Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.230 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi del mese: febbraio 2018
Oltre l’ego
Il più grande catalizzatore del cambiamento in una relazione è la totale accettazione del partner così com’è, senza bisogno di giudicarlo o cambiarlo in nessun modo. Ciò ti porta istantaneamente oltre l’ego. Non ci sono vittime né carnefici, accusati e … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accettare, accusati, accusatori, bisogno, cambiamento, cambiare, carnefici, Eckart Tolle, ego, giudicare, Il potere di adesso, modo, oltre, partner, relazione, vittime
Lascia un commento
Esperienze
Le esperienze piacevoli rendono splendida la vita. Le esperienze dolorose portano alla crescita. Le esperienze piacevoli rendono splendida la vita ma, in se stesse, non fanno crescere. Quelle che portano alla crescita sono le esperienze dolorose. La sofferenza mette il … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Anthony De Mello, crescere, crescita, dolorose, esperienze, Messaggio per un'aquila che si crede un pollo, mettere, mutare, piacevoli, punto, sofferenza. dito, splendida, toccare, trasformarsi
Lascia un commento
Precarie amicizie
La vita moderna rende precarie le amicizie. Diario I (1931 – 1934), Anais Nin
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amicizie, Anais Nin, Diario I 1931 - 1934, moderna, precarie, Vita
Lascia un commento
Per amore
Quel che si fa per amore non è mai sbagliato. Purity, Jonathan Franzen
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, Jonathan Franzen, Purity, sbagliato
Lascia un commento
Vita dionisiaca
Anch’io sono interessata al male e voglio la mia parte di vita dionisiaca, ubriachezza e passione e caos. Diario I (1931 – 1934), Anais Nin
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Anais Nin, caos, Diario I 1931 - 1934, dionisiaca, male, parte, passione, ubriachezza, Vita
Lascia un commento
Il denaro
Comincio a pensare che il denaro sia davvero la radice di ogni male. Purity, Jonathan Franzen
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato denaro, Jonathan Franzen, male, Purity, radice
Lascia un commento
Alberi possenti
Amava l’affermazione di Nietzsche, secondo cui gli alberi più possenti devono avere radici profonde che affondano nell’oscurità, nell’inferno. Sul lettino di Freud, Irvin D. Yalom
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affondare, alberi, inferno, Irvin D. Yalom, oscurità, possenti, profonde, radici, Sul lettino di Freud
Lascia un commento
3 possibilità
Se trovi che il tuo qui e ora sia intollerabile e ti renda infelice, hai tre possibilità: esci da quella situazione, cambiala oppure accettala completamente così com’è. Il potere di adesso, Eckart Tolle
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accettare, cambiare, Eckart Tolle, Il potere di adesso, intollerabile, qui e ora, situazione, trovare, uscire
Lascia un commento
Presenza insufficiente
La negatività è causata dall’accumulo di tempo psicologico e dalla negazione del presente. Disagio, ansia, tensione, stress, preoccupazione (tutte forme di paura) sono causate da troppi pensieri sul futuro e da una presenza insufficiente. Senso di colpa, rimpianto, risentimento, rancore, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accumulo, amarezza, causare, Eckart Tolle, forme, futuro, Il potere di adesso, insufficiente, mancato, negatività, negazione, paura, pensieri, perdono, presente, presenza, rancore, tempo, tristezza
Lascia un commento
Creare e amare
Vi esorto a riporre la vostra fede nella capacità dell’uomo di creare e amare, perché queste due forze, quando si combinano, hanno il potere di illuminare anche l’oscurità più assoluta. Origin, Dan Brown
Il corpo non è la mente
La perdita non è come un’invasione batterica, né come un trauma fisico: il dolore psichico non è analogo a una disfunzione organica: la mente non è il corpo. La quantità, la natura dell’angoscia che sperimentiamo sono determinate non (o non … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato analogo, angoscia, batterica, corpo, differenza, disfunzione, dolore, fisico, invasione, Irvin D. Yalom, mente, natura, organica, perdita, psiche, quantità, significato, soma, Sul lettino di Freud, Trauma
Lascia un commento
Tortura mentale
Avevo sentito dire che non esiste dolore peggiore della tortura mentale, e adesso ci credevo. Purity, Jonathan Franzen
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato credere, dolore, Jonathan Franzen, mentale, Purity, sentire, tortura
Lascia un commento
Seducente e insicura
Si, tutto quello che lei indossa, il suo modo di camminare, di sedere, il suo portamento, sono seducenti, ed è solo la gente insicura che si comporta costantemente in maniera seducente, che si veste per sedurre. Diario I (1931 – … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Anais Nin, camminare, Diario I 1931 - 1934, gente, indossare, insicura, portamente, sedere, seducente, sedurre, vestire
Lascia un commento
Senso di colpa
Il senso di colpa deve essere la più mostruosa delle dimensioni umane. Purity, Jonathan Franzen
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato dimensioni, Jonathan Franzen, mostruosa, Purity, senso di colpa, umane
Lascia un commento
Ipersensibilità
Disprezzo la mia ipersensibilità, che richiede tante rassicurazioni. E’ certamente anormale morire come me dalla voglia di essere amata e capita. Diario I (1931 – 1934), Anais Nin
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amata, Anais Nin, anormale, capita, Diario I 1931 - 1934, disprezzare, essere, ipersensibilità, morire, rassicurazioni, richiedere, voglia
Lascia un commento
Rapporti umani
Si a volte ho l’impressione che i rapporti umani richiedano uno sforzo troppo gramde. Diario I (1931 – 1934), Anais Nin
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Anais Nin, Diario I 1931 - 1934, grande, rapporti, richiedere, sforzo, umani
Lascia un commento
Sfuggire alla natura
E’ difficile sfuggire alla propria natura. Un appartamento a Parigi, Guillaume Musso
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato difficile, Guillaume Musso, natura, sfuggire, Un appartamento a Parigi
Lascia un commento
L’Adesso
Più ti focalizzi sul tempo (passato e futuro) più ti perdi l’Adesso, la cosa più preziosa che c’è. Il potere di adesso, Eckart Tolle
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adesso, Eckart Tolle, focalizzare, futuro, Il potere di adesso, passato, perdere, preziosa, tempo
Lascia un commento
Ranghi
Se un poveruomo ha l’opportunità di leggere e in seguito di discutere di quanto ha letto, vi sarà ben poca differenza fra lui e un uomo di rango superiore. Martha Peake, Patrick McGrath
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato differenza, discutere, leggere, Martha Peake, opportunità, Patrick McGrath, poveruomo, rango, superiore, uomo
Lascia un commento