Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.602 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi tag: realtà
Realtà oggettiva
L’idea è che la cosiddetta realtà oggettiva appare diversa a seconda dei singoli individui che la percepiscono, la interpretano e poi la raccontano. Il bordo vertiginoso delle cose, Gianrico Carofiglio
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato diversa, Gianrico Carofiglio, Il bordo vertiginoso delle cose, individui, interpretare, percepire, raccontare, realtà, singoli
Lascia un commento
Imparare dal passato
E’ vero, il passato non si può aggiustare a proprio piacimento. Però, almeno, possiamo imparare dai nostri errori, così da non ripeterli, per non chiamare ogni volta in causa il destino, che in realtà, ci segue sempre un passo indietro … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato destino, errori, imparare, La tristezza ha il sonno leggero, Lorenzo Marone, passato, realtà, sbagliare, strada
Lascia un commento
Costruzioni mentali
Ricordi lo sconvolgimento e l’incredulità nei confronti della rivelazione di Kant che la realtà esterna non è come noi la percepiamo ordinariamente, vale a dire che noi costruiamo la natura della realtà esterna in virtù delle nostre costruzioni mentali. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato costruzioni, Il problema Spinoza, incredulità, Irvin D. Yalom, Kant, mentali, natura, realtà, rivelazione, sconvolgimento
1 commento
Sano di mente
Nessun organismo vivente può mantenersi a lungo sano di mente in condizioni di assoluta realtà; perfino le allodole e le cavallette sognano, a detta di alcuni. L’incubo di Hill House, Shirley Jackson
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato allodole, cavallette, L'incubo di Hill House, mente, realtà, sano, Shirley Jackson, Sognare
Lascia un commento
Informazioni
L’idea che la realtà rifletta il nostro mondo interiore non dev’essere poi del tutto falsa. Uscire in continuazione, viaggiare, mescolarsi tra la gente produce una sovrabbondanza di informazioni che ci annebbia, ci immobilizza, non ci fa capire più nulla. Le … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Banana Yoshimoto, confusione, informazioni, Le sorelle Donguri, mondo interiore, realtà, sovrabbondanza
Lascia un commento
Realtà irreale
Persino la realtà può diventare piuttosto irreale. La moglie dell’uomo che viaggiava nel tempo, Audrey Niffenegger
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Audrey Niffenegger, irreale, La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo, realtà
Lascia un commento
Cinemascope
La realtà può andare al di là dei nostri sogni, di tutti i nostri incubi. Di tutte le nostre quisquilie, ma anche delle nostre grandezze che navigano cieche nella nostra mente in cinemascope. Frida Kahlo, Rauda Jamis
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato andare, cieche, cinemascope, Frida Kahlo, grandezze, incubi, navigare, quisquilie, Rauda Jamis, realtà, sogni
Lascia un commento
Problemi
I mistici continuano a tentare di farci capire che la realtà va bene così com’è. La realtà non è problematica. I problemi esistono soltanto nella mente umana. Messaggio per un’aquila che si crede un pollo, Anthony De Mello
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Anthony De Mello, capire, fare, mente umana, Messaggio per un'aquila che si crede un pollo, mistici, problematica, problemi, realtà
Lascia un commento
Sogni simbolici
I sogni simbolici esistono, ed esiste la realtà simbolizzata da quei sogni. Nel segno della pecora, Murakami
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato esistere, Murakami, Nel segno della pecora, realtà, simbolizzata, sogni
Lascia un commento
Verità e menzogna
La verità non è mai perfetta e non quadra mai con tutte le aspettative. La verità pone sempre dubbi e domande. Solo la menzogna è credibile al cento per cento, perché non deve spiegare la realtà, ma semplicemente dirci quello … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Carlos Ruiz Zafon, credibile, dire, domande, dovere, dubbi, Il labirinto degli spiriti, menzogna, perfetta, quadrare, realtà, semplicemente, spiegare, verità
Lascia un commento
Lo scudo di un libro
Credeva ai libri con la fede di una religione, trovava più realtà tra le righe che per le strade, o forse aveva paura di toccare la realtà direttamente, senza lo scudo di un libro. Cose che nessuno sa, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, Cose che nessuno sa, libro, paura, realtà, righe, scudo, strade, toccare
Lascia un commento
Realtà dei fatti immutata
Avevo capito perfettamente che, anche se si va su tutte le furie, non è che alla fine la realtà dei fatti cambi. Tsugumi, Banana Yoshimoto
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Banana Yoshimoto, cambiare, fatti, furie, realtà, Tsugumi
Lascia un commento
L’uomo
Contrariamente a quel che si crede, l’uomo, in generale è cinico solo quando è molto giovane; a mano a mano che passano gli anni, diventa meno rigido e anche meno coraggioso. Il giovane predilige la realtà; l’uomo maturo la subisce; … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cinico, due, giovane, Irene Nemirovsky, maturo, ora, raggiungere, realtà, scoccare, subire, uomo, vecchio, vita coraggioso
Lascia un commento
Modi di vedere diversi
Vivo come so, e non mi preoccupo troppo di come mi vedono gli altri. E’ un problema che riguarda più loro che me. Alcuni mi giudicano più ingenuo, o più calcolatore, di quanto io sia in realtà. Pazienza. Anche come … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato calcolatore, Dance dance dance, diversi, idea, ingenuo, modi, Murakami Haruki, pazienza, realtà, soggettiva, vedere, vivere
Lascia un commento
Prevenire è meglio che curare
Ormai è chiaro che prevenire è meglio che curare non è soltanto un proverbio, ma una triste realtà. Triste, perché, per curiosa coincidenza, le cose da evitare o da non fare in genere sono piacevoli. Ho sposato una vegana, Fausto … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cose, evitare, Fausto Brizzi, Ho sposato una vegana, piacevoli, prevenire è meglio che curare, proverbio, realtà, triste
Lascia un commento
Realtà semplice
Non fu lei una volta a dire che la realtà è sempre più semplice di come la si dipinge? La donna giusta, Sandor Marai
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato dipingere, La donna giusta, realtà, Sandor Marai, semplice
Lascia un commento