Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.230 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi del mese: settembre 2012
Il tutto è nel poco
Il tutto è nel poco: il bambino è piccolo e contiene l’uomo, il cervello è angusto e ricetta il pensiero, l’occhio non è che un punto eppure abbraccia gli spazi. La signora delle camelie, Alexander Dumas Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abbracciare, Alexander Dumas, angusto, bambino, cervello, contenere, La signora delle camelie, occhio, pensiero, poco, punto, ricetta, spazi, tutto, uomo
Lascia un commento
E come possiamo intenderci?
Abbiamo tutti dentro un mondo di cose: ciascuno un suo mondo di cose! E come possiamo intenderci, signore, se nelle parole ch’io dico metto il senso e il valore delle cose come sono dentro di me; mentre chi ascolta, inevitabilmente le assume col s… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ascoltare, assumere, cose, credere, dire, intendere, Luigi Pirandello, mai, mondo, parole, Sei personaggi in cerca d'autore, senso, signore, valore
1 commento
Conoscere è necessario
Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario. Se questo è un uomo, Primo Levi Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato comprendere, conoscere, impossibile, necessario, Primo Levi, Se questo è un uomo
Lascia un commento
Se non c’è il sole…
Perchè se non c’e’ sole, un prato è come se non fosse verde. Se questo è un uomo, Primo Levi Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Primo Levi prato, Se questo è un uomo, sole, verde
Lascia un commento
In paradiso prima di morire
Accavallò le gambe e si tirò su la gonna. Si può andare in paradiso anche prima di morire. Storie di ordinaria follia, Charles Bukowski Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accavallare, andare, charles bukowski, gambe, gonna, morire, paradiso, Storie di ordinaria follia
Lascia un commento
Sbagliare facendo la cosa giusta
A volte sembra sbagliato… fare la cosa giusta. Schegge, Sebastian Fitzek Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cosa, giusta, sbagliare, Schegge, Sebastian Fitzek, sembrare, volte
Lascia un commento
Maschera e vero volto
Non c’e’ uomo che a forza di portare una maschera, non finisca per assimilare a questa anche il suo vero volto. La lettera scarlatta, Nathaniel Hawthorne Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Parità di diritti tra uomo e donna per un bambino partenopeo
Io penzo (e credo) che la donna deve essere uguale a l’uomo, perchè non è giusto che non è uguale. L’otto Marzo la donna deve essere uguale, all’uomo! Io speriamo che me la cavo, Marcello D’Orta Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato donna, giusto, Io speriamo che me la cavo, Marcello D'Orta, pensare, uguale, uomo
Lascia un commento
La grandezza
La grandezza ispira l’invidia, l’invidia genera rancore, il rancore produce menzogne.Dovrebbe saperlo Silente! Harry Potter e il principe mezzosangue, J.K. Rowling Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato grandezza, Harry Potter e il principe mezzosangue, invidia, J.K. Rowling, menzogne, rancore, Silente
Lascia un commento
Il potere delle parole
Le parole sono, nella mia modesta opinione, la nostra massima e inesauribile fonte di magia, in grado sia di infliggere dolore che di alleviarlo. Harry Potter e il principe mezzosangue, J.K. Rowling Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato dolore, fonte, Harry Potter e il principe mezzosangue, J.K. Rowling, magia, massima, opinione, parole
Lascia un commento
Quello che siamo stati…
Alla donna che sono stata voglio bene. Anche se era fragile non è mai stata debole, anche se era stanca e sfinita non ha mai smesso di lottare. Ha saputo resistere. Alla donna che sono stata sento di dover riconoscere dei meriti, molti: il coragg… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato coraggio, debole, donna, essere, Fabio Volo, fragile, Le prime luci del mattino, lottare, meriti, resistere, responsabilità, riconoscere, sapere, sbagliare, scegliere, sfinita, smettere, stanca, volontà
Lascia un commento
C’e’ più peccato…
Mi chiedo se ci sia più peccato nel seguire quello che sento o nell’ipocrisia di vivere ciò che non sono. Le prime luci del mattino, Fabio Volo Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Orgoglio
Sono un uomo orgoglioso, ma non sono schiavo del mio orgoglio. Trauma, Patrick McGrath Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato orgoglio, orgoglioso, Patrick McGrath, schiavo, Trauma
Lascia un commento
Semplici ingredienti
L’intimit crebbe, l’amore maturò, tutto grazie agli ingredienti più semplici – la condivisione delle attivit quotidiane e l’attenzione costante verso l’altro. Non è forse tutto così semplice? Davvero non può esserlo? Trauma, Patrick McGrath Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, attenzione, attività, condivisione, ingredienti, intimità, Patrick McGrath, semplice, semplici, Trauma
Lascia un commento
Per superare i problemi psicologici
Spesso sono sufficienti il coraggio e una brava donna per superare tutti i problemi psicologici, senza bisogno di gente come me. Trauma, Patrick McGrath Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bisogno, coraggio, donna, gente, me, Patrick McGrath, problemi, psicologici, sufficiente, Trauma
Lascia un commento
La mente umana
So quanto è inaffidabile la mente umana, e quanto è malleabile, allorchè deve adeguare le proprie convinzioni o negare l’intollerabile. Trauma, Patrick McGrath Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato convinzioni, intollerabile, mente, negare, Patrick McGrath, Trauma, umana
Lascia un commento
Differenza tra malato e sano, unica differenza tra gli esseri umani
Penso che non c’e’ nessuna differenza tra gli esseri umani, di intelligenza o razza, così profonda come la differenza tra il malato ed il sano. Il grande Gatsby, Francis Scott Fitzgerald Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato differenza, essere umani, Francis Scott Fitzgerald, Il grande Gatsby, intelligenza, malato, profonda, razza, sano
Lascia un commento
Ci piace che tu sia diversa – impariamo a rispettare la diversità
Sei diversa e ci piace che tu sia diversa. Non abbiamo potuto aiutare tua madre, ma te si. Ti abbiamo protetta fin da quando sei uscita dall’uovo. Ti abbiamo dato tutto il nostro affetto senza alcuna intenzione di fare di te un gatto. Ti vogliamo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aiutare, amare, Amici, apprezzare, bene, difficile, diversa, diverso, essere, famiglia, fare, gabbiana, imparare, Luis Sepulveda, madre, orgoglio, proteggere, rispettare, sapere, sentire, Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, uovo, uscire
Lascia un commento
Vanità offesa
La nostra vanit è più gravemente offesa proprio quando è stato ferito il nostro orgoglio. Al di l del bene e del male, Friedrich Nietzsche Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Capacità di amare
Aki, si dicono tante belle cose ma poi, in fondo in fondo, ognuno vive pensando solo al proprio tornaconto. Basta poter mangiare bene, basta poter comprare ciò che ci piace. Ma amare una persona significa pensare che lei viene avanti a tutto. Se … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato acquistare, Aki, belle, capacità, comprare, cose, desiderare, dire, felice, fondo, Gridare amore dal centro del mondo, importante, Kyoichi Katayama, mangiare, Nobel, pancia, pensare, persona, piacere, pianeta, piena, premio, scomparire, scoprire, significare, soldi, terra, tornaconto, vivere
Lascia un commento