Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.242 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi del mese: marzo 2016
Polemiche alla lontana
Se c’è un difetto che accomuna tutte le donne, è il prendere le polemiche alla lontana Ogni volta che nasce un’incomprensione o un motivo di attrito, bisogna attraversare una lunga fase esegetica prima di essere finalmente edotti su che cazzo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accomunare, attraversare, attrito, cazzo, Diego De Silva, donne, edotti, esegetica, fase, incomprensione, lontana, motivo, polemiche, prendere, rimproverare, storto, Terapia di coppia per amanti
Lascia un commento
Angolo
Ognuno di noi ha il suo angolo che gli altri non devono per forza capire. E’ tutta vita, Fabio Volo
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato altri, angolo, capire, forza, John Green, Teorema Catherine
Lascia un commento
Armonia da pagare
Non c’è pace esente da grida di dolore, non c’è perdono senza sangue sparso sul terreno, non c’è accettazione che non nasca da una perdita. Perché alla radice della vera armonia ci sono dolore, sangue e perdita. L’incolore Tazaki Tsukuru … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accettazione, armonia, dolore, grida, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Murakami Haruki, pace, perdita, perdono, radice, sangue, terreno
Lascia un commento
Viaggetti
Sono la soluzione a un numero sorprendente di problemi, i viaggetti, sentenziò Colin. Teorema Catherine, John Green
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato John Green, numero, problemi, soluzione, Teorema Catherine, viaggetti
Lascia un commento
Ognuno ha la vita che si scegliere
Ognuno ha la vita che si sceglie, Marcus. La verità sul caso Harry Quebert, Joel Dicker
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Joel Dicker, La verità sul caso Harry Quebert, scegliere, Vita
Lascia un commento
Sfrenato egoismo
Ogni amore è sfrenato egoismo. La donna giusta, Sandor Marai
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, egoismo, La donna giusta, Sandor Marai, sfrenato
Lascia un commento
Difetti
Non sono infatti i difetti a renderci umani? Phobia, Wulf Dorn
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato difetti, Phobia, rendere, umani, Wulf Dorn
Lascia un commento
Dare un senso
Qualora non l’avessi ancora notato, la vita, in generale, non ha senso. Tranne quando ti sforzi di dargliene uno e lotti ogni giorno per riuscire a farlo. La verità sul caso Harry Quebert, Joel Dicker
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato dare, generale, giorno, Joel Dicker, La verità sul caso Harry Quebert, lottare, notare, riuscire, sforzare, Vita
Lascia un commento
Certe domande
Certe domande non hanno risposte scritte, sarà la vita a fornircele, talvolta in maniera sorprendente. La donna giusta, Sandor Marai
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato domande, La donna giusta, maniera, risposte, Sandor Marai, scritte, sorprendente, Vita
Lascia un commento
Errore sensato
E qualsiasi errore aveva senso, se compiuto con convinzione. Una piccola libreria a Parigi, Nina George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato compiuto, convinzione, Errore, Nina George, senso, Una piccola libreria a Parigi
Lascia un commento
Tra maschi
E’ tutto più facile tra maschi, anche l’amicizia è più semplice, ha detto Mauro. E’ tutta vita, Fabio Volo
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato E' tutta vita, Fabio Volo, facile, maschi, semplice
Lascia un commento
Unione dalle ferite
A unire il cuore delle persone non è soltanto la sintonia dei sentimenti. I cuori delle persone vengono uniti ancora di più intimamente dalle ferite. Sofferenza con sofferenza. Fragilità con fragilità. L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cuore, ferite, fragilità, intimamente, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Murakami Haruki, persone, sentimenti, sintonia, sofferenza, unire
Lascia un commento
Voler bene
E’ che a questo mondo ci sono persone a cui non puoi far altro che voler bene, voler bene e voler bene, sempre e comunque. Teorema Catherine, John Green
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bene, John Green, mondo, persone, Teorema Catherine, volere
Lascia un commento
Vivere e morie
Non è facile vivere, non è facile morire. L’amante giapponese, Isabelle Allende
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato facile, Isabelle Allende, L'amante giapponese, morire, vivere
Lascia un commento
Cose complesse
Nella vita di tutti noi ci sono cose troppo complesse per essere spiegate, in qualsiasi lingua. L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato complesse, cose, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, lingua, Murakami Haruki, spiegare, Vita
Lascia un commento
Bambino perduto
“Nessuno li guarda mai” mi ha detto Don Pino. “E un bambino non guardato è un bambino perduto!” ha aggiunto. Ciò che inferno non è, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aggiungere, Alessandro D'Avenia, bambino, Ciò che inferno non è, Don Pino, guardare, perduto
Lascia un commento
Non giudicare quello che non conosci
Non giudicare quello che non conosci. Ciò che inferno non è, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, Ciò che inferno non è, conoscere, giudicare
Lascia un commento
Leggere
Leggere per lui era un dovere irrinunciabile, aveva per le parole stampante la stessa venerazione dei sacerdoti per le Sacre Scritture. La donna giusta, Sandor Marai
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato dovere, La donna giusta, leggere, parole stampate, sacerdoti, Sacre Scritture, Sandor Marai
Lascia un commento
Bugiarda moralista
In questa situazione sono io a mentire, e l’unica cosa peggiore di una bugiarda è una bugiarda moralista. La lista dei miei desideri, Lori Nelson Spielman
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato La lista dei miei desideri, Lori Nelson Spielman, mentire, moralista, peggiore, situazione
2 commenti
Due vite diverse
In realtà ci sono due vite diverse. C’è la vita che la gente crede che tu stia vivendo, e c’è l’altra. E’ quest’altra a causare i guai, quest’altra la vita che desideriamo vedere. James Salter, in Central Park, Guillaume Musso
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato causare, credere, desiderare, gente, guai, Guillaume Musso, in Central Park, James Salter, vedere, Vita, vivere
Lascia un commento