Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.262 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: paura
Paura
Non conosci la paura finché non ha un figlio. Una vita come tante, Hanya Yanagihara
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato avere, figlio, Hanya Yanagihara, paura, Una vita come tante
Lascia un commento
E’ di me che ho paura
Non ho paura di niente che sia fuori di me. E’ di me che ho paura. Io sono la persona con il potere di farmi più male e non ho paura di farmelo. Dunque ho paura di me. Cosa pensano … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Concita De Gregorio, Cosa pensano le ragazze, fare, fuori, male, paura, persona, potere
Lascia un commento
Stessa apertura
Dalla stessa apertura da cui entra l’amore, s’intrufola la paura. Il quaderno di Maya, Isabel Allende
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, apertura, Il quaderno di Maya, intrufolare, Isabel Allende, paura
5 commenti
La povertà di oggi
La povertà di oggi è come la lebbra di una volta: è ripugnante e fa paura. Il quaderno di Maya, Isabel Allende
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Il quaderno di Maya, Isabel Allende, lebbra, oggi, paura, povertà, ripugnante
Lascia un commento
Destino
Non lasciare mai che la paura decida del tuo destino. Le sette sorelle, Lucinda Riley
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato decidere, destino, Le sette sorelle, Lucinda Riley, paura
Lascia un commento
La paura non ha vergogna
La paura non ha vergogna, come diceva Roser. Lungo petalo di mare, Isabel Allende
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato dire, Isabel Allende, Lungo petalo di mare, paura, Roser, vergogna
Lascia un commento
Massima di Lucrezio
Di notte, in preda alla paura di morire, mi recito la massima di Lucrezio: “Dov’è la morte, non sono io. Dove io sono, morte non è.” E’ un concetto di suprema razionalità e di irrefutabile verità. Le lacrime di Nietzsche, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato irrefutabile, Irvin D. Yalom, Le lacrime di Nietzsche, Lucrezio, massima, morire, morte, paura, razionalità, suprema, verità
Lascia un commento
Epicuro e la morte
Concordava con gli stoici quando affermavano che appena veniamo al mondo, cominciamo a morire, e con Epicuro che argomentava dicendo: “Quando ci siamo noi non c’è la morte, quando c’è la morte noi non ci siamo più”, quindi perché temere … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato argomentare, concordare, Epicuro, Irvin D. Yalom, La cura Schopenhauer, morte, paura, stoici
Lascia un commento
La paura
La paura, disse il professore, è la rinuncia alla logica, l’abbandono volontario di ogni schema razionale. O ci arrendiamo alla paura o la combattiamo; non possiamo andarle incontro a metà strada. L’incubo di Hill House, Shirley Jackson
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abbandono, combattere, incontro, L'incubo di Hill House, logica, metò, paura, razionale, rinuncia, schema, Shirley Jackson, volontaria
1 commento
Antigone
Vorrei sapere come ha fatto a non aver paura del giudizio della gente, delle autorità, dei parenti, del re. Come ha fatto a fregarsene di tutti e fare la cosa giusta. Vorrei anche sapere come ha fatto a sapere con … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Antigone, autorità, certezza, Concita De Gregorio, Cosa pensano le ragazze, fare, fregarsene, gente, giusta, parenti, paura, re, sapere
Lascia un commento
Parlare
Perché non dire subito cosa si ha in cuore, quando si sa che non si parla al vento? Invece cerchiamo tutti di apparire più severi di quanto siamo, come se avessimo paura di offendere i propri sentimenti manifestandoli troppo presto… … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cercare, Fedor Dostoevskij, Le notti bianche, offendere, parlare, paura, sentimenti, severi, subito, vento
Lascia un commento
I libri
Per un breve periodo mi convinsi che che i libri avrebbero potuto guarirmi da quel senso di abbandono e di apatia, ma non bisogna chiedere troppo ai libri. Ti raccontano delle storie, ti fanno vivere frammenti di esistenza altrui, ma … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abbandono, apatia, chiedere, consolare, esistenza, frammenti, guarire, Guillaume Musso, La ragazze e la notte, libri, paura, prendere, vivere
Lascia un commento
Amo
Amo molto le cose, la vita, la gente. Non voglio che la gente muoia. Ho paura della morte, ma voglio vivere. Il dolore, questo no, non lo sopporto. Frida Kahlo, Rauda Jamis
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, cose, dolore, Frida Kahlo, gente, morire, morte, paura, Rauda Jamis, sopportare, Vita
3 commenti
La paura
La paura, spesso, fa la differenza tra vivere e morire. Salva. “Oh, lo comprendo. Nasce dalla paura più primitiva del nostro cervello, quella che abbiamo in comune con i rettili. Milioni di anni di evoluzione e il suo centro è … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato centro, cervello, differenza, Dio, evoluzione, Fiori sopra l'inferno, fondamentale, Ilaria Tuti, mandorla, milioni, modificare, nascere, paura, primitiva, rettili
Lascia un commento
La vita faceva paura
La vita faceva paura a guardarla in faccia per quello che davvero poteva essere, ma restava sacra, inviolabile, un’avventura straordinaria che andava affrontata con il cuore a mille e un senso del meraviglioso che non poteva spegnersi nemmeno di fronte … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affrontata, cuore, dolore, faccia, fare, Fiori sopra l'inferno, guardare, Ilaria Tuti, inviolabile, meraviglioso, mille, paura, restare, sacra, spegnere, straziante, Vita
Lascia un commento
Immagine della condizione umana
Un mercante di cammelli viaggia attraverso il deserto del Sahara. Il gruppo monta la tenda per la notte e gli schiavi piantano dei pali nel terreno e ci legano i cammelli. Poi vanno dal padrone e gli dicono: “Ci sono … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Anthony De Mello, cammelli, capire, comprendere, condizione umana, cose, deserto, dipendere, felicità, fingere, illusioni, immagine, legare, legati, menzogne, mercante, Messaggio per un pesciolino che ha sempre sete, mistici, muoversi, paura, rifiutare, schiavi, soffrire
Lascia un commento
Quello che verrà
Quando parlo di paura non intendo la risposta immediata a un pericolo imminente, come succede agli animali. Sto parlando della paura di quello che verrà, la paura di quello che succederà. E’ di questo che parlo. E questa, ci dicono … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato animali, Anthony De Mello, condizione, esistere, imminente, mente, Messaggio per un pesciolino che ha sempre sete, mistici, parlare, paura, pericolo, risposta
Lascia un commento
Ragioni diverse, da rispettare
So anche che non avrò dei bambini solo per paura di pentirmi quando sarà troppo tardi: non credo sia un motivo sufficiente per mettere al mondo una nuova creatura. D’altra parte anche per non avere figli si possono avere ragioni … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ama, bambini, creatura, diverse, egoistiche, Elizabeth Gilbert, Mangia, motivo, paura, pentirmi, prega, ragioni, sufficiente, tardi
Lascia un commento
Presenza insufficiente
La negatività è causata dall’accumulo di tempo psicologico e dalla negazione del presente. Disagio, ansia, tensione, stress, preoccupazione (tutte forme di paura) sono causate da troppi pensieri sul futuro e da una presenza insufficiente. Senso di colpa, rimpianto, risentimento, rancore, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accumulo, amarezza, causare, Eckart Tolle, forme, futuro, Il potere di adesso, insufficiente, mancato, negatività, negazione, paura, pensieri, perdono, presente, presenza, rancore, tempo, tristezza
Lascia un commento
Maschera
Una vita che non attraversa la paura non esiste, è una maschera, è finta. Cose che nessuno sa, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, attraversare, Cose che nessuno sa, esistere, finta, maschera, paura, Vita
2 commenti