Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.256 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: fatica
Accettare
Per fare in modo che duri bisogna accettare l’incertezza, bisogna avanzare in acque pericolose, avventurarsi là dove si procede solo con la fiducia, riposarsi galleggiando su onde contraddittorie, certe volte di dubbio, certe volte di fatica, certe volte di serenità, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accettare, acque, avanzare, avventurarsi, dubbio, Eric Emmanuel Schmitt, fatica, Incertezza, pericolose, Piccoli crimini coniugali
Lascia un commento
Camminare per una strada che non scegli
Mi disse che vivere è come camminare per una strada che non scegli tu. Ti toccherà di fare salite faticose, di sopportare la polvere o anche di smarrirti senza volerlo. Un fiore lungo il bordo della strada lo troverai sempre. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandra Capio, ammirare, arrabbiarsi, bello, bordo, camminare, fare, fatica, faticose, fermare, fiore, Il taxi dei destini incompiuti, incontrarsi, percorso, scegliere, strada, trovare
Lascia un commento
La bellezza
La bellezza è così attraente, la si ama con facilità. Niente rimane facile a lungo però. Ogni cosa vera e quotidiana richiede fatica. Ecco: l’amore durevole è proprio lì, nella fatica. Un buon profumo passa, ha una scadenza. Cosa rimane? … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandra Capio, amare, Amore, Bellezza, durevole, facile, facilità, fatica, Il taxi dei destini incompiuti, passare, profumo, quotidiana, richiedere, scadenza
Lascia un commento
Ostacolo alla felicità
Più un uomo ti è d’ostacolo alla cosiddetta felicità, più ti solleva dalla fatica di renderti conto che l’ostacolo sei tu. Un ostacolo alla felicità più enorme di te non lo troverò mai. Adesso, Chiara Gambereale
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adesso, Chiara Gambereale, conto, enorme, fatica, felicità, ostacolo, trovare, uomo
Lascia un commento
Napoli
Napoli, secondo lui, era così da sempre: si taglia, si spacca e poi si rifà, e si soldi corrono e si crea fatica. L’amica geniale, Elena Ferrante
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato correre, Elena Ferrante, fatica, L'amica geniale, Napoli, rifare, sempre, soldi, spaccare, tagliare
Lascia un commento
Gelosia
La gelosia è quel sentimento che continua a soffiarci nelle orecchie le parole: “All’improvviso, potresti perdere tutto ciò che hai ottenuto con mille sforzi.” E’ qualcosa che ci rende completamente ciechi: verso quello che viviamo con gioia, verso i momenti … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Adulterio, Amore, ciechi, continuare, creati, fatica, felici, gelosia, gioia, improvviso, legami, mille, momenti, orecchie, ottenere, parole, Paulo Coelho, perdere, rendere, sentimento, sforzi, soffiare, vivere
2 commenti
Insoluta per la vita
Il giorno io lo guadagno con fatica tra le due sponde che non si risolvono, insoluta io stessa per la vita … e nessuno m’aiuta. Fiore di poesia (1951-1997), Alda Merini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aiutare, Alda Merini, fatica, Fiore di poesia (1951-1997), giorno, guadagnare, insoluta, nessuno, risolvere, sponde, stessa, Vita
Lascia un commento
Sensazioni amplificate
Faceva fatica a prendere sonno e non aveva voglia di alzarsi al mattino. Imparò quanto sono lunghe le notti quando c’è qualcosa che non va, quando non si sta bene. Il buio amplifica tutte le sensazioni, e si sta male … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato alzare, amplificare, arrivare, buio, Fabio Volo, fatica, imparare, La strada verso casa, lunghe, male, mattino, notti, pomeriggio, sensazioni, sonno
Lascia un commento
Il lavoro
E quando dico ‘lavoro’ non penso ad una fatica, ad un supplizio che uno deve sopportare dalla mattina alla sera per rendersi indipendente dal punto di vista economico, ma ad un’opportunit che Dio ci ha offerto per dare più senso alla nostra esi… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Dio, dire, economico, esistenza, essere, fare, fatica, indipendente, lavoro, Luciano De Crescenzo, mattina, opportunità, pensare, ricordare, senso, sera, sopportare, Storia della filosofia greda. Da Socrate in poi, supplizio
Lascia un commento
La bellezza ritrovata in un passato faticoso
Aveva dietro le spalle sette anni di vita passati con Tereza e adesso si rendeva conto che quegli anni erano più belli nel ricordo che non quando li aveva vissuti. L’amore tra lui e Tereza era stato bellissimo ma anche faticoso: aveva dovuto sempr… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accuse, Amore, anni, Bellezza, bellissimo, colpevole, consolare, dimostrare, dolore, fatica, faticoso, fingere, gelosia, giustificarsi, L'insostenibile leggerezza dell'essere, mascherare, Milan Kundera, morale, nascondere, passati, qualcosa, rendere, riparare, scomparire, sogni, Tereza, tirare
Lascia un commento