Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.262 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi del mese: giugno 2019
Molti aspetti
Spiegavo che uno stesso oggetto, guardato da punti di vista diversi, cambia; che gli oggetti, come le persone, hanno molti aspetti. I bambini capivano subito. L’assassino del commendatore, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cambiare, diversi, L’assassino del commendatore, Murakami Haruki, oggetto, persone, punti di vista
Lascia un commento
Speranze e illusioni
Chi può mai giudicare le speranze e le illusioni altrui. Le maledizioni, Claudia Pineiro
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Claudia Pineiro, giudicare, illusioni, Le maledizioni, speranze
1 commento
Memoria
Per non so quale motivo, nella cornice della mia memoria tutto si trasforma di continuo, gli eventi, gli oggetti, e anche, forse per reazione, quei criteri che dovrebbero restare immutabili. L’assassino del commendatore, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cornice, eventi, immutabili, L’assassino del commendatore, memoria, Murakami Haruki, oggetti, trasformare
Lascia un commento
Complicazioni matrimoniali
Il problema del matrimonio non è il matrimonio in sé ma le complicazioni che sorgono quando lo si vuole sciogliere. Le maledizioni, Claudia Pineiro
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Claudia Pineiro, Le maledizioni, matrimonio, problema, sciogliere
Lascia un commento
No strategie in amore
Malgrado abbia cercato sempre di escogitarne di nuove, ho imparato che in amore, e peggio ancora dopo la fine di un amore, non esistono strategie. Una vita al giorno, Massimo Vitali
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, escogitare, Massimo Vitali, strategie, Una vita al giorno
Lascia un commento
Fiducia
Una cosa è la stima, persino l’affetto, e ben altra cosa è la fiducia. Le maledizioni, Claudia Pineiro
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affetto, Claudia Pineiro, fiducia, Le maledizioni, stima
Lascia un commento
Con un libro
Il paradiso è ovunque tu riesca a occupare il tempo con un libro. Una vita al giorno, Massimo Vitali
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato libro, Massimo Vitali, occupare, paradiso, tempo, Una vita al giorno
Lascia un commento
Rabbia repressa sul web
Si trattava di buttar giù qualche riga sull’argomento del giorno, ma questo mi costringeva a rispondere ai commenti dei telespettatori, quindi dovevo inevitabilmente leggerli e rendermi conto di quanta gente senta il bisogno di scaricare la propria rabbia repressa in … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato argomento, battute, Claudia Pineiro, conto, gente, Le maledizioni, leggere, Rabbia, rendere, repressa, riga, scambi
Lascia un commento
Troppi pregiudizi
A volte si vive con troppi pregiudizi. Le maledizioni, Claudia Pineiro
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Claudia Pineiro, Le maledizioni, pregiudizi, vivere
Lascia un commento
Vanità politica
La vanità è la conditio sine qua non di qualsiasi politico che aspiri ai posti più elevati. Le maledizioni, Claudia Pineiro
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aspirare, Claudia Pineiro, conditio sine qua non, elevati, Le maledizioni, politico, posti, vanità
Lascia un commento
Ignoranti
Dalle scuole viene fuori una generazione di ignoranti. L’analfabeta, Agota Kristof
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Agota Kristof, Generazione, ignoranti, L'analfabeta, scuole
Lascia un commento
Utopia
L’umanità deve vivere in un mondo unito, dove si mescolino le razze, le lingue, i costumi e i sogni di tutti gli uomini. D’amore e ombra, Isabel Allende
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato costumi, D'amore e ombra, Isabel Allende, lingue, mescolare, razze, umanità, uomini
Lascia un commento
Il Sole
Prima era tutto più bello, la musica tra i rami il vento tra i miei capelli e nelle tue mani protese il Sole. L’analfabeta, Agota Kristof
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Agota Kristof, bello, L'analfabeta, mani, musica, prima, protese, rami, sole
Lascia un commento
Prodigi
La suggestione compie prodigi. D’amore e ombra, Isabel Allende
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato compiere, D'amore e ombra, Isabel Allende, prodigi, suggestione
Lascia un commento
Leggo
Leggo. E’ come una malattia. Leggo tutto ciò che mi capita sottomano, sotto gli occhi: giornali, libri di testo, manifesti, pezzi di carta trovati per strada, ricette di cucina, libri per bambini. Tutto ciò che è a carattere di stampa. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Agota Kristof, carta, L'analfabeta, leggere, libri, malattia, manifesti, pezzi, stampa
2 commenti
La suggestione
Il buon senso lo avvertiva che spesso la suggestione compie prodezze inspiegabili. D’amore e ombra, Isabel Allende
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato compiere, D'amore e ombra, inspiegabili, Isabel Allende, prodezze, suggestione
Lascia un commento
Antichi dolori
Semplicemente non desiderava opprimersi con antichi dolori, sicché non ne parlava, annullandoli mediante il silenzio. D’amore e ombra, Isabel Allende
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato antichi, D'amore e ombra, dolori, Isabel Allende, opprimere, parlare
Lascia un commento
Apparenza
Quella sera per la prima volta ho capito che le persone che apparentemente sembrano forti, positive e felici, in realtà spesso sono più fragili delle altre e hanno bisogno di essere protette. Il marchio ribelle, Nicolas Lilin
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bisogno, felici, forti, fragili, Il marchio ribelle, Nicolas Lilin, persone, positive, protette
3 commenti
Inizio e fine
Per quanto possa sembrare triste e a volte innaturale, ogni elemento in questa vita ha il suo inizio e la sua fine. Il marchio ribelle, Nicolas Lilin
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato fine, Il marchio ribelle, inizio, innaturale, Nicolas Lilin, Vita
Lascia un commento
Reputazione
E non mi vengano a dire che badare alla reputazione è passato di moda, i tempi cambiano ma non fino a questo punto. D’amore e ombra, Isabel Allende
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato badare, D'amore e ombra, Isabel Allende, moda, reputazione, tempi
Lascia un commento