Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.596 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti liveeread su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi del mese: giugno 2020
Quando entro in libreria
Quando entro in libreria i miei freni inibitori si disattivano. Posso acquistare di tutto, salvo poi non ricordare perché e chiedermi quale entità mi abbia posseduto nella mezz’ora trascorsa fra gli scaffali. La regola dell’equilibrio, Gianrico Carofiglio
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato acquistare, chiedere, disattivare, entrare, freni, Gianrico Carofiglio, inibitori, La regola dell'equilibrio, libreria, scaffali
4 commenti
Alimentare i dubbi
La mente quando è riluttante a lasciarsi convincere, trova sempre qualcosa per alimentare i propri dubbi. Ragione e sentimento, Jane Austen
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato alimentare, dubbi, Jane Austen, mente, Ragione e sentimento
2 commenti
Chi prima non pensa, dopo sospira
Chi prima non pensa, dopo sospira. Benvenuti in casa Esposito, Pino Imperatore
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Benvenuti in casa Esposito, pensare, Pino Imperatore, prima, sospirare
Lascia un commento
Etichettare
E’ sempre più facile etichettare una persona piuttosto che restare aperti alla possibilità che abbia diverse facce. La simmetria dei desideri, Eshkol Nevo
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato diverse, Eshkol Nevo, etichettare, facce, facile, La simmetria dei desideri, persona
4 commenti
E se non puoi la vita che desideri
E se non puoi la vita che desideri cerca almeno questo per quanto sta in te: non sciuparla nel troppo commercio con la gente con troppe parole in un viavai frenetico. Non sciuparla portandolo in giro in balìa del quotidiano … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato balordo, commercio, estranea. stucchevole, frenetico, gente, Gianrico Carofiglio, in Le tre del mattino, incontro, inviti, Kavafis, portare, sciupare, Vita
Lascia un commento
La vita è complicata
Ecco. Allora partiamo dal fatto, inconfutabile, che la vita è complicata … mio nonno lo diceva sempre: quella bastarda ci forza continuamente a confrontarci con la sua pacchiana mancanza di senso, ma nello stesso tempo ci forza, pure a dare … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Chiara Gamberale, complicata, confrontare, dire, forzare, L'isola dell'abbandono, mancanza, nonno, pacchiana, senso, Vita
4 commenti
Cortocircuiti
Ci sono dei cortocircuiti, nella testa e nell’anima delle persone, che nessuno riuscirà mai a individuare. Provando a spiegarli si rischia di impazzire. Le tre del mattino, Gianrico Carofiglio
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato anima, cortocircuiti, Gianrico Carofiglio, impazzire, individuare, Le tre del mattino, persone, rischiare, riuscire, testa
2 commenti
Bugia è sempre bugia
Anche una bugia a fin di bene è una bugia, diceva sempre. La simmetria dei desideri, Eshkol Nevo
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bugia, Eshkol Nevo, fin di bene, La simmetria dei desideri
Lascia un commento
Riscrivere la vita
Ma in effetti ciascuno riscrive la sua vita quando la racconta a se stesso, no? La simmetria dei desideri, Eshkol Nevo
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Eshkol Nevo, La simmetria dei desideri, raccontare, riscrivere, Vita
Lascia un commento
Ridere di se stessa
E se una persona è in grado di ridere di se stessa, allora ha ancora qualche speranza. La simmetria dei desideri, Eshkol Nevo
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Eshkol Nevo, La simmetria dei desideri, persona, ridere, speranza
Lascia un commento
Dilapidare la gioia
Bisogna dilapidare la gioia, è l’unico modo per non sprecarla. Tanto dopo sparisce lo stesso. Le tre del mattino, Gianrico Carofiglio
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato dilapidare, Gianrico Carofiglio, gioia, Le tre del mattino, modo, sparire, sprecare
Lascia un commento
Non rimandare
Ma tu conosci la storia dell’uomo che rimandava il soddisfacimento dei suoi desideri? ha ribattuto Ofir. Ha rimandato, rimandato, rimandato e alla fine è morto. La simmetria dei desideri, Eshkol Nevo
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato desideri, Eshkol Nevo, La simmetria dei desideri, morto, rimandare, uomo
Lascia un commento
Godersi il presente
E’ volato il tempo eh? Ho cercato di rallentarlo. Ah si? E’ un trucchetto che vorrei imparare. E’ facile, basta godersi il più possibile il presente. Ci vuole molta pratica e una gran quantità di concentrazione. I figli di Dio, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Glenn Cooper, godere, I figli di Dio, imparare, presente, tempo, trucchetto, volare
12 commenti
La conoscenza
La conoscenza rende liberi, si dice. E’ proprio così. Il sapere rafforza, dà gioia, ci fa crescere come esseri umani. Benvenuti in casa Esposito, Pino Imperatore
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Benvenuti in casa Esposito, conoscenza, dire, esseri umani, gioia, liberi, Pino Imperatore, rafforzare, sapere
Lascia un commento
Si può anche parlare
Arriva per tutti il momento in cui, di quello che fa solo male, si può anche parlare. L’isola dell’abbandono, Chiara Gamberale
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Chiara Gamberale, L'isola dell'abbandono, male, momento, parlare
2 commenti
Film suo
A vita è nu’ cinema, e ognuno ti fa vedere o’ film suo. Benvenuti in casa Esposito, Pino Imperatore
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Benvenuti in casa Esposito, cinema, film, Pino Imperatore, vedere, Vita
2 commenti
Credere
Ognuno crede ciò che ha bisogno di credere. La casa delle voci, Donato Carrisi
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato credere, Donato Carrisi, La casa delle voci
Lascia un commento
Mettere un punto interrogativo
In ogni attività, in ogni lavoro, è salutare di tanto in tanto mettere un punto interrogativo ad affermazioni che abbiamo sempre dato per scontate. La misura del tempo, Gianrico Carofiglio
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affermazioni, attività, Gianrico Carofiglio, La misura del tempo, lavoro, mettere, punto interrogativo, scontate
Lascia un commento
Napoli nun vò cagnà
Napoli Tonì, disse De Luca indicando l’orizzonte, dicono ca è a città chiù bell d’o’ munno, ed è vero. Ma sai addò sta tutta a bellezza e Napule? Sta nel fatto che non cambierà mai. Napoli nun vo’ cagnà. E … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Bellezza, Benvenuti in casa Esposito, cambiare, citàà, De Luca, mondo, napoletani, Napoli, novità, Pino Imperatore, Tonino
Lascia un commento