Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.230 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: educazione
Educazione
Credeva che l’educazione fosse importante quanto il pane. Lungo petalo di mare, Isabel Allende
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato educazione, Isabel Allende, Lungo petalo di mare, pane
Lascia un commento
Nell’ambito dell’educazione
Tutti più o meno ci comportiamo nella stessa maniera. Possiamo pure diventare violenti o scappare lontano ma, comunque sia, agiamo sempre nell’ambito della nostra educazione. Di sicuro anch’io continuerò a fare così fino alla morte, soltanto che non ne sarò … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ambito, Banana Yoshimoto, consapevole, diventare, educazione, fare, L'ultima amante di Hachiko, morte, sicuro, violenti
Lascia un commento
Il male è assenza di bene
Il male è assenza di bene. E che l’uomo nasce sicuramente con una propensione per l’uno o per l’altro, che poi viene rafforzata o attenuata a seconda dell’ambiente e dell’educazione. La strega, Camilla Lackberg
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ambiente, assenza, attenuata, bene, Camilla Lackberg, educazione, La strega, male, nascere, propensione, rafforzata, uomo, venire
2 commenti
Cattiva educazione mai giustificata
Passo ore a litigare con la gente per cercare di spiegare che una cattiva educazione non giustifica mai al mondo una reazione altrettanto scostumata, indipendentemente da ciò che avviene attorno a noi. Maledetta fantasia, Spicy Pepper
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato avvenire, cattiva, educazione, giustificare, libri, litigare, Maledetta fantasia, ore, passare, reazione, scostumata, Spicy Pepper, spiegare
Lascia un commento
Scintilla
In ogni individuo esiste qualcosa di innato, che va al di là della coscienza di sé, dell’esperienza accumulata e dell’educazione ricevuta. Una scintilla che identifica ogni uomo più del suo nome e del suo aspetto. Il tribunale delle anime, Donato … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accumulata, aspetto, coscienza, Donato Carrisi, educazione, esistere, esperienza, Il tribunale delle anime, individuo, innato, nome, ricevuta, scintilla, uomo
Lascia un commento
Interpretazione al primo livello di lettura
All’inizio gli avevo detto che potevo aiutarlo, più che altro per educazione. Quindi bisogna diffidare dell’educazione. C’è sempre qualcuno pronto a interpretare le tue parole al primo livello di lettura. Mi è passato il mal di schiena, David Foenkinos
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aiutare, David Foenkinos, diffidare, dire, educazione, inizio, interpretare, lettura, Mi è passato il mal di schiena, parole, potere, primo, pronto
Lascia un commento
Educazione sentimentale
Gli impartisce insomma un corso accelerato di educazione sentimentale, gli insegna la sua filosofia pratica dell’amore, il quale va affrancato dalla tirannia delle regole morali e protetto con la discrezione, che fra tutte le virtù, è la virtù suprema. La … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affrancare, Amore, corso, discrezione, educazione, Filosofia, impartire, insegnare, La lentezza, Milan Kundera, morale, pratica, protetto, regole, sentimentale, suprema, tirannia, virtù
Lascia un commento
Alta opinione dell’educazione
Personalmente ho sempre avuto un’alta opinione dell’educazione. Delitto e castigo, Fedor Dostoesvskij
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato alta, Delitto e castigo, educazione, Fedor Dostoesvskij, opinione, personalmente
Lascia un commento
Disposizione naturale
Credo che in ogni carattere ci sia una tendenza o un difetto particolare, una disposizione naturale che neppure l’educazione riesce a reprimere. Orgoglio e pregiudizio, Jane Austen
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato carattere, difetto, disposizione naturale, educazione, Jane Austen, Orgoglio e pregiudizio, particolare, reprimere, tendenza
Lascia un commento
Sistema educativo completo
Poiché, come può essere un sistema educativo veramente completo se non comprende un’educazione CIVICA e una conoscenza RELIGIOSA? Colla, Irvine Welsh
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato civica, Colla, completo, conoscenza, educativo, educazione, Irvine Welsh, religiosa, sistema
Lascia un commento