Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.596 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi tag: tutto
Proverbio
In amore e in guerra tutto è lecito, si dice. La felicità del cactus, Sarah Haywood
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, guerra, La felicità del cactus, lecito, Sarah Haywood, tutto
1 commento
Ci si abitua a tutto
Ci si abitua a tutto. Le assaggiatrici, Rosella Postorino
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abituarsi, Le assaggiatrici, Rosella Postorino, tutto
2 commenti
Tutto o niente
L’amore è tutto o niente. Solo l’istante presente contava. La ragazze e la notte, Guillaume Musso
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, Guillaume Musso, istante, La ragazze e la notte, niente, presente, tutto
Lascia un commento
La vita è sempre esagerata
La vita è sempre esagerata, ci rifila felicità ed infelicità in un’unica consegna, alla rinfusa dentro uno scatolone, poi sta a noi disimballare il tutto. Il quaderno rosso, Michel Bussi
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato consegna, disimballare, esagerata, felicità, Il quaderno rosso, infelicità, Michel Bussi, scatolone, tutto, Vita
Lascia un commento
Un viso
Un viso è una chiave. Un viso dice tutto. Fu una rivelazione. Frida Kahlo, Rauda Jamis
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato chiave, dire, Frida Kahlo, Rauda Jamis, rivelazione, tutto, viso
2 commenti
Parole
Il signor Hamil dice che si può fare tutto con le parole ma senza ammazzare la gente e quando avrò tempo vedrò. La vita davanti a sé, Roman Gary
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato fare, Hamil, La vita davanti a sé, parole, Roman Gary, tutto, vedere
Lascia un commento
Adattarsi
Gaspard pensò alla definizione dell’uomo di Dostoevskij: un essere che si abitua a tutto. Un appartamento a Parigi, Guillaume Musso
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abituarsi, Dostoevskij, Guillaume Musso, tutto, Un appartamento a Parigi, uomo
Lascia un commento
Pagare
Perché nella vita si paga per tutto. La vita davanti a sé, Roman Gary
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato La vita davanti a sé, pagare, Roman Gary, tutto, Vita
Lascia un commento
Tutto passa, come la vita
Alla fine tutto passa, come passa la vita. Le braci, Sandor Marai
Sistema di valori
Non è più tempo di possedere un sistema di valori. C’è stato un tempo in cui queste cose avevano un senso. Ma ora non più. Con i soldi si può comprare tutto. Anche il sistema di valori di una persona. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato comprare, cose, Dance dance dance, Murakami Haruki, persona, senso, sistema di valori, soldi, tutto
Lascia un commento
Giusta distanza
E’ un po’ come quando siamo di fronte ad una mappa: basta porsi alla giusta distanza e si vede tutto con chiarezza. Il giardino segreto, Banana Yoshimoto
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Banana Yoshimoto, chiarezza, distanza, giusta, Il giardino segreto, mappa, porre, tutto, vedere
Lascia un commento
Possibile e impossibile
Quando tutto è possibile, niente è impossibile. Oggetti di reato, Patricia Cornwell
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato impossibile, niente, Oggetti di reato, Patricia Cornwell, possibile, tutto
Lascia un commento
Intercettare i miei silenzi
Gabriele non mi capiva, gli mancava del tutto la capacità di intercettare i miei silenzi. Ho provato a spiegarglielo una sola volta cosa significa cercarmi nel silenzio e lui mi ha trattata come se fossi in uno dei miei down … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato capacità, capire, cercare, cosa, down, emotivi, Gabriele, intercettare, lasciare, libri, Mancare, Niente di niente, perdere, provare, significa, silenzi, sottovalutare, spiegare, Stefania Sabattini, trattare, tutto
Lascia un commento
L’amore sfida le leggi della dietetica
L’amore sfida le leggi della dietetica, si nutre di tutto e un niente lo nutre. Signor Malaussene, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, Daniel Pennac, dietetica, leggi, niente, nutrire, sfidare, Signor Malaussene, tutto
Lascia un commento
Punto di partenza
Le persone che vogliono farcela da sole dovrebbero prima di tutto curare qualcosa che cresce. Un bambino, una pianta che so. Facendolo, si capiscono i propri limiti. E’ un punto di partenza. Kitchen, Banana Yoshimoto
Ci si abitua a tutto
Ci si abitua a tutto, pare. Il paradiso degli orchi, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abituare, Daniel Pennac, Il paradiso degli orchi, tutto
Lascia un commento
Ragazze innamorate
Le ragazze innamorate hanno una risposta a tutto. La prosivendola, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Daniel Pennac, innamorate, La prosivendola, ragazze, risposta, tutto
Lascia un commento
Misericordiose per genetica
E’ proprio vero che a noi donne quando siamo innamorate va bene tutto. Per noi l’amore è veramente cieco. Non ci facciamo problemi, siamo misericordiose proprio per genetica. L’incredibile Urka, Luciana Littizzetto
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, cieco, donne, genetica, innamorare, L'incredibile Urka, Luciana Littizzetto, misericordiose, problemi, tutto, vero
Lascia un commento
Le case non mentono
La prima lezione che Sandra Vega aveva imparato è che le case non mentono mai. Le persone, quando parlano di sé, sono capaci di crearsi intorno delle sovrastrutture a cui finiscono perfino per credere. Ma il luogo in cui scelgono … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato capaci, case, creare, credere, Donato Carrisi, finire, Il tribunale delle anime, imparare, loro, luogo, mentire, raccontare, Sandra Vega, sovrastrutture, tutto, vivere
Lascia un commento
Routine della quotidianità
Ma … che cosa c’è di sbagliato nella routine della quotidianità? A essere sincera … proprio niente. Solo … solo il terrore segreto che tutto cambi all’improvviso, cogliendomi alla sprovvista. Adulterio, Paulo Coelho
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Adulterio, cambiare, cogliere, improvviso, niente, Paulo Coelho, quotidianità, routine, sbagliato, segreto, sincera, sprovvista, terrore, tutto
Lascia un commento