Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.602 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi tag: cambiare
Napoli nun vò cagnà
Napoli Tonì, disse De Luca indicando l’orizzonte, dicono ca è a città chiù bell d’o’ munno, ed è vero. Ma sai addò sta tutta a bellezza e Napule? Sta nel fatto che non cambierà mai. Napoli nun vo’ cagnà. E … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Bellezza, Benvenuti in casa Esposito, cambiare, citàà, De Luca, mondo, napoletani, Napoli, novità, Pino Imperatore, Tonino
Lascia un commento
Tutto cambia
Tutto cambia e bisogna adattarsi per non morire. E’ anche in questo che, per definizione, si concretizza l’intelligenza: nello spirito di adattamento, oltre che nella capacità di trovare soluzioni. L’allieva, Alessia Gazzola
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adattamento, Alessia Gazzola, cambiare, intelligenza, L'allieva, soluzioni, trovare
Lascia un commento
Questo tipo di rassegna
Credo che nessuno mediti sulla sua vita quando è ancora giovane, Victor, e la maggior parte della gente non arriva nemmeno a farlo. E’ un peccato che questo tipo di rassegna si faccia solo quando si è vecchi, Ingrid, quando … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cambiare, cose, eliminare, giovani, Ingrid, Isabel Allende, Lungo petalo di mare, passato, peggiori, raddrizzare, rassegna, Ricordi, tipo, vecchi, Victor
Lascia un commento
La cultura
La lettura e la scrittura sono i poteri più potenti di cui disponiamo, ci ampliano la mente, ci fanno crescere, ci migliorano, a volte ci illuminano e ci fanno prendere nuove strade, ci permettono di cambiare idea, ci danno il … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cambiare, coraggio, crescere, cultura, disporre, fare, grandi, idea, lettura, liberi, Lorenzo Marone, migliorare, nuove, potere, scrittura, strade, Un ragazzo normale
Lascia un commento
Prove
Le prove sono ottime occasioni per fare il bilancio della propria vita e cambiarlo. e più dure sono, più si rivelano utili in seguito. L’assassino del Commendatore, Libro secondo, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cambiare, dure, L’assassino del commendatore, Libro Secondo, Murakami Haruki, occasioni, prove, seguito, utili, Vita
5 commenti
Cambiato lo sguardo
E’ che non si dovrebbe tornare a guardare le cose che si sono amate, una volta cambiato lo sguardo. Un ragazzo normale, Lorenzo Marone
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amate, cambiare, cose, sguardo, tornare, Un ragazzo normale
Lascia un commento
Pensieri controllati
Scacciò rapidamente i pensieri. Aveva imparato a controllarli, a non lasciar partire il cervello per la tangente. Non serviva a niente rimuginare su cose che non poteva cambiare. La gabbia dorata, Camilla Lackberg
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cambiare, Camilla Lackberg, cervello, controllati, La gabbia dorata, partire, pensieri, rimuginare, tangente
Lascia un commento
Molti aspetti
Spiegavo che uno stesso oggetto, guardato da punti di vista diversi, cambia; che gli oggetti, come le persone, hanno molti aspetti. I bambini capivano subito. L’assassino del commendatore, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cambiare, diversi, L’assassino del commendatore, Murakami Haruki, oggetto, persone, punti di vista
Lascia un commento
Si cambia idea sulle persone
Si cambia idea sulle persone. Un ragazzo, Nick Hornby
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cambiare, idea, Nick Hornby, persone, Un ragazzo
Lascia un commento
Rapporto finito
Si fa fatica a credere che possano cambiare così tante cose solo perché un rapporto tra due persone finisce. Un ragazzo, Nick Hornby
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cambiare, credere, finire, Nick Hornby, persone, rapporto, Un ragazzo
Lascia un commento
Per sempre
E’ proprio il sistema che è sbagliato. Cioè, per sempre? Chi può impegnarsi per sempre? La gente cambia, le vite cambiano, le circostanze cambiano. Sorprendimi, Sophie Kinsella
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cambiare, circostanze, condizioni, gente, sbagliato, sempre, sistema, Sophie Kinsella, Sorprendimi
2 commenti
Siamo felici
Siamo felici. E’ necessario cambiare? Non c’è spazio in questo mondo per un posto, uno solo, che non è come tutti gli altri? Sorprendimi, Sophie Kinsella
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cambiare, felici, mondo, necessario, posto, solo, Sophie Kinsella, Sorprendimi
Lascia un commento
Cos’è un amico?
Se dovessi spiegare cos’è un amico, questo direi. Un amico è quella persona per cui anche se è cambiato tutto non è cambiato nulla. Mi sa che fuori è primavera, Concita De Gregorio
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amico, cambiare, Concita De Gregorio, Mi sa che fuori è primavera, sempre, spiegare
Lascia un commento
Cambiamenti
Se non posso cambiare il mondo, posso provare a cambiare me stesso. Follie di Brooklyn, Paul Auster
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cambiamenti, cambiare, Follie di Brooklyn, mondo, Paul Auster
2 commenti
Illusione
La gente pensa che se riesce a dimostrare di aver ragione l’altro cambierà idea, ma non è così. Un giorno questo dolore ti sarà utile, Peter Cameron
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cambiare, dimostrare, gente, idea, pensare, Peter Cameron, riuscire, Un giorno questo dolore ti sarà utile
Lascia un commento
Nucleo della personalità
Per quanto le persone possano cambiare lungo il percorso che dall’infanzia porta alla vita adulta, esiste pur sempre un nucleo della personalità che resta intatto. La principessa di ghiaccio, Camilla Lackberg
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adulta, cambiare, Camilla Lackberg, esistere, infanzia, intatto, La principessa di ghiaccio, nucleo, personalità, persone, restare, Vita
Lascia un commento
Accettare
Tom, il tempo non lo puoi cambiare, diceva June, intendendo che certe cose sono semplicemente quelle che sono e non abbiamo altra scelta che accettarle. Follie di Brooklyn, Paul Auster
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accettare, cambiare, cose, Follie di Brooklyn, June, Paul Auster, Scelta, tempo, Tom
Lascia un commento
Viaggio che non finisce
Però credo che per accontentare la gente non basti portarla a destinazione. Sembrerebbe quasi la fine di un viaggio. Sarebbe bello invece portarla lì dove il viaggio comincia. O dove tutto potrebbe cambiare, ricominciare da capo. Il mio tragitto non … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accontentare, Alessandra Capio, bello, cambiare, capo, destinazione, fine, gente, Il taxi dei destini incompiuti, ricominciare, strada, tragitto, viaggio
Lascia un commento