Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.262 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi del mese: giugno 2017
Sciocco
Chi si avventura nel pericolo senza paura è semplicemente uno sciocco. Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafon
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Carlos Ruiz Zafon, Il labirinto degli spiriti, paura, pericolo, sciocco
Lascia un commento
Divulgazioni
L’esperienza ci insegna che la divulgazione della verità suscita molte più reazioni della diffusione della menzogna. Il caso Malaussene, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Daniel Pennac, diffusione, divulgazione, Il caso Malaussene, menzogna, reazioni, suscitare, verità
Lascia un commento
Morire nell’ombra
Ci sono epoche in cui è più onorevole morire nell’ombra che vivere nella gloria. Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafon
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Carlos Ruiz Zafon, epoche, gloria, Il labirinto degli spiriti, morire, ombra, onorevole, vivere
Lascia un commento
Conoscenze incomplete
Non si può mai conoscere fino in fondo il cuore di un altro uomo. IT, Stephen King
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato conoscenza, conoscere, cuore, incompleta, IT, Stephen King, uomo
Lascia un commento
Oltre mille metri
Passare le vacanze oltre mille metri di altitudine e a ottanta chilometri da qualunque città significa alimentare i sogni, aprire le porte alle storie, parlare con il vento, ascoltare la notte, entrare in contatto con gli animali, dare un nome … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato alberi, alimentare, altitudine, animali, aprire, ascoltare, città, contatto, Daniel Pennac, durare, entrare, essere, fiori, Il caso Malaussene, insetti, metri, mille, noia, notte, porte, ragione, sogni, stelle
Lascia un commento
Silenzio generoso
Persino un bambino intuisce un diverso grado di responsabilità nell’affetto a seconda dei casi e capisce quando è più generoso il silenzio. IT, Stephen King
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bambino, casi, generoso, intuire, IT, responsabilità, silenzio, Stephen King
Lascia un commento
Amante del silenzio, cielo e pietra
La prospettiva immensa e silenziosa che si apre sull’intero massiccio ha fatto di me, uomo da asfalto e da decibel, un amante del silenzio, del cielo e della pietra. Il caso Malaussene, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amante, cielo, Daniel Pennac, decibel, Il caso Malaussene, pietra, prospettiva, uomo
Lascia un commento
Risentimento
Niente conserva meglio la memoria quanto il risentimento. Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafon
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Carlos Ruiz Zafon, conservare, Il labirinto degli spiriti, memoria, risentimento
Lascia un commento
Ottimismo e amore
L’ottimismo è parente stretto dell’amore, ed è esattamente identico all’amore in tre modi: è sfacciato, non ha senso dell’umorismo e si fa vivo quando meno te lo aspetti. Shantaram, Gregory David Roberts
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, aspetti, Gregory David Roberts, identico, ottimismo, parente, sfacciato, Shantaram, stretto, umorismo, vivere
Lascia un commento
Sapersi abbandonare
A volte per vincere devi saperti abbandonare. Shantaram, Gregory David Roberts
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abbandonare, Gregory David Roberts, sapere, Shantaram, vincere
Lascia un commento
Ascoltare
Credo che nulla possa impedire alla gente di parlare. Ma bisogna ascoltare molto attentamente. E questa è una dote rara. IT, Stephen King
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ascoltare, dote, gente, impedire, IT, parlare, rara, Stephen King
Lascia un commento
Codardia e coraggio
Spesso quello che definiamo codardia è solo la nostra incapacità di reagire con prontezza, mentre il coraggio è semplicemente la prontezza di fronte a un evento imprevisto. Shantaram, Gregory David Roberts
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato codardia, coraggio, definire, evento, Gregory David Roberts, imprevisto, incapacità, prontezza, Shantaram
Lascia un commento
Il mercato degli ignoranti
Il mercato degli ignoranti è come quello dei morti: non conosce flessioni. Cose che nessuno sa, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, conoscere, Cose che nessuno sa, flessioni, ignoranti, mercato
Lascia un commento
Analfabeta della vita
Invece l’amore, che p la cosa più importante e la più difficile, nessuno ce lo insegna. Eppure se non lo impari resti analfabeta della vita. Ciò che inferno non è, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, Amore, analfabeta, Ciò che inferno non è, difficile, imparare, insegnare, Vita
Lascia un commento
Parole adatte
Le cose rimangono invisibili senza le parole adatte. Cose che nessuno sa, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adatte, Alessandro D'Avenia, cose, Cose che nessuno sa, invisibili, parole
Lascia un commento
La maturità
La maturità è trovare il coraggio di cercare, più che di fuggire. L’arte di essere fragili, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, cercare, coraggio, fuggire, L'arte di essere fragili, maturità, trovare
Lascia un commento
Fotografie
L’occhio vede; la macchina fotografica osserva. Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafon
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Carlos Ruiz Zafon, Fotografie, Il labirinto degli spiriti, occhio, osservare, vedere
Lascia un commento
Testa, cuore e braccia
Non ci vuole la forza, ci vogliono la testa e il cuore. E le braccia. Non hai idea di cosa si può fare con queste tre cose. Ciò che inferno non è, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, braccia, Ciò che inferno non è, cuore, fare, forza, idea, testa, volere
Lascia un commento
Amore tout court
Ho sempre avuto l’impressione che l’amore per i libri passi attraverso l’amore tout court. Come un romanzo, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, Come un romanzo, Daniel Pennac, impressione, libri, tout court
1 commento
Si al presente
Devi renderti conto in profondità che il presente è tutto quello che hai. Fai dell’ Adesso il fulcro della tua esistenza. Mentre prima ti crogiolavi nel tempo e ti soffermavi per brevi visite nel passato e nel futuro, ora resta … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adesso, aspetti, crogiolare, Eckart Tolle, esistenza, fulcro, futuro, gestire, Il potere di adesso, passato, pratici, presente, tempo, visite, Vita
Lascia un commento