Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.230 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: tempo
Il tempo per la lettura
Il tempo per la lettura dovrebbero trovarlo tutti. E’ come dire che non si ha il tempo di respirare. Vuoto, Maurizio De Giovanni
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato lettura, Maurizio De Giovanni, respirare, tempo, trovare, vuoto
Lascia un commento
Costante frenesia di perdere tempo
Continuo a credere che la vita sia invasa dalla costante frenesia di perdere tempo in cose che fanno perdere tempo. Una vita al giorno, Massimo Vitali
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato credere, frenesia, Massimo Vitali, perdere, tempo, Una vita al giorno
Lascia un commento
Resistere alle ferite
L’amore quello vero, non deve resistere al tempo, ma alle ferite. La tristezza ha il sonno leggero, Lorenzo Marone
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, ferite, La tristezza ha il sonno leggero, Lorenzo Marone, resistere, tempo, vero
Lascia un commento
Il tempo
Il tempo – tanto o pochissimo – dipende da come lo misuri. L’estate fredda, Gianrico Carofiglio
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Gianrico Carofiglio, L'estate fredda, misurare, tempo
Lascia un commento
Pensare di avere tempo
E’ l’errore che facciamo tutti, pensare di avere tempo. La regola dell’equilibrio, Gianrico Carofiglio
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Errore, Gianrico Carofiglio, La regola dell'equilibrio, pensare, tempo
2 commenti
Godersi il presente
E’ volato il tempo eh? Ho cercato di rallentarlo. Ah si? E’ un trucchetto che vorrei imparare. E’ facile, basta godersi il più possibile il presente. Ci vuole molta pratica e una gran quantità di concentrazione. I figli di Dio, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Glenn Cooper, godere, I figli di Dio, imparare, presente, tempo, trucchetto, volare
12 commenti
Un ricordo non raccontato
Col tempo un ricordo non raccontato diventa sempre meno vero. Per poi confondersi con materiali ancora più impalpabili della nostra mente: sogni, fantasticherie, leggende private. La misura del tempo, Gianrico Carofiglio
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato confondere, fantasticherie, Gianrico Carofiglio, La misura del tempo, leggende, materiali, private, raccontato, ricordo, sogni, tempo
Lascia un commento
Il tempo accelera con l’età
Il tempo accelera con l’età, si dice. La misura del tempo, Gianrico Carofiglio
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accelera, età, Gianrico Carofiglio, La misura del tempo, tempo
1 commento
L’assenza
L’assenza è una male simile al passar del tempo. D’amore e ombra, Isabel Allende
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato assenza, D'amore e ombra, Isabel Allende, tempo
Lascia un commento
A distanza di tempo
Quello che vediamo, nella quotidianità ininterrotta, sono eventi del tutto ordinari che si svolgono in modo del tutto normale. E’ possibile che questi eventi non abbiano alcuna logica. Ma per capire se qualcosa sia logico o no, occorre guardarlo a … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato eventi, guardare, L’assassino del commendatore, Libro primo, Murakami Haruki, normale, ordinari, possibile, tempo, Vita
Lascia un commento
Le ferite
Le ferite, prima o poi, si rimarginano, il tempo perso a piagnucolare non te lo ridà indietro nessuno, quindi non piangerti addosso, lascia che il dolore scivoli via, non farlo entrare, per carità, che poi pianta radici inestirpabili. Sale tra … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato dolore, entrare, ferite, inestirpabili, perso, piagnucolare, piangere, piantare, radici, ridare, rimarginare, Sale tra le dita, scivolare, Stefania Sabattini, tempo
Lascia un commento
La memoria
La memoria può tenere vivo il tempo. E se tutto va bene, l’arte può dare una forma ai ricordi e fissarli. L’assassino del Commendatore, Libro secondo, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato L’assassino del commendatore, Libro Secondo, memoria, Murakami Haruki, Ricordi, tempo
Lascia un commento
Tempo al tempo
Bisogna aspettare, dar tempo al tempo, è il tempo che comanda, il tempo è il compagno che sta giocando di fronte a noi, e ha in mano tutte le carte del mazzo, e a noi ci tocca inventare le briscole … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aspettare, briscole, cecità, comandare, compagno, giocare, José Saramago, mazzo di carte, tempo, Vita
Lascia un commento
Sfruttare il tempo che ci rimane
Non possiamo sfuggire alla morte, ma possiamo sfruttare il tempo che ci rimane. Non dovremmo sprecare nemmeno un giorno, perché potrebbe essere l’ultimo. Secondo me è questo il senso della vita. Incubo, Wulf Dorn
Farsi il tempo amico
Il tempo a volte ci ruba delle cose, a volte ce le regala. Farsi il tempo amico è un lavoro importante. L’assassino del commendare, Libro Secondo, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amico, cose, importante, L'assassino del commendare, lavoro, Libro Secondo, Murakami Haruki, tempo, togliere
Lascia un commento
Con un libro
Il paradiso è ovunque tu riesca a occupare il tempo con un libro. Una vita al giorno, Massimo Vitali
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato libro, Massimo Vitali, occupare, paradiso, tempo, Una vita al giorno
Lascia un commento
Fermare il tempo
Mi chiedo, in quale momento della vita potrebbe avere senso fermare il tempo? Una vita al giorno, Massimo Vitali
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato fermare, Massimo Vitali, momento, senso, tempo, Una vita al giorno, Vita
Lascia un commento
La forma dei sogni
Un sogno così bello da non poterlo spiegare, perché la forma dei sogni non appartiene al nostro tempo, appare all’improvviso, non ha un vero inizio ma ha sempre una fine. Una vita al giorno, Massimo Vitali
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato fine, forma, improvviso, inizio, Massimo Vitali, sogno, spiegare, tempo, Una vita al giorno, vero
Lascia un commento
La formula
Solo il tempo conosce la formula per tramutare i desideri in vita e la vita in desideri. Cose che nessuno sa, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, Cose che nessuno sa, desideri, formula, tempo, tramutare, Vita
Lascia un commento