento
Devi essere te stesso e basta
Si limitava a prendermi da parte e a dirmi che dovevo essere me stesso. Nella vita non devi fare altro. Devi essere te stesso e basta, mi diceva. Colla, Irvine Welsh
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato altro, Colla, essere, Irvine Welsh, me stesso, parte, te stesso, Vita
4 commenti
Oggi, l’inizio del resto della tua vita
Se sei su di morale, o sei giù, ricorda che nessuna cosa bella o brutta dura in eterno, e oggi è l’inizio del resto della tua vita. Colla, Irvine Welsh
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bella, brutta, Colla, cosa, dura, eterno, giù, inizio, Irvine Welsh, morale, oggi, su, Vita
2 commenti
Inferno, volendosi bene
Si erano creati a vicenda un inferno, pur volendosi bene. L’insostenibile leggerezza dell’essere, Milan Kundera
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bene, crearsi, inferno, L'insostenibile leggerezza dell'essere, Milan Kundera
Lascia un commento
Brutto precedente
Lui credeva che se permetti alla gente di prendersi della libertà, anche, o forse soprattutto, alle persone che ti sono più vicine, è come creare un brutto precedente. Colla, Irvine Welsh
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato brutto, Colla, creare, Irvine Welsh, libertà, persone, precedente, prendere, vicine
Lascia un commento
Leader
Dicono che i leader emergono sempre, indipendentemente dagli ideali e dai sistemi democratici che sono in atto. Colla, Irvine Welsh
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato atto, Colla, democratici, ideali, Irvine Welsh, leader, sempre
Lascia un commento
Sorte, decisa da noi
Perché lamentarsi della propria sorte, quando dipende solo da noi porvi rimedio? Justine ovvero le disavventure della virtù, Donatien Alphonse François de Sade
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Donatien Alphonse François de Sade, Justine ovvero le disavventure della virtù, lamentarsi, noi, rimedio, sorte
Lascia un commento