Aiutati che il ciel ti aiuta, raccomanda il vecchio adagio. Ma la verità è che raramente ci si rialza da soli. La verità è che molto spesso il dolore isola e se certi hanno la fortuna di essere aiutati senza riserve, molti sono coloro che una volta a terra sono incompresi, rifiutati o tenuti a distanza anche dai loro cari. E’ allora che cadono nella spirale dell’emarginazione, del ripiegamento su se stessi, della disperazione. E’ allora che bisogna combattere per riportarli alla vita. Prendere la mano di colui che non te la tende, forzare il destino, offrire uno specchio magico che mostri a coloro che sono accecati dalla sofferenza quello che hanno di bello e di grande. A volte bisogna anche modificare la realtà, concedersi della libertà. Ciascuno qui comprenderà ciò che queste parole significano: sapere fino a che punto arrivare, rispettando il proprio impegno e la propria coscienza, è un’arte difficile.
L’atelier dei miracoli, Valerie Tong Cuong
Vero. La diversità e la compensazione tra esseri umani. E’ tanto bello questo concetto! E anche complicato. Mi segnerò il titolo di questo libro. Grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂 bene, sono contenta!!! Buon fine settimana!!
"Mi piace""Mi piace"