Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.596 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi tag: silenzio
Puro rumore
Silenzio prima di nascere, silenzio dopo la morte, la vita è puro rumore fra due insondabili silenzi. Paula, Isabel Allende
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato insondabili, Isabel Allende, Paula, rumore, silenzio, Vita
Lascia un commento
L’amore
Puoi lasciarlo in silenzio, coltivarlo come una pianta; ma il giorno in cui decidi di portarlo fuori, alla luce del sole, allora non lo comandi più. Comanda lui, l’amore. Decide per te. I bastardi di Pizzofalcone, Maurizio De Giovanni
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, coltivare, decidere, I bastardi di Pizzofalcone, luce, Maurizio De Giovanni, pianta, portare, silenzio, sole
Lascia un commento
La verità
La verità, a volte, è una questione di mezzo secondo, specie quando la cerchi così lontano. Un’ispirazione. Il silenzio che precede il clic. Un appartamento a Parigi, Guillaume Musso
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato clic, Guillaume Musso, ispirazione, lontano, precedere, questione, secondo, silenzio, Un appartamento a Parigi, verità
Lascia un commento
Morire
Non c’è bisogno di descrivere i sentimenti di coloro che vedono recisi i propri legami più cari dal più irreparabile dei mali, il vuoto che fa visita all’anima e la disperazione che compare sui volti. Trascorre così tanto tempo prima … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amato, andare, cari, descrivere, estinta, Frankenstein, giorno, irreparabile, legami, mali, Mary Shelley, mente, morire, recisi, ridotta, sempre, sentimenti, silenzio, suono, voce
Lascia un commento
SIlenzio parlante
Ed è strano perché nessuno dice niente eppure è come se ci parlassimo lo stesso. The Help, Kathryn Stockett
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato dire, Kathryn Stockett, nessuno, parlante, silenzio, The Help
Lascia un commento
Leggere per me
Leggere per me era evasione e conforto, era la mia consolazione, il mio stimolante preferito: leggere per il puro gusto della lettura, per il meraviglioso silenzio che ti circonda quando ascolti le parole di un autore riverberate dentro la tua … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ascoltare, autore, circondare, evasione, Follie di Brooklyn, gusto, leggere, lettura, meraviglioso, parole, Paul Auster, riverberate, silenzio, testa
Lascia un commento
Silenzio
Esiste qualcosa che laggiù non sarebbero disposti a fare per un po’ di vile denaro? – chiede Dio, rivolto a tutto il tavolo. Silenzio. A volte ritorno, John Niven
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato A volte ritorno, denaro, Dio, disposti, esistere, fare, John Niven, silenzio, tavolo, vile
Lascia un commento
La tecnologia non ammette ignoranza
Il fatto è che la tecnologia non ha solo agevolato la comunicazione, l’ha anche colpevolizzata, perché ha inibito ogni forma di latitanza. Oggi non puoi non rispondere, non sapere, negare di aver ricevuto un messaggio o sostenere di non averlo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abolito, agevolare, ammettere, antipatico, appello, assenza, colpevolizzare, comunicazione, Diego De Silva, dissenso, Divorziare con stile, forma, ignoranza, inibire, intenzione, interpellati, latitanza, messaggio, possibile, raggiunti, ricevere, rispondere, sapere, silenzio, sottrarsi, tecnologia
Lascia un commento
Propria profondità
Nessuno conosce la propria profondità se non scende uno a uno i gradini del silenzio, per trovarsi faccia a faccia con se stesso, senza maschere, finzioni, menzogne dove si annida la verità più nuda. L’arte di essere fragili, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, annidare, faccia a faccia, finzioni, gradini, L'arte di essere fragili, maschere, menzogne, nuda, profondità, silenzio, trovarsi, verità
Lascia un commento
L’arte del silenzio
L’arte del silenzio è la più dura da imparare, a causa della sua apparente assenza di frutti e di gioia. Pochi sono quelli che perseverano e ne gustano la polpa. L’arte di essere fragili, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, apparente, arte, dura, frutti, gioia, gustare, imparare, L'arte di essere fragili, perseverare, polpa, silenzio
Lascia un commento
Silenzio generoso
Persino un bambino intuisce un diverso grado di responsabilità nell’affetto a seconda dei casi e capisce quando è più generoso il silenzio. IT, Stephen King
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bambino, casi, generoso, intuire, IT, responsabilità, silenzio, Stephen King
Lascia un commento
Ricordi seppelliti
I ricordi che seppellisci nel silenzio sono quelli che non smettono di perseguitarti. Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafon
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Carlos Ruiz Zafon, Il labirinto degli spiriti, perseguitare, Ricordi, seppelliti, silenzio
Lascia un commento
Il silenzio
Il silenzio attira l’attenzione. Può intimidire. Renderti enigmatico. O sospetto. La festa dell’insignificanza, Milan Kundera
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato attenzione, attirare, enigmatico, intimidire, La festa dell'insignificanza, Milan Kundera, silenzio, sospetto
Lascia un commento
Il silenzio
Il silenzio era uno strumento utile al pari di qualsiasi domanda. La miglior vendetta, Elizabeth George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato domanda, Elizabeth George, La miglior vendetta, silenzio, strumento, utile
Lascia un commento
Vie irrazionali
Il riposo nasce dal lavoro. Il silenzio dall’espressione. E’ così che va la vita. Le sue vie sono molto irrazionali. Se vuoi essere davvero al sicuro, dovrai vivere nell’insicurezza. Se vuoi essere davvero vivo, dovrai essere pronto a morire in … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato espressione, Il benessere emotivo, illogicità, insicurezza, lavoro, Osho, riposo, sicuro, silenzio, Vita, vivere, vivo
Lascia un commento
Nel silenzio
Tutto questo, naturalmente, nel silenzio, come capita in genere per le cose davvero gravi e dolorose. Quando si parla, si piange, si urla, è tutto più facile. La donna giusta, Sandor Marai
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cose, dolorose, facile, gravi, La donna giusta, parlare, piangere, Sandor Marai, silenzio, urlare
Lascia un commento
Misure dell’anima
Ascoltare in silenzio era necessario per prendere le misure dell’anima. Una piccola libreria a Parigi, Nina George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato anima, ascoltare, misure, Nina George, silenzio, Una piccola libreria a Parigi
Lascia un commento
Presi dal panico
Ai pensieri succede qualcosa di strano quando si viene presi dal panico. Perché il panico non è costante: ogni tanto si allenta e lascia spazio a ragionamenti del tutto razionali. E’ come chiudere fuori dalla porta il frastuono e trovare … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato allentare, circolo vizioso, costante, direzione, frastuono, fuga, L'esecutore, Lars Kepler, lasciare, panico, paura, pensieri, ragionamenti, razionali, rimanere, silenzio, strano, succedere
Lascia un commento
Filosofia arte musica letteratura
La storia è un pentolone pieno di progetti realizzati da uomini divenuti grandi per avere avuto il coraggio di trasformare i loro sogni in realtà, e la filosofia è il silenzio nel quale questi sogni nascono. Anche, se a volte, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, arte, avere, Bianca come il latte, coraggio, Filosofia, incubi, letteratura, libri, musica, nascere, pentolone, progetti, realizzati, realtà, romanzi, rossa come il sangue, scoprire, silenzio, sogni, spese, storia, trasformare, uomini, uomo
Lascia un commento