Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.242 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: spazio
Spazio e tempo
Stuart ha bisogno di spazio e di tempo, come se si trattasse di un problema di fisica e non di un rapporto tra due persone. The Help, Kathryn Stockett
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bisogno, fisica, Kathryn Stockett, persone, rapporto, spazio, Stuart, tempo, The Help
Lascia un commento
L’attesa delle persone amate
Perché sa giudice l’attesa delle persone amate non è una pausa: è un lavoro incessante, una fatica mostruosa, una lotta contro i peggiori dei pensieri. E’ uno spazio che si riempie di mostri e ti sorprende alle spalle. Mi sa … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amata, attesa, Concita De Gregorio, Mi sa che fuori è primavera, mostri, pausa, peggiori, pensieri, persona, spazio
Lascia un commento
Guidare la moto
Guidare la moto è la velocità in forma di poesia. Il delicato equilibrio tra elegante agilità e caduta fatale è una verità, come tutte le verità porta battito del cuore fino in cielo. I momenti eterni sulla sella sfuggono al … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato agilità, balbettante, battito, caduta, cuore, delicato, elegante, equilibrio, eterni, fatale, flusso, fragilità, Gregory David Roberts, guidare, intenzione, L'ombra della montagna, momenti, moto, poesia, spazio, tempo
Lascia un commento
Positivi!
Basta, noi non dobbiamo pensare a tutto questo. Abbiamo già pensato troppo e messo abbastanza di noi stessi nel lavoro, credimi. Abbiamo ancora tante cose davanti. Cose da realizzare a poco a poco. Sforziamoci di essere positivi. Diamo più spazio … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato avere, Banana Yoshimoto, credere, davanti, lavoro, Lucertola, pensare, positivi, realizzare, sforzare, spazio
Lascia un commento
Oblio
Non è vero che l’oblio non esiste. La testa seleziona, fa archivio continuamente e molto scarta. Fa spazio, compatta. Magari non elimina del tutto ma comprime in formato illeggibile. Anche se ti sforzi non trovi la chiave, non lo puoi … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato chiave, compatta, Concita De Gregorio, decifrare, eliminare, esistere, formato, illeggibile, Mi sa che fuori è primavera, oblio, scartare, selezionare, spazio, testa, trovare
Lascia un commento
Salvezza
La salvezza non è da qualche parte nello spazio e nel tempo. E’ qui e ora. Il potere di adesso, Eckart Tolle
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Eckart Tolle, Il potere di adesso, ora, qui, salvezza, spazio, tempo
2 commenti
La nostra coscienza
La nostra coscienza vive in uno spazio buio e profondo, e ha ramificazioni intricate, complesse, difficili da sbrogliare. Le vere ragioni può saperle solo la persona stessa, e forse neanche lei. Dance dance dance, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato buio, complesse, coscienza, Dance dance dance, difficili, intricate, Murakami Haruki, profondo, ragioni, sbrogliare, spazio
Lascia un commento
Spazi interni resistenti
Anche se adattiamo quotidianamente lo spazio ai nostri bisogni e lo pieghiamo alla nostra volontà, visto che più o meno tutti siamo dei Monsier Jourdain dell’architettura, ci sono anche spazi resistenti, spazi che esistono in noi e che in un … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adattare, architettura, bisogni, Catherine Millet, gelosia, imprigionare, interno, Monsier Jourdain, piegare, resistenti, spazi, spazio, volontà
Lascia un commento
Un’altra misura temporale
Raccontami se ci sarà un’altra misura temporale e un altro spazio fermo fuori da questa orbita dove io potrò rivivere ogni attimo senza sbagliare tanto e perdere tutto. Splendore, Margaret Mazzantini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato attimo, fermo, fuori, Margaret Mazzantini, misura, orbita, perdere, raccontare, rivivere, sbagliare, spazio, Splendore, temporale
1 commento
Il periodo dell’infanzia
Il periodo dell’infanzia è uno stadio nel quale tempo e spazio si aggrovigliano scambievolmente. Confessioni di una maschera, Yukio Mishima
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aggrovigliare, Confessioni di una maschera, infanzia, periodo, scambievolmente, spazio, stadio, tempo, Yukio Mishima
Lascia un commento
Nato da una mancanza
Tutte le relazioni d’amore nascono da una mancanza, ci immoliamo a qualcuno che semplicemente sa accomodarsi in questo spazio aperto e dolorante , per farne quello che vuole: farci del bene oppure distruggerci. Splendore, Margaret Mazzantini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accomodarsi, Amore, aperto, distruggere, dolorante, far del bene, immolare, mancanza, Margaret Mazzantini, nascere, relazioni, spazio, Splendore, tutte, volere
Lascia un commento
Irrequieta
Sono molto irrequieta quando mi legano allo spazio. Fiore di poesia, 1951-1997, Alda Merini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato 1951-1997, Alda Merini, essere, Fiore di poesia, irrequieta, legare, spazio
2 commenti
Tempo, spazio, possibilità
I concetti di tempo, spazio e possibilità. Tengo sapeva che il tempo può procedere assumendo forme contorte. Un periodo di tempo può essere terribilmente pesante e lungo, e un altro leggero e breve. E a volte il prima e il … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato 1Q84, breve, casi, invertire, leggero, lungo, metodo, modificare, Murakami Huraki, peggiori, pesante, possibilità, prima, regolare, senso, spazio, tempo, temporalità, tutto
Lascia un commento
Lodi al momento giusto
Quando uno è abituato a essere sempre lodato sin da piccolo, per quante lodi gli si possono fare, al massimo penserà: ecco, ci risiamo. Basta una lode al momento giusto, di tanto in tanto. E poi, non forzarli mai. Lasciargli … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato fermarsi, forzare, giusto, lodi, meglio, momento, Murakami Haruki, Norwegian Wood, riflettere, scegliere, spazio
2 commenti
Si parla guardandosi negli occhi
E si parla guardandosi negli occhi, non al vento né tantomeno attraverso quello spazio senza volto né certezze. Adorata mia nemica, Marcela Serrano
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Adorata mia nemica, certezze, Marcela Serrano, occhi, parlare, spazio, vento, volto
Lascia un commento
Tutto ciò che appartiene al passato
Sebbene tutto ciò che appartiene al passato sia fermo e immutabile, il colore dello spazio che vi aleggia mi assale come se fosse vivo. Amrita, Banana Yoshimoto Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amrita, Banana Yoshimoto, colore, fermo, immutabile, passato, spazio, vivo
Lascia un commento
Lo spazio di un errore
Lo spazio di un errore è uno spazio di crescita. Le prime luci del mattino, Fabio Volo Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato crescita, Errore, Fabio Volo, Le prime luci del mattino, spazio
Lascia un commento
Affronta la tua battaglia
La fede: prima di affrontare una battaglia e’ necessario credere nel motivo della lotta. Il compagno: scegli i tuoi alleati e impara a lottare in compagnia, perché nessuno vince una guerra da solo. Il tempo: una lotta in inverno e’ diversa da una … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato alleati, attenzione, battaglia, combattimento, compagnia, compagno, credere, diversa, esiste, estate, fede, giusto, gola, guerra, guerriero, imparare, inverno, lotta, Manuale del guerriero della luce, miglior, momento, motivo, muovere, Paulo Coelho, pianificare, pianura, solo, spazio, strategia, tempo
Lascia un commento