Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.262 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: Milan Kundera
Osservatorio diverso
Nella vita le persone si incontrano, chiacchierano, discutono, litigano, senza rendersi conto che si rivolgono le une alle altre da lontano, ciascuno da un osservatorio situato in un luogo diverso del tempo. La festa dell’insignificanza, Milan Kundera
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato chiacchierare, discutere, diverso, incontrare, La festa dell'insignificanza, litigare, lontano, Milan Kundera, persone, rendersi, tempo, Vita
Lascia un commento
Il silenzio
Il silenzio attira l’attenzione. Può intimidire. Renderti enigmatico. O sospetto. La festa dell’insignificanza, Milan Kundera
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato attenzione, attirare, enigmatico, intimidire, La festa dell'insignificanza, Milan Kundera, silenzio, sospetto
Lascia un commento
Festeggiare
Da parecchi anni, ormai, aveva cominciato a odiarli, i compleanni. Per colpa dei numeri che si portavano dietro. Eppure non riusciva a snobbarli, perchè in lui la felicità di essere festeggiato aveva la meglio sulla vergogna di invecchiare. La festa … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato anni, compleanni, felicità, invecchiare, La festa dell'insignificanza, meglio, Milan Kundera, portare, riuscire, vergogna
Lascia un commento
Gesti al di là delle intenzioni
Il fatto è che tutti i gesti oltre alla funzione pratica, hanno un significato che va al di là delle intenzioni di chi li compie; quando una persona in costume da bagno si tuffa in acqua, il suo gesto ha un che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato acqua, compiere, costume da bagno, funzione, gesti, gioioso, intenzione, La lentezza, Milan Kundera, persona, pratica, prescindere, significato, triste, tuffare
Lascia un commento
Dolore
Si può dominare il dolore, rimuoverlo, fingere di non pensarci più, ma simulare è faticoso. La lentezza, Milan Kundera
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato dolore, dominare, faticoso, fingere, La lentezza, Milan Kundera, simulare
Lascia un commento
Sotto l’occhio delle telecamere
Nessuno di noi può scegliere in quale epoca nascere. E tutti viviamo sotto l’occhio delle telecamere. E’ una cosa che ormai fa parte della condizione umana. Anche quando facciamo la guerra, la facciamo sotto l’occhio delle telecamere. E quando vogliamo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato condizione, epoca, guerra, La lentezza, Milan Kundera, nascere, occhio, protestare, riuscire, scegliere, sentire, telecamere, umana
Lascia un commento
Equazioni elementari
C’è un legame segreto fra lentezza e memoria, fra velocità e oblio. Prendiamo una situazione delle più banali: un uomo cammina per la strada. A un tratto, cerca di ricordare qualcosa che però gli sfugge. Allora, istintivamente rallenta il passo. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accelerare, allontanarsi, andatura, banale, camminare, elementare, equazione, esistenziale, esperienza, forma, intensità, La lentezza, legame, lentezza, matematica, memoria, Milan Kundera, oblio, passo, prendere, proporzionale, rallentare, ricordare, situazione, strada, tratto, umana, uomo, velocità, vissuto
Lascia un commento
Educazione sentimentale
Gli impartisce insomma un corso accelerato di educazione sentimentale, gli insegna la sua filosofia pratica dell’amore, il quale va affrancato dalla tirannia delle regole morali e protetto con la discrezione, che fra tutte le virtù, è la virtù suprema. La … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affrancare, Amore, corso, discrezione, educazione, Filosofia, impartire, insegnare, La lentezza, Milan Kundera, morale, pratica, protetto, regole, sentimentale, suprema, tirannia, virtù
Lascia un commento
La conversazione
La conversazione non è un modo di riempire il tempo, tutt’altro: è ciò che organizza il tempo, che lo governa ed impone leggi che vanno rispettate. La lentezza, Milan Kundera
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato conversazione, imporre, La lentezza, leggi, Milan Kundera, organizzare, riempire, rispettare, tempo
Lascia un commento
La danza è un’arte
Non dimenticare infatti che la danza è un’arte! Ed è proprio in questa osservazione che risiede la vera essenza del ballerino: nel considerare la propria vita come la materia di un’opera d’arte. La lentezza, Milan Kundera
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arte, ballerino, considerare, danza, dimenticare, essenza, La lentezza, materia, Milan Kundera, opera d'arte, osservazione, risiedere, Vita
Lascia un commento
Vivere nella verità
Solo i bambini vivono nella verità. La lentezza, Milan Kundera
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bambini, La lentezza, Milan Kundera, verità, vivere
Lascia un commento
La divulgazione
In un mondo come questo, dove tutto si racconta, l’arma di più facile uso, e insieme la più letale, è la divulgazione. La lentezza, Milan Kundera
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arma, divulgazione, facile, La lentezza, letale, Milan Kundera, mondo, raccontare, uso
Lascia un commento
Piaceri
Modesti o no, i piaceri appartengono unicamente a chi li prova. La lentezza, Milan Kundera
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato appartenere, La lentezza, Milan Kundera, piaceri, provare
Lascia un commento
La velocità
La velocità è la forma di estasi che la rivoluzione tecnologica ha regalato all’uomo. La lentezza, Milan Kundera
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato estasi, forma, La lentezza, Milan Kundera, regalare, rivoluzione, tecnologica, uomo, velocità
Lascia un commento
Tornare sul passato
Non dovrebbe tornare sempre sul passato. Basta già tutto il tempo che siamo costretti a dedicargli contro la nostra volontà. Amori ridicoli, Milan Kundera
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amori ridicoli, costringere, dedicare, Milan Kundera, passato, tempo, tornare, volontà
Lascia un commento
Sapere di esistere
Forse un uomo e una donna sono più vicini l’uno all’altro quando non vivono insieme e sanno soltanto di esistere, quando sono riconoscenti l’uno dell’altro solo perché esistono e perché l’uno sa che l’altro esiste. Amori ridicoli, Milan Kundera
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amori ridicoli, donna, esistere, insieme, Milan Kundera, uomo, vicini, vivere
Lascia un commento
Moda, sergente maggiore
La moda è una tremenda carogna di sergente maggiore e io mi ci sono servilmente assoggettato. Amori ridicoli, Milan Kundera
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amori ridicoli, assoggettare, carogna, maggiore, Milan Kundera, moda, sergente, servile, tremenda
Lascia un commento
Amore illogico
E’ gentile con lui eppure lo respinge. Ciò le sembra illogico, ma l’amore è proprio ciò che è illogico. Amori ridicoli, Milan Kundera
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, Amori ridicoli, gentile, illogico, Milan Kundera, respingere, sembrare
3 commenti
L’ignoranza è una colpa
Se è un uomo fosse responsabile solo di ciò di cui è cosciente, gli idioti sarebbero assolti in anticipo da qualsiasi colpa. E invece, caro Flajsman, l’uomo ha il dovere di sapere. L’uomo risponde della propria ignoranza. L’ignoranza è una … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amori ridicoli, assolto, colpa, cosciente, dichiarare, donne, Flajsman, idioti, ignoranza, Milan Kundera, negare, responsabile, uomo, villano
Lascia un commento
Sgambetto alla casualità
Forse ho deciso di oppormi alla necessità. Di fare lo sgambetto alla casualità. Di far saltare la prevedibilità dell’andamento del mondo col capriccio del libero arbitrio. Amori ridicoli, Milan Kundera
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amori ridicoli, andamento, capriccio, casualità, decidere, libero arbitrio, Milan Kundera, mondo, necessità, opporre, prevedibilità, saltare, sgambetto
Lascia un commento