Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.256 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: bello
Per il sogno di altri, Massimo Bellavita
Per il sogno di altri, Massimo Bellavita “Forte è la persona che non desiste dai sogni, nonostante le difficoltà del cammino” (Detto brasiliano). Ringrazio Massimo Bellavita per avermi dato la possibilità di leggere il suo libro. Una storia vera, e … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato addestrare, anni, autore, bello, burocrazie, cani di razza, creare, cuccioli, difficoltà, dipendente, formazione, forza fisica, interesse, libro, lotte, Massimo Bellavita, mentale, momenti, pastori tedeschi, pensione, Per il sogno di altri, rinunce, soldi, svezzamento, triste, vendere
Lascia un commento
Il Sole
Prima era tutto più bello, la musica tra i rami il vento tra i miei capelli e nelle tue mani protese il Sole. L’analfabeta, Agota Kristof
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Agota Kristof, bello, L'analfabeta, mani, musica, prima, protese, rami, sole
Lascia un commento
Bello interiormente
E’ bello ciò che scaturisce da una necessità interiore dell’anima. E’ bello ciò che è bello interiormente. Vasilj Kandinskij in Frida Kahlo, Rauda Jamis
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato anima, bello, Frida Kahlo, Rauda Jamis, scaturire, Vasilj Kandinskij
Lascia un commento
Camminare per una strada che non scegli
Mi disse che vivere è come camminare per una strada che non scegli tu. Ti toccherà di fare salite faticose, di sopportare la polvere o anche di smarrirti senza volerlo. Un fiore lungo il bordo della strada lo troverai sempre. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandra Capio, ammirare, arrabbiarsi, bello, bordo, camminare, fare, fatica, faticose, fermare, fiore, Il taxi dei destini incompiuti, incontrarsi, percorso, scegliere, strada, trovare
Lascia un commento
La vita è qualcosa …
Credo che fosse John Lennon che una volta ha detto: “La vita è qualcosa che accade mentre siamo impegnati a fare altro.” Davvero bello. La vita è qualcosa che ci succede mentre siamo completamente indaffarati in altro. Ancora peggio: la … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accadere, Anthony De Mello, avvenire, bello, completamente, immersi, indaffarati, John Lennon, Messaggio per un pesciolino che ha sempre sete, peggio, sofferenza, succedere, Vita
Lascia un commento
Viaggio che non finisce
Però credo che per accontentare la gente non basti portarla a destinazione. Sembrerebbe quasi la fine di un viaggio. Sarebbe bello invece portarla lì dove il viaggio comincia. O dove tutto potrebbe cambiare, ricominciare da capo. Il mio tragitto non … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accontentare, Alessandra Capio, bello, cambiare, capo, destinazione, fine, gente, Il taxi dei destini incompiuti, ricominciare, strada, tragitto, viaggio
Lascia un commento
Kalos Kai agathos
Volevo quello che i greci chiamavano kalos kai agathos, l’equilibrio tra ciò che è buono e ciò che è bello. Mangia, prega, ama, Elizabeth Gilbert
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ama, bello, buono, chiamare, Elizabeth Gilbert, equilibrio, greci, Mangia, prega
Lascia un commento
Stessa potenza
“Pensa che bello se la vita potesse essere così, a volte” continuò Bubbla indicando la foto di Axel esuberante. “In che senso?” “Se la felicità si facesse sentire con la stessa potenza del dolore.” “Già.” Quello che non uccide, David … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Axel, bello, Bubbla, David Lagercrantz, dolore, esuberante, felicità, potenza, Quello che non uccide, senso
Lascia un commento
Vero, bello, buono
Una volta un collega mi ha criticato dicendomi: “A scuola bisogna seminare dubbi, non certezze.”. Non credo che a scuola l’alternativa sia tra dubbi e certezze, ma tra libertà e schiavitù. Non si tratta di seminare certezze, bensì di incoraggiare … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, appassionante, appassionata, bello, buono, certezze, collega, cose, criticare, dubbi, L'arte di essere fragili, libertà, rendere, schiavitù, seminare, vero, Vita
Lascia un commento
E’ il pensiero …
Non esiste migliore e peggiore, è il pensiero a renderli tali. Non esiste il bello e il brutto, è il pensiero … Arrivano i pagliacci, Chiara Gambereale
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Arrivano i pagliacci, bello, brutto, Chiara Gambereale, migliore, peggiore, pensiero, rendere
Lascia un commento
Lettura
Tuttavia pur non essendo un atto di comunicazione immediata, la lettura, è alla fine, l’oggetto di una condivisione. Ma una condivisione lungamente differita e tenacemente selettiva. Quel che abbiamo letto di più bello lo dobbiamo quasi sempre a una persona … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato atto, bello, cara, Come un romanzo, comunicazione, condivisione, Daniel Pennac, differita, lettura, persona, selettiva
Lascia un commento
La fantasia
La fantasia è il mio sostegno per far fronte alla realtà. La fantasia rende tutto più bello e magico. La fantasia a volte mi scaraventa troppo in alto, e le cadute che prendo … Maledetta fantasia, Spicy Pepper
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato alto, bello, cadute, fantasia, magico, Maledetta fantasia, scaraventare, sostegno, Spicy Pepper
2 commenti
Lasciarsi amare
E’ bello lasciarsi amare. Bianca come il latte, rossa come il sangue, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, amare, bello, Bianca come il latte, lasciarsi, rossa come il sangue
Lascia un commento
Io me li scelgo
Io i miei amici me li scelgo. Quello è il bello degli amici. Che te li scegli e ci stai bene, perché te li sei scelti proprio come li vuoi tu. Invece i compagni non te li scegli. Bianca come … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, Amici, bello, bene, Bianca come il latte, compagni, libri, rossa come il sangue, scegliere
Lascia un commento
Strumento bello e delicato
Venendo al mondo, riceviamo in dono uno strumento bello: dobbiamo essere alla sua altezza. Oltre che bello è delicatissimo, quello strumento: nostro, solo nostro, il compito di usarlo con potenza. Per dieci minuti, Chiara Gambereale
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato altezza, bello, Chiara Gambereale, compito, delicatissimo, dono, mondo, Per dieci minuti, potenza, ricevere, strumento, usare, venire, Vita
2 commenti
Mens sana in corpore sano
Era una convinzione incrollabile di Aomame che per gli uomini il corpo è come un santuario, e qualunque sia la divinità a cui è dedicato, bisogna mantenerlo il più possibile forte, bello e pulito. 1Q84, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato 1Q84, bello, convinzione, corpo, divinità, forte, incrollabile, mantenere, Murakami Haruki, pulito, santuario, uomini
Lascia un commento
Ogni paese
Ogni paese è bello o brutto a seconda dello stato d’animo con cui lo vedi. Penelope alla guerra, Oriana Fallaci
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato animo, bello, brutto, paese, stato, vedere
Lascia un commento
L’accordo musicale più melodioso
Avrebbe pensato che anche l’accordo musicale più melodioso è bello perché ad un certo punto tace, privandoci della sua presenza. Arrivederci piccole donne, Marcela Serrano
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accordo, Arrivederci piccole donne, bello, Marcela Serrano, melodioso, musicale, presenza, privarsi, punto, tace
Lascia un commento
Sempre i doveri
Ci risiamo sempre i doveri. Parole del genere mi escono dalle orecchie. È un’accozzaglia di vecchi cretini dal panciotto di flanella e di bigotte con scaldino e rosario in mano, tutti accaniti a rifischiarci: “Il dovere, il dovere!” Eh, perbacco! … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bello, convenzioni, doveri, grande, ignomie, privilegiare, sentire, società, Vita
Lascia un commento