Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.596 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi tag: sofferenza
Sofferenza facoltativa
Tenere sempre il broncio non serve a niente. Il dolore è inevitabile, ma la sofferenza è facoltativa. Lungo petalo di mare, Isabel Allende
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato broncio, dolore, facoltativa, Isabel Allende, Lungo petalo di mare, servire, sofferenza
Lascia un commento
Amare vuol dire …
Amare vuol dire avere quella resistenza che ti permette di passare attraverso tutti gli stati con la stessa intensità, dalla sofferenza alla gioia. Piccoli crimini coniugali, Eric Emmanuel Schmitt
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, Eric Emmanuel Schmitt, gioia, intensità, permettere, Piccoli crimini coniugali, resistenza, sofferenza
Lascia un commento
Come comandamenti
Il passato non determina il futuro. Puoi fare di più di quello che pensi. L’amore non è mai uno spreco. Non smettere mai di imparare. Cerca la bellezza. Il sonno e i sogni ti purificano. Rispetta la sofferenza degli altri, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, Amore, Bellezza, cambiamento, corpo, cose, credere, determinare, distruggere, fede, forza, futuro, natura, passato, Peter Cameron, purificare, ricreare, sconfitta, sfida, sofferenza, sogni, spreco. sonno, Un giorno questo dolore ti sarà utile
Lascia un commento
La vita è qualcosa …
Credo che fosse John Lennon che una volta ha detto: “La vita è qualcosa che accade mentre siamo impegnati a fare altro.” Davvero bello. La vita è qualcosa che ci succede mentre siamo completamente indaffarati in altro. Ancora peggio: la … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accadere, Anthony De Mello, avvenire, bello, completamente, immersi, indaffarati, John Lennon, Messaggio per un pesciolino che ha sempre sete, peggio, sofferenza, succedere, Vita
Lascia un commento
Sofferenza profonda
Gli ho spiegato che una sofferenza profonda qualche volta ha una sua collocazione particolare, delle coordinate precise sulla mappa del tempo. Quando sei nel folto di una foresta di dolore, pensi che non troverai mai l’uscita, ma se qualcuno ti … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ama, collocazione, coordinate, dolore, Elizabeth Gilbert, folto, foresta, Mangia, mappa, prega, profonda, rinascere, sofferenza, speranza, tempo, tornare, trovare, uscita
Lascia un commento
Occuparsi
Avere sempre qualcosa da fare era il solo modo per arginare la sofferenza; era stata la vita a insegnarglielo. Bella al chiaro di luna, Mary Higgins Clark
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arginare, Bella al chiaro di luna, insegnare, Mary Higgins Clark, sofferenza, Vita
Lascia un commento
Unica cura
Uno dei motivi per cui abbiamo un terribile bisogno d’amore, e lo cerchiamo disperatamente, è perché l’amore è l’unica cura per la solitudine, la vergogna e la sofferenza. Shantaram, Gregory David Roberts
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, bisogno, cura, Gregory David Roberts, motivi, Shantaram, sofferenza, solitudine, vergogna
Lascia un commento
Come se le morbide pieghe della pelle sottolineassero la terribile, penosa consapevolezza che non esiste felicità senza dolore, non esiste ricchezza senza costo, e non esiste vita, che prima o poi, non conosca sofferenza e morte. Shantaram, Gregory David Roberts
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato costo, dolore, esistere, felicità, Gregory David Roberts, morbide, morte, pelle, pieghe, ricchezza, Shantaram, sofferenza, sottolineare
7 commenti
Buoni e cattivi
Quelli che causano davvero sofferenze nel mondo se ne fregano. Invece chi si batte per il bene è tormentato dai rimorsi. Quello che non uccide, David Lagercrantz
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bene, David Lagercrantz, fregare, mondo, Quello che non uccide, rimorsi, sofferenza, tormentato
Lascia un commento
Sofferenza per amore
A meno che non ci serva come alibi per qualche nostra incapacità personale, la sofferenza per amore ha una quantità finita. La zona cieca, Chiara Gambereale
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, Chiara Gambereale, finita, incapacità, La zona cieca, personale, quantità, sofferenza
Lascia un commento
Incessante brusio mentale
Non essere in grado di smettere di pensare è un male terribile, ma non ce ne rendiamo conto perché quasi tutti ne soffriamo, quindi è considerato normale. Questo incessante brusio mentale ci impedisce di trovare quella dimensione di quiete interiore … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato brusio, Eckart Tolle, falsa, grado, identità, Il potere di adesso, interiore, mentale, ombra, paura, pensare, quiete, rendere terribile, smettere, sofferenza, soffrire
Lascia un commento
Unione dalle ferite
A unire il cuore delle persone non è soltanto la sintonia dei sentimenti. I cuori delle persone vengono uniti ancora di più intimamente dalle ferite. Sofferenza con sofferenza. Fragilità con fragilità. L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cuore, ferite, fragilità, intimamente, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Murakami Haruki, persone, sentimenti, sintonia, sofferenza, unire
Lascia un commento
Capire la sofferenza
Perché capire le cause della sofferenza, a prescindere da quanto sembrino sbagliate, è il primo passo per superarla. Phobia, Wulf Dorn
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato capire, cause, Phobia, sbagliate, sembrare, sofferenza, superare, Wulf Dorn
Lascia un commento
Riportarli in vita
Aiutati che il ciel ti aiuta, raccomanda il vecchio adagio. Ma la verità è che raramente ci si rialza da soli. La verità è che molto spesso il dolore isola e se certi hanno la fortuna di essere aiutati senza … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accecati, arte, combattere, coscienza, destino, difficile, dolore, emarginazione, forzare, impegno, L'atelier dei miracoli, libertà, mano, modificare, parole, prendere, realtà, ripiegare, riportare, rispettare, sapere, significare, sofferenza, Valerie Tong Cuong, Vita
2 commenti
Immaginazione che fa soffrire
Cominciavo a conoscere la sofferenza che, nata dai dubbi sulla persona che è al centro delle nostre attenzioni, è alimentata dalle fantasticherie con cui colmiamo le apparenti lacune della sua vita, ma anche, all’opposto, dall’attesa mai soddisfatta nella quale siamo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato apparenti, attenzioni, attesa, Catherine Millet, centro, colmare, conoscere, dubbi, fantasticherie, gelosia, immaginazione, lacune, mancanza, opposto, persona, ragionamento, soddisfatta, sofferenza, soffrire, Vita
Lascia un commento
Che cos’è l’inferno?
Mi chiedo che cos’è l’inferno? Ed è così che lo definisco: “La sofferenza di non potere più amare.” Ciò che inferno non è, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, amare, chiedere, Ciò che inferno non è, inferno, potere, sofferenza
Lascia un commento
La storia del bicchiere mezzo vuoto
E’ sempre la stessa cosa, diceva Jean, è la storia del bicchiere mezzo vuoto, la personalità che nasce dalla sofferenza. Gli eventi passati l’hanno resa – giustamente – diffidente, magari anche un po’ paranoica: lei, ormai, è fin troppo sospettosa, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, atti, bicchiere mezzo vuoto, capaci, colpa, delusioni, diffidente, Errore, fastidi, figli, inevitabile, intenzioni, Jean, L'atelier dei miracoli, marito, paranoica, personalità, sinceri, sofferenza, sospettosa, storia, umano, Valerie Tong Cuong, vedere
Lascia un commento
Sarà più facile, è tutto ciò che posso dirle
Il passato respira per me, è la mia vita. Lei è giovane ma un giorno capirà cosa significa guardarsi indietro. Si sentirà trascinare nel passato della sua storia personale, verso quelle stesse stanze, in cui, ironia della sorte, sono accaduti … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amichevole, braccia, capire, disperazione, dolore, durezza, facile, gente, giovane, ironia, libri, Oggetti di reato, passato, Patricia Cornwell, personale, persone, respirare, scappare, sembrare, significato, sofferenza, sorte, stanze, storia, thriller, Vita
Lascia un commento
Sofferenza
La sofferenza produce strani effetti. Indebolisce, e rende più fragili. Ma nel contempo rafforza una volontà che credevi di poter tenere a bada. Il desiderio di infliggere agli altri lo stesso dolore. Come se la vendetta fosse l’unico rimedio per … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato contempo, desiderio, dolore, Donato Carrisi, effetti, Il tribunale delle anime, indebolire, infliggere, placare, rafforzare, rimedio, sofferenza, strani, tenere, vendetta, volontà
Lascia un commento
Misura del potere di una donna
La misura del potere di una donna è data dal grado di sofferenza con cui quella donna può punire chi l’ama. Confessioni di una maschera, Yukio Mishima
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, Confessioni di una maschera, donna, grado, misura, potere, punire, sofferenza, Yukio Mishima
2 commenti